secondo me hanno cannato la misura avresti dovuto montare per cerchi da 18: anteriore: 235/50 18 posteriore: 255/45 18
si avevo scritto male sono quelle le misure... misurandole con il metro, le anteriori erano leggermente piu' alte, mentre le posteriori leggermente piu' basse... parlando con l'ispettore yokohama mi ha detto comunque che ovviamente ci sono delle tolleranze costruttive dando la colpa a BMW..... il conce ovviamente ha dato la colpa alle gomme perche' sostituendole andava tutto bene..... e con il cerino in mano ci sono rimasto io....
non c'e' stato verso.... poi il gommista sapendo della diagnosi BMW ha sempre dato la colpa al ripartitore non aveva voglia di ordinarle e poi magarli rivenderle dopo qualche mese....
buongiorno, sono nuovo del forum e purtroppo sono giunto a questa discussione perchè anch'io ho avuto e purtroppo credo di avere nuovamente problemi al ripartitore. vi spiego. modello BMW X3 3.0d di ottobre 2004 comprata dal collega nel 2007 con 90.000km mai nessun problema faccio subito un bel tagliando (sempre fatti in bmw) poi a volte con partenze un po' allegre la macchina comincia a dare strattoni ... ma nulla di che e non sempre. vado in un concessionario (sempre bmw ma non il solito) e mi dicono essere solo un sensore, non ricordo bene, credo dell'abs ... cambio quello e con 180€ me la cavo, sembra essere andato tutto bene se non che, un giorno ... albero di natale: le famose 3 spie accese, vado dal solito concessionario bmw e mi cambiano il pezzo AT-SCATOLA RINVIO (correggetemi se sbaglio ma dovrebbe essere il famoso ripartitore), TIRANTE SINISTRA CON SUPPORTO, SNODO SFERICO, BARRA D'ACCOPPIAMENTO. e questo evveniva il 13 febbraio 2009. tutto bene ... la macchina ha ormai raggiunto i 150.000km .... venerdì sera ... accendo e ... albero di natale !! ancora le 3 spie!! questa volta la macchina sembra frenata. ero a pochi km da casa e ho provato a rientrare, durante la marcia nessun problema anche se andavo pianissimo e con tutte le cautele, a bassa velocità quando lascio l'acceleratore sembra che ci sia qualcuno che frena la posto mio, inoltre facendo la curva stretta per entrare nel carraio il posteriore è come se fosse bloccato e le suote saltellano. se fosse ancora il ripartitore quale è la garanzia sui pezzi di ricambio originali?
assolutamente no, ho un bel posto auto a filo strada, nessuna salita e nessuna discesa. comunque è una cosa vergognosa che dopo soli e dico soli 16 mesi si sia rotto nuovamente un pezzo che dovrebbe durare tutta la vita dell'auto
non hai fatto nulla di insolito nell'uso della vettura in quest'ultimo mese? mi spieghi meglio quale è il difetto a parte le spie accese.
dunque, diciamo che la vettura sembra frenata, dico sembra perchè in marcia normale non riscontro nessun problema (premetto che ho fatto solo 10km a 50km/h tornando a casa con il terrore di rimanere a piedi) quando sto per fermare la vettura, semplicemente lasciando l'acceleratore si sente come se ci fosse qualcuno che frena la vettura quando faccio le curve strette (per entrare nel posto auto) il posteriore è come se avesse il differenziale bloccato e saltella uso dell'ultimo mese:casa ufficio - ufficio casa :-) e abito nella pianeggiante brianza
quanti km hai percorso dalla riparazione? hai la fattura? è riportato il kilometraggio? scusami delle tante domande vorrei solo capire meglio per darti un suggerimento.
ci mancherebbe, mi sono iscritto apposta per avere i vostri consigli. la fattura ce l'ho, anzi mi sono appena fatto mandare il riepilogo di tutti gli interventi effettuati sulla mia vettura. purtroppo non vedo riportati i km, comunque sono un tipo abbastanza regolare nel kilometraggio, faccio 20.000km all'anno, quindi ho percorso circa 30-32 .000 km dall'intervento di sotituzione del convertitore. la mia paura è che mi abbiano montato un pezzo ricondizionato e non nuovo ...
Daniele scusa, io ho una rampa in salita con doppia curva a 90° prima a sx e poi a dx: corro rischi particolari?
mamma mia ... sono un progettista edile ... chi è l'assassino che ti ha progettato una rampa così ? :-) heheheh certamente il mio collega avrà avuto le sue buone ragioni ma ora capisco perchè hai una X3 ... chi esce da una rampa così con la neve?
la rampa di accesso ai garages del mio condominio è condivisa con quella del condominio a fianco: loro devono fare 90° a dx + 90° a dx noi 90° a sx + 90° a dx..in effetti l'ultima curva sarebbe stata evitabile se avessero fatto il cancello carraio dritto davanti alla rampa, ma cosi le auto avrebbero dovuto fermarsi in salita il che forse sarebbe stato peggio
di questo puoi starne certo; ma non deve comunque rompersi dopo 32.000 km. Quanto hai speso per la riparazione?