Buon giorno ragazzi, inizio questa piccola discussione portando un esperienza personale che, soprattutto alla luce di quanto leggo ogni tanto su questo forum, mi ha veramente sorpreso. Mio padre possiede, oltre alla sua amatissima Z4 (che è sempre a casa con su una copertina altrimenti prende freddo, eh eh...), una Toyota Rav4. premetto che è la terza Rav 4 che compra, e sulle altre due non ha MAI dovuto nemmeno stringere una vite (percorrenza ca. 100.000 Km ogni 3 anni). Comunque, anche su questa sembrava che le cose andassero bene,fino a due domeniche fa, quando di colpo ha incominciato a vedere salire la temperatura dell'acqua. Pensando fosse una stupidata (bulbo malfunzionante o qualcosa del genere) si è recato in officina Toyota (tra le altre cose non quella dove la vettura è stata acquistta e regolarmente tagliandata ma un altra nuova che hanno aperto più vicino a casa) e la diagnosi è stata durissima: TESTA andata, danni per migliaia di euro. Indovinate un pò, macchina fuori garanzia da ca 4 masi. Beh. oggi dopo 10 gg di "ricovero2 ci hanno informato che i tecnici Toyota, dopo essere stati a visionare la vettura presso l'officina, hanno disposto la "sostituzione completa del motore" con zero spese per il cliente: siamo rimasti davvero piacevolmente sorpresi: Ora, sicuramente, se hanno deciso cosi, è evidente che hanno individuato qualcosa di gravemente anomalo nel loro prodotto malfunzionante ma cose del genere credo siano capitate anche in BMW, come del resto anche AUDI e MERCEDES e via discorrendo, ma non ho sentito trattamenti altrettanto risolutivi con ZERO e ripeto ZERO spese per il cliente, soprattutto tenendo conto che la macchina ha 102.000 km e poco più di tre anni di vita. Secondo voi, BMW cosa avrebbe fatto ???
E queste sono le cose, al di là della linea, motori e prezzi che fanno prediligere una casa a dispetto di un'altra... a vendere siamo tutti capaci, chi più chi meno, ma ad assistere????
Ciao Piso, per quella che è stata la mia esperienza, con il Rav4, sfondi una porta aperta. Mi sono servito e mi servo ancora (in famiglia abbiamo una yaris del 2000 con 160.000 km che va come fosse nuova) alla twin cam di Latina. E' un piacere trattare con loro. Per piccoli lavori,non ricoverano l'auto e li fanno gratis. Come ad esempio ultimamente, mi hanno sostituito la batteria (di mia proprietà) a costo zero. Sul Rav 4 d'importazione mi hanno cambiato le parabole dei fari appena ingiallite dopo 3 mesi dalla scadenza triennale della garanzia. Stessa cosa in passatao con una Honda... avevo una "Accord". Completamente diverso il trattamento in BMW (qui a Latina ce ne sono due di cui una è una officina autorizzata). Anche se li conosco da tempo, per qualsiasi cosa devo lasciargli l'auto....ovviamente con il "parsimonioso" prezzo bmw/ora. Sinceramente, non sono affatto entusiasta del post vendita-assistenza BMW.
Guarda, è solo che come si dice dalle vostre parti "...so scemo..." perchè tenendo conto dei prezzi a cui le vendono (con quello che ho pagato la mia X3 ne compravo due di Rav 4, e non sto esagerando, credimi...), l'assistenza che forniscono, la cortesia che ci mettono e, non ultimi, i risultati a cui arrivano, ragazzi, NON C'E' PARAGONE!!!!!!! Poi sono d'accordissimo, alla fine uno compra la macchina che gli piace, ma la prox volta, se solo riesco a farmi piacere la RAv 4, col caxxo che vado in BMW
Ragazzi concordo pienamente con voi. In passato ho avuto una Toyota Corolla d4d, e devo dire che la Toyota ha il miglior post vendita che abbia mai provato. Inoltre ho avuto modo di fare i tagliandi in tre officine diverse e tutte si sono dimostrate sempre molto efficenti e gentili. In Bmw prima di trovare un centro assistenza come si deve ho dovuto penare non poco!!!!
In famiglia siamo possessori Mercedes (classe E nuovo modello, in arrivo S550) e stiamo attendendo la mia amata x3 F25... Con Mercedes, devo dire sin ora tutti i trattamenti di manutenzione sono stati eseguiti egregiamente, gratuitamente e velocemente, ma è ancora in garanzia! Cosa accadrà dopo? E cosa accadrà con la mia x3? Sono seriamente preoccupato visto quello che leggo, perché quasi quasi davvero avrei potuto fare un pensierino su di un marchio meno blasonato ma più attento al cliente...
Quoto tutti, anche io non posso che parlar bene della mia esperienza con Toyota e con la mia Corolla. Anche dell'assistenza, anche se, in nove anni, l'ho dovuta "visitare" solo per i regolari tagliandi e nient'altro.
devo purtroppo cantare fuori dal coro, abbiamo avuto in casa una Corolla dal '93 al 2007 e purtoppo quasi sempre avuto pessime esperienze con le officine autorizzate, cominciando dal radiatore visibilmente acciaccato all'interno (in corrispondenza del filtro olio), passando per scuse incredibili (per sostituire la lampadina centrale del quadro "tocca smontare tutta la plancia, ci vuole più di un'ora" ), per finire con il tagliandone di sostituzione cinghia distribuzione intorno ai 120mila: la macchina perse potenza, beveva come un treno in confronto a prima, e si scolò tutto l'olio che avevano messo in poco più di 1000 km chissà che catso ci hanno fatto