Diesel....ha ancora senso???

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da joker.@, 11 Dicembre 2008.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.551
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    magari perchè la tua è pure più pesante, con un volano diverso.. che c'entra?
    ma a che velocità ripartite ai semafori nelle vostre città? sono proprio curioso
     
  2. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    si quello è vero però è molto più utile uno 0-100 che uno 0-200...almeno che tu non vada in pista, quella velocità non la raggiungi in strada...le accelerazioni invece puoi farle!
     
  3. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    anche la mia che è un 118d parte di sola frizione senza toccare l'acceleratore...quindi confermo, è vero!
     
  4. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Altro confronto.........

    http://www.germancarzone.com/279582-post1.html

    Inoltre:

    GTI 60-120 4a marcia

    http://it.youtube.com/watch?v=M2r-f6ggj0k

    123d ripresa 4a marcia

    http://it.youtube.com/watch?v=s_PEgv54xAQ

    E notare che il 123d ha un 4a marcia da 160 km/h tirati tirati.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008
  5. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Non vivo in città ma in provincia, ci sono i semafori anche quì ovviamente, ma non come in città......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008
  6. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    si si dai bastava citarla...la conoscono tutti a memoria e' trita e ritrita....perfettino](*,)
     
  7. luke123d

    luke123d Kartista

    161
    6
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    -23
    123d attiva 3p
    tu hai capito il succo del discorso,per ora non c'e' alternativa e te lo dice uno che ha sempre avuto motori benza

    se in italia per le vendite dei diesel (che sono scese al 50%) si parla di moda allora per paesi come la francia cosa si dovrebbe dire (vendite diesel quasi all'80%),che sono dei malati mentali? :-k
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.551
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    in città, specialmente a roma, dai semafori si riparte molto piano, per le lunghe code.
    è per questo che ce la fai anche di sola frizione con un diesel. è per questo che un diesel può risultare più piacevole.
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si, ma raggiunti i 5-6 km/h al minimo in prima, cosa fai?? non acceleri? viaggi al minimo in prima??? non capisco..
    Per partire si riescie anche in seconda, anche in terza volendo (!!!!)
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    direi proprio che da sempre i motori aspirati ad alti regimi sono meglio dei turbo... non vorrai mica paragonare il 3.0i della BMW da 272 cavalli al 2.0 Turbo Audi da 272 cavalli.

    direi che nel 70% dei casi il 125i sta davanti.

    beh preferire un diesel 335d a un 335i... bleah :eek:

    devi trainare un rimorchio? :eek:

    con un 25i parti sfrizionando a 1500 giri (in QUARTA), con la tua ti si spegne 4 volte pure in terza...
    il 120d da 800 a 1400 giri è un polmone non puoi dire che è fluido!... :cool:

    se non cambiare marcia è un pregio, perchè non ti prendi un benzina automatico?

    se ne sapessi un minimo di motori sapresti che un benzina di sola frizione fatica meno che un diesel...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    no perfavore lascia stare i video di you tube perchè se vuoi te ne posto uno io dove c'è la golf gti pirelli che fa più cv della tua contro una 123d pirelli e la gti p. perde in modo evidente...i video di you tube non hanno nessun valore...io posso anche fare un video in cui una 500 vince contro una corvette...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008
  12. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC

    Quoto tutto.
     
  13. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    si bravo:biggrin:(in senso ironico) poi scusa il 272 cv audi l'hai detto anche tu, è un 2.0 e nonostante ciò riesce a sviluppare tanti cv come un 3000 bmw... ma dai ma ti rendi conto di quello che scrivi?gli aspirati sono meglio dei turbo?:mrgreen:l'esempio del fatto che un turbo sia meglio di un aspirato l'hai proprio evidenziato tu! l'hai sparata grossa:mrgreen:Per dirtene un'altra anche il 2000 audi da 200 cv della gti va più del 25i...vedi prova di 4R di luglio in cui venivano testate la a3 cabrio 2.0 tsi e la 125i cabrio....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    beh la 125i cabrio è molto più pesante

    prendi la 125i coupè e la a3 2.0tsfi e vediamo?

    i motori turbo prendono cavalli facilmente

    fare un 6 cilindri in linea morbido come il burro da 272 cavalli non è facile come fare un 2.0 turbo... poi se tu preferisci l'effetto coppia okei, xò a pari rapportatura il 3.0 benzina sta davanti sempre e comunque...

    comunque con gli ignoranti è meglio non discutere più di tanto, se preferisci 272 cavalli turbo a 272 cavalli aspirati nessuno ti dice di non pensarlo... xò non andare a dire in giro che un 2.0 turbo da 272 cavalli è più godibile e/o veloce di un 3.0 6L montato sulla medesima macchina.
     
  15. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Era per avere un'idea........ la GTI non mi sembra molto lenta in confronto alla 123d......
    Il tutto per farti capire che un turbo benzina moderno, come il TFSI, non sfigura in ripresa di fronte ad un seppur ottimo 2.0D biturbo con la stessa potenza.
     
  16. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    l'ignorante qui è qualcun'altro che sta sostenendo il contrario di quello che è la realtà...non per altro basta che guardi l'evoluzione del mercato...i motori stanno cercando di farli tutti turbo...lascio perdere perchè a questo punto è inutile andare avanti...pensavo che un concetto del genere fosse elementare...poi cosa centra "è più pesante prendi il coupè"? se ti sto dicendo a3 cabrio e 125i cabrio cosa centra il coupè?poi più pesante proprio perchè per arrivare agli stessi cv del 2000 turbo audi, con un aspirato non può far altro che ricorrere a un 3000!Inoltre compensa i 100 kg di differenza con i 18 cv in più dell'aspirato e il gioco è fatto!La differenza è evidente!Informati prima di parlare:wink:[​IMG]
    Audi "A3 Cabrio 2.0 16V TFSI Ambition"
    Bmw "125i Cabrio Futura "Velocità max (km/h) 232,348 (in D) 234,828 (in D) Consumo (km/l)media d'uso, statale10,9 11,4 media d'uso, autostrada9,7 10 media d'uso, città8,1 6,8 Accelerazione (secondi)0-100 km/h7,2 8,1 400 m da fermo15,3 15,8 1 km da fermo27,8 28,8 Ripresa in D (a min/max carico, secondi) 70-120 km/h5,9/6,6 7,6/8,6 1 km da 70 km/h24,6/- 25,9/- Frenata con Abs (a min/max carico, metri) spazio d'arresto da 100 km/h41,9/42,7 40/39,5
    dati presi direttamente dal sito di 4Ruote, rilevati dopo una prova e non presi dai dati del costruttore:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008
  17. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC

    Esatto: montare una turbina è il modo più facile per spremere cv da un motore (da qui la diffusione), ma, tra un motore turbo con ipotetici 250 cv, ed un motore aspirato con gli stessi cv, sicuramente il secondo è più godibile, e dietro c'è stata una progettazione più accurata per raggiungere la potenza che eroga senza ricorrere a soluzioni di sovralimentazione come turbine e/o compressori volumetrici.
     
  18. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Perchè l'ho detto io poco sopra: per le case è la soluzione più a buon mercato per spremere cv da un motore.
     
  19. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    hai ragione il 335i che è un biturbo l'hanno fatto così per risparmiare, bravo=D>=D>
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    l'accelerazione è mooolto strana, ho provato con la mia con vari sistemi "digitali" e siamo sui 6.5/6.6s effettivi...

    audi ha necessità di fare motori turbo per alleggerire di qualcosina quell'anteriore macchinoso come poche altre auto!

    noi in bmw con la tp dobbiamo goderci la purezza... poi per la serie 1 ben venga un 2.0 turbo benzina, ma il 6L è superiore in tutto al turbo, tranne la coppia ai medio bassi regimi. suono, coppia ai bassi, allungo, emozioni... :wink:

    I motori li fanno turbo per una riduzione di costi e per farli sembrare più abbordabili alla gente, poi finisce che conosumano circa uguale (BMW 125i consuma MENO di A3) e sono meno emozionanti...

    le vere auto sono quasi tutte aspirate, tranne la GT2 e poche altre eccezioni

    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008

Condividi questa Pagina