con il 320d 150cv col biiip che si arriva a 5000 giri, quando intraverso il limitatore mi ferma i giri al massimo: 4700. e ho visto che conviene tirare fino a 4000 e spiccioli tipo 4100 4200 4300 massimo. dai 2000 ai 4000 sono un raddoppio di giri... mi pare che ci sia abbastanza spazio per divertirsi... è un pò come l'M3 dai 3500/4000 agli 8000 giri... sono sempre il doppio dei giri, non conta se sono di più.. conta la variazione %
riguardo al suono con il mio 3000 6 cilindri diesel mi sento un re!!! ringhia da far paura nn come un diesel a 4 cilindri!!!! mi sembra di avere sotto il cofano un mostro che cerca di scatenarsi!!! poi ovvio che si può tirare con il diesel però la coppia finisce dopo un pò e i cavalli massimi dovrebbero essere intorno i 4000 quindi andare oltre diventerebbe inutile!!! cmq con la mia belva nn rimpiango il benzina anche xkè faccio tranquillamente 800 km con un pieno!!!
Volevo dire anche la mia opinione. Ho avuto occasione di provare un 330 Cd; piacevole da guidare, brillante in ripresa, parco nei consumi. Ma il benzina è un altro mondo; accellerando nelle marce basse, soprattutto in prima, il diesel ha ancora il rumore di un trattore, ruvido. Il suono dolce, ovattato, pieno, corposo a affascinante del 3.0 a benzina è semplicemente su un altro pianeta, come anche la vellutatezza. Se si compra un BMW per risparmiare va benissimo, ma poi voler sostenere che è meglio del benza...
Appunto, ognuno dice la sua in base alla propria situazione, mica si vuole essere portatori della verità assoluta. P.S. Il 330Cd rumoreggia solo da fermo, appena parte i cilindri prendono il sopravvento, ascolta bene la prossima volta
a me piace il rumore del 6 cilindri diesel!! sembra ringhiare!!! e poi è fortissimo il sibilo della turbina in autostrada poi ha una ripresa da paura!!!! si rimane sempre schiacciati al sedile!!! e poi le prestazioni nn bevono!! in 3 giorni ho fatto 1400 km e ho consumato 85 € di diesel!!! .... non sono andato piano!!! per niente sulle strade della germania nn si va piano!!