difetto steptronic | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

difetto steptronic

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Mvagusta, 21 Maggio 2010.

  1. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Davvero? :eek: Se è così smetto già da domani, un lavoro in meno, anche se i freni si consumeranno prima...
    Tornando ai freni, se nessuno fornisce una qualche documentazione ufficiale mi sa che non sapremo mai la verità.

    Certo è che per credere che dietro freni più che davanti ci vuole davvero un atto di fede...

    Avete mai usato un qualsiasi simulatore di guida su PC o console? Non è nemmeno possibile mettere la frenata in percentuale maggiore dietro, ci sarà un motivo...

    Dischi e pastiglie dietro son più piccole, in tutte le auto, perchè servono di meno. Se si consumassero prima perchè sono più piccoli/e le metterebbero più grandi, no?
     
  2. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Nella mia le pastiglie le cambio io.

    Le posteriori sono piu' piccole delle anteriori e, da nuove, hanno circa meta' dello spessore delle anteriori. quindi, oltre che piu' piccole, sono piu' sottili.

    Ho una guida normale, faccio molta autostrada: ho sempre consumato prima le pastiglie posteriori, sia sul c-max, passat 170, 320d che ho adesso.

    Da quello che so i ripartitori elettronici di adesso sfruttano molto anche i freni posteriori per avere una ripartizione piu' omogenea possibile, cosa che i ripartitori meccanici non potevano fare e quindi, per sicurezza, erano tarati fortemente sbilanciati all'anteriore. Infatti prima del c-max (2005) ho sempre consumato prima le pastiglie anteriori, ma le mie auto (a4 1996, passat 1998-2000-2002, V70 2004, un paio di Astra) avevano il ripartitore meccanico.

    E che l'auto freni di piu' col posteriore che con l'anteriore toglietevelo dalla testa una volta per tutte.

    PS: siete sicuri che il freno a mano del 320d non freni su tutte e 4 le ruote ???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2010
  3. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    no nn sono sicuro, il FaM ha sempre frenato solo le gomme post.

    pero in effetti.. essendo traz post.. in caso di ..boh.. cambio gomme.. come le blocchi le gomme davanti?...

    ...mi hai messo la pulce ora...e siamo a 2 arghhhhh](*,)](*,)
     
  4. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Provo a fare la quadratura del cerchio: :wink:

    1) la forza frenante (anche se meno che in passato causa elettronica) è sempre e comunque maggiore all'avantreno che sulle ruote posteriori.

    2) dal momento che le pastiglie posteriori sono sia più piccole che più sottili, nonostante le più sollecitate siano sempre quelle davanti (vedi punto 1) può capitare che queste si consumino prima.

    Spero di aver messo daccordo tutti... :mrgreen:
     
  5. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    E' quello che ho sempre cercato di spiegare, mi sembra abbastanza ovvio e chiaro...:wink:
     
  6. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Nella guida da "coltello tra i denti" spesso sì. E' uno dei pochi vantaggi del non avere la frizione, puoi frenare col sinistro per "tenere lì" la macchina negli inserimenti in curva più decisi mentre tieni il motore ai giusti giri con l'acceleratore...Mi mancano solo i comandi dello step al volante, ma ci sto lavorando...
     
  7. silver81

    silver81 Kartista

    130
    4
    22 Marzo 2008
    Reputazione:
    65
    E90 330i Attiva
    Se leggi sul TIS c'è scritto che a freddo e fino a che la temp. dell'olio del cambio non raggiunge un certo valore il convertitore non viene chiuso completamente al fine di scaldare l'olio del cambio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    neanche la mia....
     
  9. Armaduk

    Armaduk Kartista

    146
    2
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    15.155
    BMW 320d touring futura
    e mi accodo anche io... non stacca proprio nulla :-k
     

Condividi questa Pagina