Ma il controllo elettronico sui diesel non si chiama DDE ? EDC è il controllo attivo degli ammortizzatori che era su E34, E32 e E31...o sbaglio?
Puccio in accettazione Cliente: "buongiorno, vorrei togliere il GPL da quest'auto" P: "Come mai se posso chiedere?" C:"Sa il GPL, è da barboni" P: "Ma vai a cagare di sponda!!!"
Diesel Digital Electronic, confermo. L'attuatore dei diesel BMW, a partire dalla 324d e30 in poi, è a gestione totalmente elettronica.
agostino io sono a 228 mila km con il cambio aut. e ti posso dire (grazie a dio) che di problemi non ne ho,al primo tagliando effettuato dopo l'acquisto a 187 mila km feci verificare l'olio dalla mia officina di fiducia,e mi disse che era a livello e non era sporco quindi da lasciar perdere il cambio.ora che gli effettuo io la manutenzione neanche lo penso piu',perche mi fido troppo di bmw.(SPERIAMO BENE)
aggiungo che la causa principale di tempi lunghi d'avviamento a caldo è la pompa rotativa; il rimedio con le candelette è solo un palliativo per nascondere la bassa pressione d'iniezione a caldo, dovuta all'usura delle tenute sul pistone di mandata.
però in questo caso stenta a partire anche a freddo. sì revisione della pompa: 80€ di ricambi, il resto manodpera. Io ho speso 100€ perché la pompa l'ho tolta e rimontata io, altrimenti un pompista prende 300€. Se non ci sono sostituzioni "metalliche" da fare.
Puccio, ha più o meno i km di quando io presi la mia 525tds e34, che ora è allegramente quasi a 440.000km. Con una sola revisione della pompa e una taratura angolo di fase dell'albero a cammes. Qualche consiglio spassionato: tappati l'EGR con un lamierino. (da qualceh parte c'è una foto del mio "tappo"). Falle revisionare la pompa e porta l'anticipo di iniezione a 1, anziché 0.9. Una taratura degli iniettori. Lava l'intercooler dentro e fuori. Controlla la fasatura albero a cammes, avrà perso almeno un paio di gradi in 180.000km, e rimettila in fase (se ti serve ti spiego come fare). La sentirai rinascere.:wink: