diesel BMW

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da tipolatino, 13 Febbraio 2008.

  1. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    scusate spero di non aprire una discussione già affrontata non avendo molto tempo per controllare. La mia x5 ha 102 mila km all'attivo....dopo 3 anni pur avendo acquistato un marchio che fa dell'affidabilità e del piacere di guida il proprio blasone sono a chiedermi cosa ho preso.....nel senso che del piacere di guida non si discute ma vivo oramai con l'ombra della paura che domani mattina il motore mi lasci a piedi.....scusate ma non ho una fiat 1 turbo diesel. (con tutto rispetto)....ma uno dei motori più riusciti in bmw.......e pure non salgo in macchina con questa serenità.....questo perchè ne sento oramai talmente tante che mi chiedo solo quando sarà il mio momento quasi pensando che uno dopo l'altro a noi tutti prima o dopo tocchi mettere mano al portaflglio per cambiare quanche pezzo importante.....turbo...piuttosto che cambio....scatola sterzo......io nel mio piccolo ho già dato qualcosa.....tutti gli iniettori cambiati in garanzia e scatola dello sterzo fuori garanzia......nel 530d la pompa alta pressione fuori garanzia a 120 mila perchè non rientrava nella best 4 pur avendo 2 anni e mezzo l'auto. la mia domanda infine sarebbe rivolta a capire quanti di noi hanno avuto problemi diciamo importanti e giudicati straordinari...per capire se queste auto valgono davvero quello che costano o se girare con un diesel bmw oggi non vale la candela ......ma una macchina così pur essendo un disel è solo da tenere in garages e tirare fuori il sabato e la domenica...................oh....non dimentichiamoci che il diesel è per antonomasia un motore nato per fare chilometri e noi tutti lo preferiamo al benzina per questo motivo. Una volta la peculiarità del diese era che non ti mollava mai...anzi a volte era difficile spegnere il motore ( penso agli aspirati della thema...croma....volvo..mercedes...fiat...) senza turbo. certo rumorosi e lenti ma che duravano 500 mila km senza fare un fiato. che dite?
    io dal canto mio riporto
    BMW e 39 120 mila km - cambiato pompa alta pressione
    BMW x5 e53 - 102 mila km - cambiato: 6 iniettori - scatola sterzo - vari aggiornamenti al cambio.
     
  2. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.528
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Io da parte mia ho avuto un 320d 136 cv e in 195.000 km cambiati solo debimetro e un braccetto assieme ai silent block ma questi si possono considerare materiale di consumo soggetti ad usura...
     
  3. FabryTT

    FabryTT Kartista

    245
    2
    23 Luglio 2006
    Reputazione:
    15
    Bmw 530d
    Io ho una 530d E39 2002 con 166000 km e , toccando ferro, non ho mai avuto nessun problema, a parte una lampadina di posizione bruciata...:wink: .
    Sinceramente la sensazione che ho ogni volta che salgo in auto è di grande sicurezza e affidabilità...poi come in tutte le cose ci possono essere alcuni motori che riescono meno bene, ma penso sia molto difficile per una casa come la BMW.:-k
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.627
    89
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Se nel giro di poco più di 10 anni la potenza specifica dei motori diesel è praticamente raddoppiata è normale che l'affidabilità ne risenta. E poi è nel loro interesse che una macchina non duri più come prima. Un po' come gli elettrodomestici di ora confrontati con quellli di 20 anni fa...
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La potenza è aumentata x tutti ma solo Bmw continua a produrre turbine cagionevoli senza nemmeno scomodarsi a fare un richiamo.
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Bmw non produce nessuna turbina cagionevole.
    Semmai è la garret.:wink: La quale sostiene che ad intervalli di 70-80mila km la turbina va verificata.
    Cmq anche nel gruppo audi-vw non se la passano molto bene ad affidabilità, purtroppo.
     
  7. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    1 Giugno 2004
    Reputazione:
    36
    infiniti Fx 30d S
    qualche anno fa....è stato il periodo sfortunato per mercedes...elettronica e cambi sulla classe E.....audi non la conosco. Ecco l'unica cosa che mi sento di dire è che non mi pare che auto come volvo piuttosto che nissan o toyota abbiano questa alta morienza di turbine......la stessa honda se non sbaglio produce uno dei meglio equilibrati diesel a 4 cilindri.
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ti do ragione sul diesel honda 4 cilindri che ho avuto modo di provare; molto valido e pieno di coppia.
    Suppongo che Toyota sia sicura di quel che fa, poichè no è da tutti garantirti l'auto per 5 anni o 160milakm.
    Tornando a Bmw, come te anche io vivo un pò nell'ansia che si spacchi qualcosa, però se fai una buona manutenzione ordinaria, se cambi l'olio regolarmente, se fai un buon cool-down etc..insomma se sei un buon padre di famiglia, l'auto dovrebbe durare.

    Altrimenti un bel 2.5 tds con 115cv di qualche anno fa e passa la paura!
     
  9. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    sui diesel infatti come rendimento consumi e prestazioni bmw primeggia senza dubbio a mio parere...per l'affidabilità però alcune case le danno la paga..tipo il 270 cdi mercedes o anche nel campo dei 2.0 il jtd fiat...per esempio
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Quotone!!!!

    difatti i motori Mercedes "saranno dei chiodi" ma non si sono mai sentite tante rotture di turbine dalle parti di Stoccarda...
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il 4 cilindri Honda è spettacolare...è tarato per erogare 140CV e 340 Nm di coppia in maniera fluida e lineare...ma secondo la casa potrebbe toccare tranquillamente i 180Cv senza batter ciglio...

    però per quanto riguarda le turbine...la Garret e le altre...vengono montate anche su altre auto...quindi è un problema della signora BMW
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Non parte il turbo ma pare tutto il resto, poi sui 270 cdi è una cosa altamente triste..:wink:
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    ti posso garantire che una uno diesel o turbo diesel è 10 volte piu affidabile dei vari motori moderni.
     
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Dalla mia posizione posso dire che di per se i motori a gasolio moderni, se si considera solamente il gruppo monoblocco/testa/pistoni sono eterni, i materiali sono migliorati, le lavorazioni pure e le resistenze a stress sono aumentate di almeno 10 volte.
    Tutto quello che si rompe al 99% è di tipo elettroni, turbo a parte ovviamente.. La fregatura sta nel fatto che un qualsiasi pezzo che cambi lo paghi almeno 10 volte il suo reale costo, faccio un esempio, gli iniettori al 90 % dei casi te li sostiuiscono con quelli revisionati o di giro, perchè la bosch non dà un kit di rtigenerazione ma se lo tiene per lei, ora invece una ditta italiana produce sfere e guarnizioni per rigenerarseli da soli in casa con una spesa di 14 euro per iniettore, ovviamente piu 15 minuti di manodopera.. Nessuno te lo verrà mai a dire, altrimenti qualcuno ci rimette troppo!!
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sei stato fortunato che non ti è partita la VP44 (pompa) di solito bene o male prima o poi ti lascia a piedi, ovviamente non si rompe la pompa ma la centralina elettrica che ci sta sopra, costa una cag.ata ma, magia, non la puoi cambiare solamente, va smontata la pompa, messa al banco e ricalibrata.. E via altre ore di manodopera..:lol:
     
  16. T1734

    T1734 Kartista

    109
    0
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330d Touring E46
    io ho su ora 250.000 km.... l'ho comprata usata a 170.000 ( l'auto era rientrata da un leasing ) con km dimostrati ( anche se ho il presentimento che "qualche" km l'abbiano scalato.... in ogni caso non mi interessa... mi serve una macchina che macini km almeno per altri 2 anni e da quello che vedo/sento ce la dovrei fare senza problemi ). Il motore non mi ha dato particolari problemi a parte la sostituzione degli iniettori a causa di carburante sporco e/o con acqua... . purtroppo i benzinai da ste parti non fanno manutenzione alle cisterne.... per il resto solo manutenzione ordinaria.... il motore tira bene.... si addormenta solo qualche volta ( sotto i 2000 giri ) ma basta sgasare un'attimo e via :biggrin::biggrin:
     

Condividi questa Pagina