Io ho capito il tuo conteggio, ma nel caso specifico, io le auto le prendo solo in contanti, quindi considero i conti di 997. Ciò non toglie che nel caso di inserimento dell'operazione incontabilità aziendale dia piena ragione a te. Ritornando alla mia opinione personale, per configurare la M3 come la prenderei (davvero full, tutto individual, freni modificati post vendita) e una 911 con le opzioni ch vorrei (quasi tutte, molte cose exclusive), e ipotizzando le rivendite, credo che cmq la differenza di perdita sia superiore a quella della m3 di circa 25K, troppi per i benefici che erogano le 2 auto, la 911 non li vale in quanto: M3 + pratica 911 + supercar M3 casa di minor prestigio, ma top di gamma 911s entry level, seppure casa di maggior prestigio Soostanzialmente si equivalgono, e quindi 25K di differenza in 2 anni sono una follia, come pure 15, solo che ordinarle come dice 997 fa sì che l'M3 sia anche desiderabile, la 911 mi mette tristezza. Il tutto imho
Mi chiedo anche come mai tu faccia finta di non aver compreso la differenza lessicale (e di contenuto) tra le parole VALORE e COSTO. In termini di valore è assolutamente come dici tu, dopo due anni il valore di una 997s è di soli 15.000 euro superiore rispetto alla M, mentre in termini di costi, un valore inferiore rispetto al costo maggiore sostenuto all'acquisto determina un aggravio di perdita e pertanto un costo maggiore. [/quote] Dai 997 S....a parità di capitale iniziale disponibile e con scelte diverse di acquisto tra due ipotetici utenti, usando i soliti dati di partenza (110-80) e di arrivo (70-55) piu volte presi come base di calcolo, l'utente Porsche avrà perso di piu.I calcoli li conosci ed eri d'accordo. Ora ti prego non ricominciamo con : si vende a piu di 70, costa meno di 110, si vende a meno di 55, costa piu di 80...non finiremmo piu. Fate pace .Avete detto con termini differenti, forse dovuti anche a basi culturali e professionali differenti, cose simili. Dal mio punto di vista anche fosse come ho tentato di dimostrare, che a parità di capitale iniziale, ci si trovasse piu o meno alla pari ,come valore residuo,alla fine dei due anni di vita, io starei comunque con la Emme cosi come tu staresti con la 997. Quindi..?cambiamo pagina su.E' stata comunque una discussione interessante.Non ci sono ne vinti ne vincitori. Solo tanta incomprensione dovuta anche forse ad un certo modo di porsi.Non credi? Tu hai sempre posto accento sul fatto che 22.000 euro o 30 secondo alcuni) in piu non fossero poi cosi tanti, perchè alla fine il gap si riduceva alla rivendita ed appiattiva in un certo senso la differenza di spesa iniziale. Da un certo punto di vista devi capire, ci siamo ribellati perchè messa cosi sembrava una sorta di attività vessatoria contro noi emmisti in un Forum di Emme.Anche se inconsciamente ma urtava le parti basse. Se a questo aggiungi a volte certe tue frasi provocatorie, cosa ti aspettavi?:wink: Dal nostro punto di vista forse un po piu analitico ma di certo altrettanto efficace, devi ammettere che a parità di capitale iniziale, probablilmente l'Emmista si ritrova alla fine, con del denaro in tasca in più. E su questo sicuramente si era concentrato TheD. Io ed anche TheD abbiamo posto l'accento sul fatto che i conti si fanno tenendo conto della spesa maggiore di acquisto che porta ad una svalutazione % maggiore ma anche dei soldi mai spesi dall'emmista e che creano un vantaggio in questo caso..Nessuno sbaglia quindi secondo me. Andiamo a berci una birra valà.... TheD correggimi se ti ho nominato sbagliando ok? l'ho fatto solo per cercare di riassumere...
ma perchè dovete complicarvi la vita. i conti sono semplici ed elementari @savage x cortesia glielo spieghi te a the D che secondo i noti calcoli dopo due anni per una porsche si spendono 15.000 euro di più rispetto una m3 !!!! solo questo ti chiedo grazie
dai va, visto che sto per dare l'esame di finanza mi ci butto anche io :P a me, prendendo come buoni i valori dati (prezzo iniziale porsche = 110, prezzo finale porsche = 70, prezzo iniziale bmw = 80, prezzo finale bmw = 55), e usando la formula per calcolare il rendimento ex-post (a dati certi) di un investimento mi risulta che... Rendimento ex-post "porsche" = (70 - 110) / 110 = -36,36% Rendimento ex-post "bmw" = (55 - 80) / 80 = -31,25% Se utilizziamo il rendimento percentuale come indicatore si vede che la bmw si svaluta meno rispetto alla porsche, ma visto che il rendimento percentuale non è l'indicatore più adatto quando gli investimenti hanno scala diversa (meglio l'1% della ricchezza di bill-gates o il 10% di quella del vostro vicino?), si può prendere il VAN (non lo attualizzo ai tassi di mercato che senno si rasenta il ridicolo, già più del dovuto hihi) Van "porsche" = -110 + 70 = -40 Van "bmw" = - 80 + 55 = -25 di conseguenza l'investimento "porsche" brucia più denaro rispetto all'investimento "bmw", nella fattispecie con un differenziale di 15.000€ in conclusione porsche si svaluta di più, sia in percentuale che in valori assoluti, e le conclusioni che uno può trarne se prende i dati come certi (cioè i costi storici di acquisto e i valori di rivendita) è che farsi due anni in porsche rispetto che in bmw costa 15.000€ in più, e se uno è disposto a pagare 15.000€ in più per l'esperienza porsche rispetto a quella bmw, rimane solo una scelta personale e soggettiva (in quanto è abbastanza ovvio che le auto non sono un investimento)
Se fai i conti in modo così compiuto, inserirei anche il fattore rischio, non trascurabile, che il capitale investito possa venite perduto hai nK euro in + in svalutazione ed esposti a rischio. Ma le auto non si prendono facendo questi conti, o sbaglio?
ok allora facciamo un passo alla volta: sei d'accordo con me che una 997s (comprata a 110.000 e venduta dopo due anni a 70.000 ) è costata 40.000 euro ?
con valori misurati ex-post non serve il rischio, non sono rendimenti attesi, sono rendimenti ex-post cioè misurati alla fine e con dati certi (senno si reinizia il discorso di "quanto varra alla fine la mia auto?" mentre noi prendiamo che porsche valga 70 e bmw 55), al max nel van potevo attualizzare il valore dell'usato ai tassi di mercato, perchè 70.000€ fra 2 anni sono 67281€ oggi (fermo restando che i tassi di mercato rimangano al 2%) e 55.000€ fra 2 anni sono 52864€ oggi (stessi parametri di prima), ma come anticipavo poi rimane solo una sega mentale, e le conclusioni rimangono la stesse, cioè che porsche è un investimento peggiore di bmw, ma visto che le auto non sono investimenti, uno dovrebbe comprare quella che gli piace di più, al massimo facendosi il calcolo "2 anni di porsche vs bmw valgono 15.000? PER ME?"
se ti metti ad analizare tutti le variabili allora comincia a mettere in considerazione che una porsche da 110.000 euro dopo due anni col piffero che la trovi a 70.000 euro ma soprattutto che la m3 è un'auto di appena un anno e mezzo di vita. le auto non si prendono facendo questi conti ma siccome qualcuno sosteneva che una porsche costasse oltre 30.000 euro più della m3 mi sembrava corretto far capire stanno le cose e per far questo ho preso dei valori medi (penalizzando porsche per non incorrere in inutili polemiche)
Esatto, solo che 15k sono un valore ipotizzato in base all'allestimento by 997s, suscettibili di ulteriore modifica Dai, basta pippe, siè capito che 997 ed M3 possono essere acquisite e confrontate per i clienti dell'una e dell'altra, nessuna ha vantaggi schiaccianti, sono tutte sfumature, e la 911 costa di + se tenuta 2 anni. Ma se te la tieni 5 invece costa uguale, controllate pure. Pertanto che ognuno compri quello che gli piace, che se avete la disponibilità a spendere cifre ingenti per l'oggetto ludico, fate bene comunque, e non credo che si parta facendo questi conteggi. ciao ciao
@savage x cortesia glielo spieghi te a the D che secondo i noti calcoli dopo due anni per una porsche si spendono 15.000 euro di più rispetto una m3 !!!! solo questo ti chiedo grazie[/QUOTE] 997S ora sono un po' stanco di leggere questo sarcasmo, datti una contenuta, ok?? Vi chiedo di portarvi tutti su toni piu' contenuti
Leggi tutto, non solo quello che ti fa comodo, mi raccomando. Quanto sopra vale solo per ordini eseguiti a modo tuo. Nle mio caso, o nel caso di vetture totalmente base, il delta aumenta e quasi sempre a sfavore Porsche. Una M3 strafull tiene meglio di una 911, e una M3 base, a poche migliaia di euro in meno la vendi, mentre su una 911 devi calare almento 10K... Occhio a quotarmi in toto
se ti ho quotato è perchè ho letto tutto e sono d accordo con te su tutto quello che hai scritto nel post che ho quotato dovè che non dovrei essere d accordo :wink: ? visto che abbiamo messo fine alle dicerire di 997s ultracostose rispetto alla m3 che ne dici di prendere qualche esempio reale e vediamo cosa succede ?
inizio io : http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=149850661 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=150079858 tralasciando quelle sotto ai 50 che sono un caso a parte qua ci sono 2 belle m3 di poco più di un anno di vita sui 53.000 euro vediamo che prezzi mi tiri fuori per una 997s di poco più di un anno di vita.
guarda che ho solo fatto una semplice richiesta :wink: non cè nessun tono provocatorio in questo, non ho messo nessuna faccina ridente o altro che possa intendere ad una provocazione. io ho postato due m3 in vendita e aspetto che qualcuno faccia altrettanto con due 997s al fine di fare un paragone su queste 4 vetture. non capisco perchè ogni mia frase la vedi come provocatoria, ti assicuro che non è così. ciao
ci siamo chiariti in pm :wink: l'uso degli smiles secondo me a volte aiutano invece a capire il tono di una affermazione :wink:
997, ti ripeto, nel caso della configurazione che proponi, che definirei scarna per l'M e inaccettabiule per la 997, siamo sulle cifre dette. Se le prendi serie o da vero barbone, i conti cambiano ancora, come pure tra usati di 1, 2, 3, 4 anni. Basta col tuo modo di prendere solo quello che ti serve a dimostrare assiomi tuoi e personali. Hai stufato (imho).