Su questo hai ragione, ma rimane ancora in vetta, solo perchè le concorrenti sono scivolate sempre di più..
Siceramente, Beckeer, contesterei e38 ed e39, che rispetto alle e32 ed e34 sono state un decadimento dinamico elevatissimo, mentre e32 ed e34 oggi sarebbero ancora il vero Benchmark a cui ambire per il pubblico, a livello di dinamica di guida. e39 ed e38 erano già follemente pesanti, con un sottosterzo imbarazzante ed assetti dondolosi ma duri sulle asperità.
No assolutamente ma su questo non ci piove ! E' che in questo threader si chiedono i difetti e io ne ho scritto uno ! Punto. ALtrimenti non avrei accquistato 4 bmw in 4 anni ! :wink: Fede
4 in 4 anni??? complimenti. io una in 4 anni. sinceramente non ci sono tanti difetti,li tiriamo fuori perche siamo motlo esigenti.:wink:
Mantiene...mantiene...la volvo ha la stessa logica costruittiva sospensionista del biemme. Non vuol dir nulla è vero...ma riesce a stupirti (in positivo ovviamente)
Porto la mia esperienza su queste due, son le uniche che ho "guidato" La E34 l'ho avuta, ma ero minorenne...quindi avevo solo modo di sentir "ruggire" il propulsore oltre 3000 rpm (che goduria, mi sembrava un motore da corsa) Sottosterzo? Si vede che devo comprarmi una stringiculo allora... (Z3 ndr)
La qualità degli interni nelle ultime serie ha avuto un tracollo verticale è assodato. Anche se sembra che la nuova Rehie-7 prometta molto bene su questo aspetto. Per la pelle mercedes-benz o le plastiche i fornitori sono gli stessi di BMW (azienda italiana per la pelle, di cui non ricordo il nome, e Jhonson Controls per la plancia e parte degli interni)
Se prendi una Z3 hai una tp dal comportamento un po' disomogeneo. Prova una e34 con motore adeguato, dal 525i in su, rimarrai stupefatto per l'agilità