Salve ragazzi... in casa a breve ci sarà necessità di cambiare un'auto (la punto 55 sta tirando gli ultimi) e si pensava, visto che a mia madre piacere la clk attuale (ed anche a me, considerando che la ritengo una delle più belle - se non la più bella - coupè mai costruite) di acquistarne una usata. Puntavamo ad un motore a benzina, le prestazioni non importano, da poi passare a gpl per i seguenti motivi: - spese di gestione inferiori - niente blocchi - il diesel lo evitierei, visto che sarà un'auto che dovrà durare parecchio, quindi meno roba c'è meno si rompe (mi riferisco al turbo). Nel caso però siano molto affidabili consigliatemeli comunque... Insomma ragazzi mi serve sapere se una clk è capace di fare dei km e durare negli anni SENZA PROBLEMI. Ero orientato su un 240 v6... Ma anche il 200k, seppur maggiormente affidabile, va bene. Detto questo... Difetti conosciuti?? Alex, tu che ce l'hai??:wink:
Il 240 V6 è un polmone e consuma come una spugna, mentre il 200 kompressor, essendo sovralimentato con compressore, non credo sia più affidabile dei diesel. Ma non ho molta esperienza con le versioni a benzina. Come auto è ottima, ha una robustezza sconosciuta alla maggior parte delle concorrenti, oltre a essere bellissima . Nel mio caso non ho avuto problemi particolari, tranne qualche vibrazione risolta in garanzia presso la rete MB. La motorizzazione da scegliere dipende molto dall'anno e dalla cifra che volete spendere. Occhio ai 270 CDI, hanno avuto parecchie noie al motore. :wink:
Sul 240 che sia un polmone non me ne freghi... L'importante è che mettendolo a gpl e con un piede medio-tranquillo riesca ad avere i costi di una comune golf a diesel. Li fa gli 8 al litro sto motore? Per quanto riguarda il resto cerco soprattutto affidabilità nel motore e tutti i componenti annessi... Insomma, mia mamma non vuole portarla dal meccanico ogni 3x2 quindi deve essere MOLTO e dico MOLTO affidabile.. Si pensava ad una grande punto, ma sia a lei che a me piace il clk, quindi non vedo scelta più ovvia, considerando le quotazioni degli usati e le possibilità del gpl. Per intenderci: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=154511154 Che problemi può dare?! Il motore macina molti km?? con 20 euro di gpl li fa 300km?? Mi basta questo...
Gli 8 km/lt li fa a benzina, tieni presente che a GPL i consumi aumentano di un 20%. Per l'affidabilità, dai un'occhiata a tutti gli organi delle sospensioni anteriori e ad eventuali giochi dello sterzo, sugli esemplari più datati la scatola dello sterzo può essere usurata
Confermo che il 240 è un chiodo ma, come tutti i V6 benzina MB aspirati, bevono/vanno piano ma non si rompono manco a prenderli a martellate mentre ci giri dopo aver svuotato il serbatoio dell'olio motore Affidabilissimo anche il 200k, ma lì contrariamente al 240 serve uno coi coglioni per la conversione a GPL. Non a caso MB sui kompressor caldeggiava delle conversioni che offrivano loro stessi se ben rammento. Tieni a mente che, come diceva Alex, coi consumi aumentati del 20% a causa del GPL il 200k finisce per consumare quanto il 240 a benzina, che sarà un chiodo ma decisamente non è un chiodo astemio Sulla bellezza dell'attuale CLK che dire........a mio parere è più bella esteticamente della E92, ossia dell'auto che guido. Penso di aver detto tutto
Quindi riassumendo meglio il 200k... Forse è anche meglio per il fatto che mia madre magari preferisce un 1800 ad un 2600... Magari sarebbe opportuno prima informarsi fra le miriadi di installatori che ho in zona se qualcuno ha gia montato il gpl/metano su tale macchina senza problemi... Cmq ragazzi vi ripeto: non me ne frega NULLA delle prestazioni, per quelle ho la mia bimba Considerate che mia madre viene da una punto 55s, quindi immaginate delle prestazioni cosa ce ne frega. La macchina DOVREBBE essere: - indistruttibile di motore e MOLTO affidabile. - comoda ed elegante (cosa che credo il clk sia) - parca nei consumi se alimentata a gpl/metano. Mi pare ci siamo. Resta l'indecisione fra 240 o 200k... Date un'occhio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=154489114 Questa sarebbe anche vicino a casa mia....
Io andrei dritto sul 200k, se ne trovano a valanghe quindi è anche più facile strappare un buon sconto a chi le vende. Senza contare il fatto che i kompressor MB girano a pressioni di esercizio talmente basse che di fatto sono affidabili come degli aspirati a benzina. E, storicamente, i 200k in tutte le loro accezioni (dai primi da 2 litri e 192cv, non male, ai kompressor evo da 2 litri e 163cv fino ai kompressor tps da 1,8 litri e 163cv come quello del CLK in oggetto) non hanno una casistica significativa di inaffidabilità. Leggasi: non ho ancora sentito di qualcuno che abbia avuto problemi
Bene questo mi rincuora... Se tutto va per il verso giusto si dovrebbe riuscire a portare a casa una macchina di ottima qualità, esente da problemi, al prezzo di una grande punto. La cosa mi gratifica parecchio, anche perchè oltre al normale trasporto cittadino di mia madre l'auto verrà usata da me per i 250km di ogni giovedi di autostrada, in modo da stare un'attimino più rilassato e coccolato rispetto alla mia bimba, che è si stupenda, ma sulle lunghe distanze mi farebbe preferire qualcosa di più SOFT...
Abbiamo due medici che lavorano qua da noi ed entrambi hanno il clk. Uno ha il 240 benza l'altro il 270 naftone. Il 240 manuale, l'altro automatico. Quello benza ha un sacco di rogne al cambio, l'altro nulla. Ha 230 mila km e a detta del proprietario è perfetta.
Il 270 gasolio mi diceva Alex poco sopra che aveva qualche problema di motore... Inoltre, pensandoci, preferisco stare su basse cilindrate, quindi direi che il 200k è ciò che fa per noi...
Non stento a crederlo, MB ha una tale esperienza sugli automatici che fa prima a "sbagliare" dei manuali
Se vai sui forum Mercedes vedrai che i loro automatici danno problemi come tutti gli altri, mentre di manuali con problemi questo è il primo che sento :wink:
Bene bene... più la guardo più mi piace: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=154489114 dovrò parlare con mamma.