Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti... | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da pucius, 30 Agosto 2010.

  1. poweredbyrobi

    poweredbyrobi Aspirante Pilota

    13
    1
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d f20 M-sport
    fino al montaggio dei cerchi da 19 e differenziate, ovvero settimana scorsa, l'auto filava via liscia come l'olio, dunque ritengo che il ripartitore sia a posto e di metterci mano non ci penso neanche. di spie accese non ne avevo prima e non ne ho ora, si sono accese solo quando ho fatto la prova del fusibile 26, generando molto probabilmente anche un errore in centralina. ringrazio anche l'intervento sopra per il link all'inserzione di un ripartitore a ottimo prezzo, effettivamente avevo letto che si possono rettificare, anche se la mia è una serie 3 e91. nel frattempo oggi che ha smesso di piovere ho testato l'auto per una 40ina di km urbani ed extraurbani e va da schifo, col dtc disinserito del tutto non cambia nulla e quindi non si tratta di tagli di potenza. il discorso della cera può stare in piedi in condizioni di scarsa aderenza o accelerazioni brusche, ma andando a 10 all'ora non ha alcun senso. a questo punto aspetterò ancora qualche giorno ma sono ormai certo che dovrò retrocedere ai 17 pollici, i miei vecchi li ho venduti dunque dovrò ricomprarli. inizio a maledire il giorno che ho deciso di prendere l'xdrive.
     
  2. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    L'xdrive e' quanto di meglio oggi possa esserci in tecnica automobilistica nel campo della trazione. Possedere un'auto con simile tecnica io lo ritengo un privilegio e pentirsene per non poter girare con quattro cerchioni più grandi mi sembra veramente una stupidaggine.
     
  3. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Converrai però che se le gomme sono indicate a libretto, cioè BMW le approva, non sia simpatico poi trovarsi con simili problemi...IMHO

    Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
     
  4. poweredbyrobi

    poweredbyrobi Aspirante Pilota

    13
    1
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d f20 M-sport
    rispetto la tua opinione e in linea di massima la condivido, dal punto di vista tecnico non ho nulla da eccepire.

    ma devi sapere che per me l'xdrive è stato un acquisto casuale, dopo aver ceduto la mia serie 1 necessitavo di un'auto più spaziosa per esigenze familiari e volevo la 3 touring che, peraltro, già avevo a lungo guidato. dopo tre mesi di ricerche invane, tra fregature, venditori furbetti e un sacco di inserzioni truffa sui vari siti di annunci, mi sono imbattuto in questa e non me la sono fatta scappare, ma più che altro per la rispondenza ai requisiti che cercavo (km, optionals, ecc ..) che per la trazione integrale di cui non ho un bisogno particolare, facendo dell'auto un uso prevalentemente cittadino.

    utilizzandola mi sono subito reso conto che l'auto è un pò meno scattante e piu "gnucca" della tp tradizionale, ma lo immaginavo me ne sono fatto subito una ragione. poi ho notato che i consumi sono decisamente superiori soprattutto in città, ma anche qui me ne sono fatto una ragione. poi mi sono reso conto che la presenza di componenti specifiche dell'xdrive, come appunto il ripartitore e i vari annessi, aumenta la possibilità di potenziali guasti futuri, e qui tocco ferro. adesso scopro che non posso montare le gomme e i cerchi che volevo ! come potrai capire, non mi pento della scelta ma inizio a fare alcune considerazioni sull'opportunità di aver scelto l'xdrive.
     
  5. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Power per carità ognuno ha le sue esigenze e le rispetto, cercavo solo di farti ingoiare il rospo con meno fatica. Le BMW sono tutte belle macchine e dopo aver speso un po' di soldini mi sembra giusto che ognuno ne sia poi soddisfatto. Mi spiace per la tua disavventura e ti auguro di trovare una soluzione accettabile.

    Inviato dal mio BlackBerry grazie a Tapatalk
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

    Ho avuto la tua stessa esperienza, nel senso che dopo una E91 TP ed una Mini, ho preso una E91 Xdrive quasi per caso. Beh la mia a parte i consumi superiori e le prestazioni inferiori rispetto alla trazione posteriore, grossi problemi non me ne ha dati. Strattonava solo nelle partenze a tavoletta con il volante girato da un lato o dall'altro, ma non nelle partenze con ruote dritte. Anche per questo avevo rinunciato a mettere i 18" con differenziate. Avevo anche fatto sostituire l'olio al ripartitore,

    ma il problema, seppur trascurabile, non si e' risolto. L'ho venduta ad oltre 240mila km e l'attuale proprietario continua ad usarla senza nessun intervento al ripartitore, pur avendo montato i 18". Difficilmente riprenderei un'Xdrive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
     
  7. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    E' odioso non "non simpatico". Io non sono un BMWista convinto (ho avuto una X3 e, ora, una countryman) e, sinceramente, senza arrivare a dire "meglio una fiat" trovo che il marchio sia ben lungi dall'essere "perfetto". Utilizzo anche mercedes e smart e, sinceramente, il livello di servizio mi pare di un'altra categoria.

    BMW è, come si dice a bologna, un marchio fighetto, con tutte le conseguenze che ho illustrato in molteplici post. La mia opinione è la seguente: BMW fa auto uniche dal punto di vista del feeling di guida. Guidare una X6 è un altro pianeta rispetto ad una ML (o come cavolo la chiamano adesso) ma il servizio post è finalizzato a siringare quanto possibile al cliente (sia chiaro, salvo eccezioni e, comunque, sempre secondo la mia opinione) mediante interventi volti a riparare difetti conclamati ed accertati. Io da mercedes mi son visto cambiare gratis, su macchine di 5 anni, intere parti del veicolo per difetti che nemmeno avevo evidenziato (condizionatore, scarico, cambio automatico, navigatore, ecc.). Con questo non dico che mercedes sia meglio di BMW, anzi, per il piacere di guida credo BMW sia il top delle marche "commerciali" ma l'assistenza e il servizio di mercedes è un'altra categoria (secondo me).

    Per come la vedo io, se tu metti come previste gomme differenziate NON ESISTE che il ripartitore non le sopporta. Se così è lo sostituisci e chiedi anche scusa... Ma questo è il mondo ideale che non esiste...e forse, allora, non servirebbe nemmeno il forum...e sarebbe un peccato. :-)

    Detto questo, se, come credo, il tuo gommista non ha ragione, o cambi la macchina e il marchio o togli le differenziate e ti godi un'auto eccezionale che molti invidiano.

    Ad maiora!!
     
  8. Rob

    Rob Secondo Pilota

    637
    7
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    185
    BMW 318 touring e36
    secondo me le differenziate accentuano un problema che comunque già esiste; evidentemente il ripartitore è ormai quasi alla frutta, ma con i cerchi da 17 riesce ancora a fare il suo dovere
     
  9. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Ci siamo: qualche giorno fa si sono accesi anche a me "i tres amigos" cioè le solite spie. Poi basta. Però se di gas in curva, intendo delle belle accelerare per mettere alla frusta l'auto, mi si accende la spia del 4x4. No strappi. Io partire dalla sostituzione del solito ingranaggio con quello modificato di Campidelli. Che dite? [MENTION=26171]bob1949[/MENTION]: se non erro tu l'hai già sostituito. Quanti km ci hai fatto sù? È una modifica "definitiva" ?

    Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
     
  10. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Scusate, con il cell. scrivo da analfabeta :-(

    Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
     
  11. poweredbyrobi

    poweredbyrobi Aspirante Pilota

    13
    1
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d f20 M-sport
    grazie, tu si che sai come tirare su il morale alle persone :confused:
     
  12. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    La modifica e' definitiva e finora dopo 60mk non ha dato alcun problema. Il mio meccanico tiro' giù il pezzo intero che spedii al signor Campidelli e mi tornò indietro riparato 3 giorni dopo con addirittura i sigilli alle viti. Rimontato e via...continuo ad andarci tranquillamente. So che qualcuno l'ingranaggio in teflon lo ha ruotato di 180 gradi per far si che lavorasse dove i denti erano ancora nuovi.
     
  13. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    P.S. Per ..."sigilli alle viti"... intendo che fu aperto, riparato, pulito e richiuso apponendo nuovi sigilli alle viti.

    Inviato dal mio BlackBerry grazie a Tapatalk
     
  14. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Grazie. Dimenticato: al rimontaggio hai dovuto fare qualche codifica elettronica ?

    Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
     
  15. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Nulla di nulla.
     
  16. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Ottimo! Grazie

    Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
     
  17. poweredbyrobi

    poweredbyrobi Aspirante Pilota

    13
    1
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d f20 M-sport
    Ho importanti novità, oggi ci ho dedicato la giornata, dico subito che il problema non è stato risolto ma almeno l'ho individuato.

    Dunque andiamo per ordine. Questa mattina contatto la BMW di Monza, un tecnico dell'assistenza mi conferma di non essere l'unico ad avere questo problema. Mi dice che se i pneumatici sono previsti da libretto e i cerchi originali, il problema viene risolto in BMW gratuitamente se l'auto è ancora in garanzia. Aggiunge che se non provvedo quanto prima a risolvere potrei causare problemi ai dischi delle frizioni interne del ripartitore, danno da circa 3mila euro !!

    Non essendo più coperto da garanzia e avendo montato dei cerchi replica non originali - dettaglio che forse avevo colpevolmente omesso in precedenza - mi reco nel pomeriggio dal mio gommista deciso a rimontare cerchi da 17" e quattro gomme uguali. Proviamo l'auto assieme, ma lui insiste che il problema non possa essere causato dalla differenza dei diametri delle gomme, perché questa è minima e abbondantemente tollerata. Mi mostra anche un software in officina dove si evince che la differenza dei diametri è di pochissimi millimetri. Oltretutto sostiene di aver montato moltissime gomme differenziate su xdrive senza mai avere problemi.

    Io rimango sulle mie posizioni, forte del fatto che il problema si è presentato solo dopo il cambio gomme. Devo riconoscere che il gommista, dal quale mi servo da almeno 12 anni, si è dimostrato estremamente disponibile e sinceramente incuriosito dal problema. Allora non contenti contattiamo un suo amico meccanico specializzato in BMW e ci rechiamo da lui. Proviamo l'auto con 3 tecnici a bordo, la loro impressione è che non sia un problema di cambio né di trasmissione e che proviene principalmente dall'anteriore, infatti sedendosi dietro gli strappi si percepiscono a malapena. Poi mettono l'auto sul ponte, smontano un paio di parti ma non rilevano problemi apparenti. Poi osserviamo i cerchi e notiamo che l'ET è 30 sia sugli anteriori che sui posteriori, mentre gli originali dovrebbero essere 39 al posteriore e 37 all'anteriore. Allora ci consigliano di fare una prova con cerchi da 19" originali. Il mio gommista rimane un pò scettico sul fatto che 7+7 o 9+9 mm possano scombinare l'assetto dell'auto, ma torniamo da lui e facciamo la prova. Tengo a precisare che i cerchi non me li ha venduti lui, dunque il parere era del tutto disinteressato. Montiamo cerchi originali da 19" e da 18", quindi con differenziate, e dopo vari giri di prova notiamo che il problema è magicamente sparito !!

    Ora sono felice per il fatto di poter montare i tanto amati 19" e di salvare le gomme che ho pagato un occhio, un pò preoccupato per i cerchi da 19" originali che sono molto difficili da trovare usati, ma di prenderli nuovi non se ne parla nemmeno. Al momento mi ha prestato degli orribili 16" con cui almeno vado tranquillo finché non trovo i nuovi, mentre i miei 19" glieli ho lasciati da vendere. Vorrei tanto tirarli a mò di frisbie in bocca a quei raffazzoni che me li hanno montati, ma di andare fino a Castano Primo Via Turbigo 22 non ho nessuna voglia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2016
  18. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Sostituito ingranaggio ripartitore di coppia con quello in ottone. Per il momento le spie si sono spente! Il vecchio ingranaggio in plastica era molto segnato e la dentatura era molto usurata. Negli ultimi giorni, quando spegnevo l'auto, il ripartitore emetteva anche dei rumori secchi tipo clak clak clak. Una piccola raffica a motore già spento. Ora tutto sparito...

    Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
     
  19. aperissi

    aperissi Aspirante Pilota

    26
    0
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    X3 3.0 SD
    Un saluto a tutti.... mi inserisco probabilmente nel posto gius

    sono in possesso di una X3 3.0 SD che da qualche tempo ogni qualvolta faccio delle accellerazioni molto rapide sento dei colpi... il motore aumenta di giri molto velocemente ma facendo degli scatti.


    E' un problema che ho notato quando in novembre ho sostituito le gomme estive con quelle invernali ma mano a mano che passava il tempo il problema è diminuito notevolmente anche se non è scomparso.

    Ieri ho rimesso le gomme estive.... vi devo dire un vero disastro.. strattona sempre e anche a bassi regimi....

    Sento parlare di ripartitore.... sarà proprio quello?

    Va sostituito o c'è modo di ripararlo?

    Volevo un parere prima di portare la vettura in BMW.

    Grazie

    Alberto
     
  20. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Si, sei nel posto giusto: cominceremo dal far sostituire l'olio del ripartitore e forse già risolvi. Altrimenti passi allo step successivo, ma cominceremo prima con le piccole cose che costano poco a farsi e potrebbero pure essere risolutive. Non ci hai detto se le gomme sono quelle differenziate, cosa che accentuerebbe il problema.. Questo km hai sul groppone? Spie accese( la famosa triade) oppure solo seghettamenti in accelerazione?

    Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina