BMW X4 G02 - diesel o benzina? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW X4 G02 diesel o benzina?

Discussione in 'BMW X4 G02' iniziata da coupè 3.0 si, 24 Ottobre 2020.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    53.554
    20.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sorpassi - Diesel sulla carta, nella realtà con gli automatici attuali cambia poco
    Code - Benzina sulla carta, nella realtà con l’insonorizzazione attuale cambia poco
    Extraurbano - indifferente
    Montagna - mortificante in entrambi i casi per massa e baricentro
     
    A MITA e rich20 piace questo messaggio.
  2. GiraX3

    GiraX3 Aspirante Pilota

    34
    7
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2,0d 150cv
    Grazie per le risposte, ne concludo che in pratica per la guida nel mio caso sono praticamente equivalenti.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    53.554
    20.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se ti sei trovato bene con l'X3 a nafta, non cambiare carburante. Se non ti ha soddisfatto, dai una chance al benzina.
     
    A Ale91 piace questo elemento.
  4. peoobee

    peoobee Secondo Pilota

    658
    85
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    16.842.040
    Bmw Z4 e85 2.5i, r1250R Triple Black
    io ormai ho solo benza (tre auto in famiglia: la vecchia z4, la G30 - che ha sostituito la G30d e la Countryman) e non me ne pento...dimenticavo la moto, ma diesel per fortuna non ne fanno :p
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Nelle auto alte e pesanti, a mio avviso è preferibile prediligere la coppia alla potenza, in questo caso, avendo potenza equivalente prediligerei il diesel senza dubbio alcuno
     
    A frankalex piace questo elemento.
  6. Didizio

    Didizio Aspirante Pilota

    4
    1
    4 Dicembre 2020
    Novara
    Reputazione:
    0
    Bmw 320 Gt Xd
    A parita di potenza la coppia fa la differenza :-). QUindi scegli diesel e vivi felice.
     
  7. GiraX3

    GiraX3 Aspirante Pilota

    34
    7
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2,0d 150cv
    Alla fine ho ordinato il benzina perché dove vivo io (Belgio) il diesel sarà bandito dalla circolazione nel 2030, quindi in futuro l'usato sarà ritirato solo da commercianti esteri alle loro condizioni.
    Ordinata a metà settembre per consegna fine febbraio con "clausola Covid" (possibili ritardi) e sorprendentemente mi è arrivata ieri (17/11).
    Adesso debbo organizzarmi per le gomme invernali, ma penso di provare delle All Seasons, ho postato su una altro topic.
     
  8. pegasocube

    pegasocube Secondo Pilota

    629
    22
    23 Febbraio 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    9.876
    BMW G05 X5 XDRIVE 30d Xline
    Stessa cosa anche per me... ordinata il 29 settembre, consegna prevista fine marzo (più probabile maggio) ed invece è stata prodotta il 12 ottobre e dovrebbe arrivare a giorni in concessionaria... nessun optional rimosso (tranne la mascherina nera) che però è stata ordinata come ricambio ed è già arrivata.

    Nel mio caso una X4 m40d Brooklyn Grey!
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Nel 2030 beato chi avrà un occhio ... Se dovessi stare a pensare a cosa accadrà tra 10 anni, allora rinuncerei a moltissime cose
     
  10. GiraX3

    GiraX3 Aspirante Pilota

    34
    7
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2,0d 150cv
    Il problema inizia ben prima perché già fra 4 o 5 anni (2025/2026) la macchina non sarà appetibile per il mercato nazionale ed i prezzi li faranno i commercianti dell'est europeo, come accade oggi con le Euro 5 qui dove abito io.
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Le scelte delle nazioni potrebbero essere dettate da interessi di tipo diverso, ma parlare del futuro adesso mi sembra un grande azzardo, diversi produttori di auto stanno facendo un passo indietro sull'elettrico, e c'è stata un'improvvisa accelerazione nello sviluppo degli e-fuel che si prevede saranno utilizzabili nei motori endotermici (anche diesel) attuali con piccole modifiche. In ogni caso, io mi tengo stretta quella che ad oggi ritengo essere la migliore tecnologia in circolazione, lascio fare il beta tester ad altri, poi quando non ci saranno alternative vedremo ;)
     
    A 78davide e frankalex piace questo messaggio.
  12. GiraX3

    GiraX3 Aspirante Pilota

    34
    7
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2,0d 150cv
    Parliamo di cose diverse, anche a me piace il motore a scoppio e mi tengo strette la mia Lotus e la mia MX5 ma:
    - In molti paesi europei il bando progressivo dalla circolazione di alcuni tipi di veicoli è legge (credo che a Milano vi sia qualcosa del genere), e qui le proroghe dell'ultimo minuto sono rare. Per questo motivo oggi do' indietro la mia X3 Euro4, dal 1/1/2022 non potrà più circolare. Prendere un diesel oggi significa trovarsi con una macchina che con l'avvicinarsi della scadenza qui non avrà più mercato, indipendemente da quanto sia buona la tecnologia; ovviamente ognuno è libero di fare le proprie valutazioni economiche ma non si può negare l'evidenza.
    - E' vero che alcuni produttori stanno cercando alternative all'elettrico a batteria, come i carburanti sintetici o la combustione dell'idrogeno (da non confondere con la tecnogia esistente dell'idrogeno come carburante di una pila a combustibile che alimenta una piattaforma elettrica), ma comunque queste tecnologie non avranno nessun impatto sulle auto in vendita oggi per cui è già stato deciso il "fine vita".
     
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.450
    5.566
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.098.445.811
    Che Mx-5 e che Lotus possiedi?
     
  14. GiraX3

    GiraX3 Aspirante Pilota

    34
    7
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2,0d 150cv
    MX-5 NB-FL 1,8 e Exige S2
     
    A rich20 piace questo elemento.
  15. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.090
    1.120
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.182.265
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Anche qui ci sarà da ridire, in quanto entreranno in gioco-forza bonus per rottamazione/demolizione vetture vetuste o che non potranno più circolare, per cui il valore finale è tutta un'ipotesi.
     
  16. GiraX3

    GiraX3 Aspirante Pilota

    34
    7
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2,0d 150cv
    Certamente nessuno ha la sfera di cristallo, le scelte si fanno sulla base delle ipotesi che si possono fare oggi. In generale l'esperienza delle passate rottamazioni indica che una BMW media conviene rivenderla anziché rottamarla e la mia esperienza odierna (ho appena dato indietro la mia X3 Euro4, dal 1/1/2022 non potrà più circolare) me lo conferma.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    53.554
    20.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Urca! Al pelo l'hai data dentro.
     
  18. GiraX3

    GiraX3 Aspirante Pilota

    34
    7
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2,0d 150cv
    Breve aggiornamento dopo 3500km. Sono molto soddisfatto della macchina e del motore, un grande progresso rispetto alla X3 E83 sebbene l'abitabilità e le prestazioni nell'uso quotidiano non siano molto differenti.
    Il consumo è un 10% superiore rispetto alla vecchia X3 diesel 150cv sugli stessi percorsi e con lo stesso stile di guida (ed immagino ancor più differenza rispetto ad un diesel moderno), ma con +/- 12.000 km in fondo all'anno non mi cambia molto.
    Contento anche di aver preso il Parking Assistant Pack Plus perché gli ingombri sono molto più difficili da valutare.
    Il cambio automatico è un concetto che fuori città non mi convince del tutto, sopratutto in montagna, ma non è colpa di BMW, penso lo stesso anche del PDK.
     
    A Roby1976 e modigliani79 piace questo messaggio.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    53.554
    20.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Con quale Porsche non ti sei trovato bene con il PDK? Io lo trovo meraviglioso, con buona pace di tutti i convertitori di coppia, anche i piu' recenti.
     
  20. GiraX3

    GiraX3 Aspirante Pilota

    34
    7
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2,0d 150cv
    997. Debbo dire che il PDK è tutt'altra cosa rispetto ai convertitori di coppia, ma la sensazione di manovrare il cambio e sentire sulla mano il "clunck" del cambio marcia per me sono insostituibili e mi danno la sensazione di controllare più pienamente la macchina. Parlo di sensazioni, forse non saranno realtà ma nella vita contano.
     

Condividi questa Pagina