Diesel....ha ancora senso???

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da joker.@, 11 Dicembre 2008.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.983
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quando frequentavi di più la sezione "serie 1" e parlavi della tua 130i non sai quante volte mi hai fatto venir voglia di andare in concessionaria e prendere la prima 130i eletta km0 che avevano:wink:
     
  2. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    =D>=D> Centrato in pieno. Io ho il 325d e-92. Il mio socio il 325i e-93. Complice sicuramente anche il peso ma la sua è innegabilmente meno DIVERTENTE da guidare. :wink: E mi porto avanti per non creare caos dicendo che sarà quantomeno ovvio che il 335i o l'M3 saranno ovviamente più divertenti della mia :mrgreen:
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.983
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    hai fatto bene a specificare!!!! già vedevo gente pronta con le dita sulla tastiera:wink:
     
  4. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
     
  5. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Mah nn concordo col fatto che sia da pezzenti la scelta del diesel così come nn concordo che necessariamente un benzina come il 125i debba essere più divertente del 123d (anzi mi sa proprio il contrario), posso capire se si parla di un benzina turbo, ma un benzina aspirato sotto i 250-300 cv lo trovo molto poco emozionante. Quanto allo zittire vale lo stesso per una bmw a diesel cmq, sebbene mi sentirei zittito solo da un 130i a salire,lì si che si parla di rombo serio... :wink:
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.983
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    giusto...
     
  7. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Io sto zitto solo se resto indietro :mrgreen:
     
  8. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Aldilà delle preferenze di erogazione, differenti tra motori aspirati e motori turbo, basta chiedere in giro per accorgersi che la stragrande maggioranza della gente dice di aver scelto il diesel per risparmiare...
     
  9. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    In effetti!
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Modalita razionale: dipende quanto costano le due auto da confrontare. Se fossero uguali i prezzi di acquisto tra benzina e diesel, credo che per una persona normale (20/25.000Km annui) la differenza sarebbe evidente solo facendo i calcoli col bilancino. Non credo che nel bilancio settimanale o mensile golobale (quindi non solo auto) possano mancare all'appello dei soldi o che qualcuno si senta più ricco per il solo fatto di guidare un diesel.
    Non conosco diesel che costano meno del relativo modello benzina, se va di lusso costano uguali. Quindi le conclusioni le potete trarre da soli.

    Modalità emotiva: ci sono tante cose non indispensabili. Non è indispensabile fumare, si può bere l'acqua al posto del vino, ci si può vestire con giubbotti da 50€ invece che da 500€, si può mangiare il riso al posto dei crostacei. Si può vivere in 50mq anzichè in 200mq.
    Il benzina, ammesso e non concesso che faccia spendere di più, è un piacere e in quanto tale difficilmente quantificabile.
    Devo dire che mi fanno un po' compassione le persone che hanno un elevato tenore di vita, dalla casa, ai viaggi, alla moda, gli orologi, opere d'arte e poi si riducono a comprare un diesel. I casi sono due: o non capiscono una sega di macchine e allora dico solo beata ignoranza. Ma se uno si ritiene anche persona che la sa lunga in fatto di macchine, mi fa una gran pena. Cerchio da 20" ma carburante da trattore... mah.
     
  11. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    REP+
     
  12. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    premetto che ho una 120d, sono molto soddisfatto ma sarà la mia prima ed ultima auto diesel....

    comunque...

    tutte le auto deisel costano piu' della rispettiva versione a benzina ma non sono confrontabili. Non mi è mai passato per la testa di prendere una 120i al posto della 120d, l'unico dubbio che ho sempre avuto è sulla 130i ma:
    costa 5k in piu'
    consuma di piu'
    costa di piu' mantenerla
    ... quindi anche se faccio 15k km anno mi continua a convenire il diesel...

    ovvio ci fosse stato sulla bmw un 2.0 l turbo benzina come la golf gti avrei preso quella...

    Alla fine vista la tipologia di auto e visto gli attuali motori 4 cilindri fino a 2l disponibile (penosi) penso che la scelta piu' conveniente resti il diesel, anche per pochi km/anno.

    Ho pensato se accetto i consumi ed i costi del 3l benzina bmw allora mi oriento su qualcosa di veramente sportivo e non su una semi auto da famiglia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2008
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    vi dico la mia:
    1- il diesel conviene ancora se si fanno più di 10000km l'anno. e comunque ha costi di esercizio più bassi. (questo spiega il perchè di belle macchine da 60000€ diesel)

    2- quanto a meglio benza o diesel...
    allora, il diesel è sicuramente più godibile su strada tutti i giorni, ha un'andatura più rilassata.
    per andar forte non ci stai nulla, la potenza è già tutta lì, sotto il tuo piede anche se hai un misero 1.4TDI. mentre altrettanto non è così per i benza che devon esser tirati ad alti giri (a meno di avere un benzina veramente sportivo e in questo caso mi scusino i proprietari di 130i ma...)
    unica pecca del diesel è che ha un rumore non proprio entusiasmante...

    In conclusione: per me contano le prestazioni su strada, la godibilità, il confort. e tirando le somme i benzina non eccellono in tutte le "discipline" come i diesel...
     
  14. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    aggiungo una cosa sul diesel....

    fa pena il rumore al minimo.... ma poi col fatto che ha tanta coppia gira basso ed è silenzioso mi ritrovo a fare strade a velocità improponibili senza essere sentito da nessuno...

    quando avevo il benzina mi sentivano arrivare già da qualche km prima.... col risultato che nella maggioranza delle occasioni (tranne di notte e strada isolata) dovevo andare molto piu' piano...
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Chi si può permettere ecc. ecc...
    - non gli piacciono le macchine compra diesel per risparmiare.
    - le macchine gli piacciono: allora si compra macchine belle e care diesel sempre per risparmiare. (ma in garage ha anche una SPORTIVA seria...:mrgreen:)
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.983
    25.541
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    per non parlare della città. solitamente giro in terza e ci faccio dai 20 all'ora ai 70 senza mai cambiare marcia.
    e le ripartenze dai semafori senza acceleratore.. altro che steptronic :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Modalità emotiva: ci sono tante cose non indispensabili. Non è indispensabile fumare, si può bere l'acqua al posto del vino, ci si può vestire con giubbotti da 50€ invece che da 500€, si può mangiare il riso al posto dei crostacei. Si può vivere in 50mq anzichè in 200mq.
    Il benzina, ammesso e non concesso che faccia spendere di più, è un piacere e in quanto tale difficilmente quantificabile.
    Devo dire che mi fanno un po' compassione le persone che hanno un elevato tenore di vita, dalla casa, ai viaggi, alla moda, gli orologi, opere d'arte e poi si riducono a comprare un diesel. I casi sono due: o non capiscono una sega di macchine e allora dico solo beata ignoranza. Ma se uno si ritiene anche persona che la sa lunga in fatto di macchine, mi fa una gran pena. Cerchio da 20" ma carburante da trattore... mah.[/quote]

    Come tu sai in quanto abbiamo partecipato con eguali commenti ad altre discussioni insieme io ho scelto la mia auto provando quasi tutte le motorizzazioni. Stavolta non mi trovo però daccordo con te o per lo meno con la tua ultima affermazione: io ho escluso i motori 4 cil al momento dell'acquisto della mia. Volevo un 6. Anzi "IL" 6. Ho provato il 25i e non mi è piaciuto. Ho provato il 25d è mi è piaciuto moltissimo. Non la uso in pista la macchina. Magari ci andrò un paio di volte. In pista ci vado in moto. Non mi sembra di avere in mano un trattore in ogni caso e per giunta coi cerchi da 19 :mrgreen:. E perdonami ma mi reputo una persona che qualcosina di auto e motori in genere ne capisce. Non credo che avere un'auto diesel perchè ti piace averla pronta subito equivalga all'essere ignoranti in materia :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    la benza lasciamola alle vere sportive dai....
    non lasciamoci incantare dalle favole dei 130......:haha
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Permettimi, ma non è vero nulla.
    Intanto colgo l'occasione per far notare che il 130i o 330i sono tutto meno che sgonfi in basso. E' la vecchia storia resa famosa dai Vtec: siccome spingono molto in alto allora il luogo comune è denigrarli ai bassi.
    In realtà se si vanno a vedere i valori di coppia e potenza ogni 500rpm da 2000 fino a 7000 ci si accorge di aver detto una grande bischerata.

    Chiusa questa parentesi, veniamo alla guida rilassata o comunque non impiccata. Faccio io un esempio se me lo consenti.
    Autostrada o supestrada, traffico medio.. ogni tanto trovi il rallentamento a 120, ogni tanto ti sganchisci le gambe a 180/200. Davanti a te hai altre macchine per la maggior parte del tempo.
    Bene, io se faccio 500Km così con un diesel alla fine vomito anche se guido e non sono passeggero. Il motivo è che sembra di stare nel Tagadà, tutta quasta coppia e questa rabbia sparata in pochi giri mi va venire le convulsioni. E anche parzializzando col gas c'è poco da fare, si riduce il fastidio ma non lo si elimina.
    Il benzina nelle solite condizioni, specie se aspirato, va via lascio come l'olio. Non ha picchi fastidiosi, non ha buchi ne sotto e ne sopra la fascia in cui il turbo da la botta. Tu schiacci giù tutto senza complimenti e va in progressione senza scossoni da 120 a 200. E durante questa progressione più di una volta ti verrà la tentazione di abbassare il volume dell'impianto HiFi.:cool: Semplicemente GODI. E' un piacere sottile e snob, diverso da quello che si ha guidando in pista, ma in un tragitto lungo fa la differenza.
    E' questo il motivo per cui le berline da rappresentanza le fanno coi V8 o V12 NA, non perchè devono essere sportive e avere il limitatore a 10.000rpm, ma semplicemente perchè migliorano la qualità della vita a bordo.

    Se uno non apprezza questi aspetti fa bene a comprare un diesel, ma negarli è voler guardare la realtà col paraocchi.
     
  20. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC


    Quoto, ottima analisi.

    Poi le sensazioni che molti esaltano del diesel (più coppia, calcio in culo, ecc.) non sono date dal tipo di carburante, ma dalla turbina.
    Il paragone corretto, come sensazioni, andrebbe fatto solo tra motori turbo o solo tra motori aspirati.
     

Condividi questa Pagina