diagnosi 330ci: errore bancata 1 e 2....e a caldo fa spesso fatica ad accendersi | BMWpassion forum e blog

diagnosi 330ci: errore bancata 1 e 2....e a caldo fa spesso fatica ad accendersi

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da gixxer, 26 Aprile 2009.

  1. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Come dal titolo, mi trovo in questi giorni ad avere difficoltà ad avviare l'auto a caldo.

    La batteria e le candele come il motorino d'avviamento sono nuovi ma a caldo prima che parta passano anche 5/6 secondi.

    In quarta e quinta marcia poi per riprendere devo spesso scalare marcia per fare prima.

    Facendo una diagnosi il diplay riporta due errori alla bancata 1 e 2

    Che siano le sonde lambda o il famigerato sensore cammes?

    E' possibile correlare l'errore con i consumi bassi dell'auto? (di media faccio 11km/l e a me piace andare allegro)

    Potete aiutarmi?
     
  2. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    controlla le bobine! sono abbastanza fragili, quanti km ha l'auto?
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sonda lambda per me... purtroppo! Una volta azzerati gli errori va bene per circa 500 km, anche con diversi avvii, poi inizia all'improvviso a dare problemi: a volte il minimo è molto irregolare appena accesa, poi si stabilizza, altre volte si "affoga" accelerando a circa 2000 giri, poi sopra i 3000 è un treno (da problemi solo tra 1500-3000, e non sempre). L'errore è "sonda lambda bancata 1 sensore 2", infatti con la diagnosi si vede che solo quella sonda lambda non varia la tensione mentre lavora al contrario delle altre 3. A questo punto però la voglia di spendere sti 200€ è proprio poca, sia perché temo che essendo partita questa a breve partiranno le altre 3, sia perché magari si potrebbe mappare escludendole, ma non so. @Germano1000 cosa ne pensi?

    PS:

    La mia non fa fatica ad accendersi (lo specifico siccome nel topic se ne tratta della cosa). Invece a volte arrivando ad un semaforo o simili si spegne. Oggi ho riazzerato gli errori quindi non dovrebbe dare problemi per un po', ma aggiornerò in merito chiaraente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2016
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Come sempre: se hai la possibiltia' controlla con la diagnosi approfondita, da INPA,

    li' ti dice tutto cio' che non va' e sopratutto ti da' i valori di voltaggio delle sonde lambda NEI DIVERSI RANGE DI UTILIZZO DEL MOTORE




    se hai Torque/Dashcommand/OdbFusion, anche da li' vedi tutti i valori, li scrivi e in base a quello si ragiona,

    ho imparato che dare consigli senza uno straccio di dato, spesso nonsi risolve niente..

    lecito dubbio che un qualsiasi problema o difetto a cio' che concerne l'aimentazione e la miscelazione possano darti vantaggi in termini di consumo, solitamente e' il contrario (a meno che i trim del long term non siano fissi a +25%, in quel caso sei straricco di miscelazione e la DME taglia, ma non da darti 11km/lt con guida sportiva)

    non mi sembra che la MS43 abbia la possibilta' di caricare la mappatura Euro2, la quale disabilita' le sonde posteriori, visto che tali categorie di auto non avevano la necessita' di un controllo a valle dei kat, sulla mia e' possibile ma questi sono i vantaggi dell' M52TU...

    si possono comunque ingannare, ma non conviene, meglio trovare il problema, solitamente sono le post kat ad avere dei problemi e a crearne di conseguenza, le trovi anche a meno di 70€ comunque..

    ricorda che i valori di lettura non sono da prendere come oro colato, potrebbe anche essere un'infiltrazione di aria, o una cavolatina del genere, che sballa la lettura e da' errore sulla sonda, ti danno un idea, ma con riserva

    tieni conto che a me dava sporadicamente errori alla sonda 2/2 con valori di short trim decisamente strani, cambiato il sensore posizione camme aspirazione, spariti tutti gli errori ( e penso che sia la prima volta in 2 anni che faccio una diagnosi e' mi dice bravo ! nessun errore)
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Come ti scrivevo le altre volte la diagnosi è valida, non è mia, non è un'app, è approfondita. I valori di voltaggio delle sonde lambda sono date nei vari range di utilizzo del motore, la numero 2 bancata 1 è sempre fissa allo stesso voltaggio (non va).

    Le altre 3 avevano variazioni da 1 (o 0.1 non ricordo) a 9 (o 0.9), mentre quella sta fissa a 4.3 (o 0,43) sempre e comunque.

    Germano faceva degli emulatori delle sonde lambda + necessaria mappa annessa e skat. Io non ho mai voluto fare lo skat perché è, anche, penale oggi in seguito alla modifica del C.d.P., ovvero non si tratta più di una mera violazione amministrativa. Se il kat può rimanere attivo con gli emulatori delle sonde allora ci penso, altrimenti no.

    Mi hanno detto di stare lontano dalle sonde aftermarket perché danno sempre problemi, non è così? Le OEM me le fanno circa a 200€ l'una, e sono le seguenti:

    http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=BW51-EUR-11-2003-E46-BMW-330Ci&diagId=11_2181

    [​IMG]

    Le chiama rispettivamente "SONDA DI REGOLAZIONE LAMBDA" e "Sonda monitor Lambda", tra queste il sensore 2 delle rispettive bancate sarebbe la "monitor"?

    Quello che non capisco è come possa andare bene per circa 500 km, per poi ridare il problema, ma quando si azzerano gli errori il tutto si ripristina nuovamente per circa 500 km. Non lo so.

    Quindi dici che magari si tratta del sensore posizione camme aspirazione? Questo non dovrebbe dare errore dedicato?
     
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    si ma non ho ancora capito quale programma usi..

    INPA ?

    perche' una delle funzionalita' di questo programma e' gia' darti i valori di min/max di ogni sensore, da li capisci bene se sei fuori scala o meno, tra le altre cose, un test approfondito (anche delle memoria shadow) ti dice se qualche problema,

    dipende dalla scala di lettura, solitamente e' 0,XYZ volts, un valore di 0,43 e' assolutamente normale, se la memoria non mi inganna i range di valori sono da 0,00 a 0,99v.

    quando guidi in discesa con il solo freno motore il valore di voltaggio arriva anche a 0,00 su tutte e 4 a seconda dei casi

    per questo, quando ti parlo di range di utilizzo intendo al minimo a freddo, guida normale cittadina, alti giri autostrada, solo in questo modo riesci a capire se le sonde lavorano bene, inutile fare sto' genere di test con la macchina a regime costante, infatti ogni sonda lavora in modo indipendente.

    il pincipio di funzionamento dell'intera catena dell'alimentazione, e del perche' 4 sonde lambda invece che 2, ormai dovrebbe essere chiaro, ma repetita iuvant:

    il motore brucia carburante

    il risultato della combustione viene letto dalle sonde lambda 1,

    i gas passano dai kat e vengono trattati, le sonde a valle dei kat (2) leggono il risultato, come prova del 9

    se i valori sono ottimali non avviene niente di che', in caso fossero differenti dagli standard imposti dalla normativa, la DME agisce su mappatura, anticipo ed iniezione per poter rientrare nei limiti previsti aggiungendo o tllgiendo carburante all'iniezione (e qui entrano in gioco gli short trim per capire se il rapporto e' giusto o se cisono dei problemi da altre parti)

    ovviamente tutto in relazione con le letture di debimetro & Co.

    Le Euro2 non necessitavano di questa controlettura, le EURO3/4 si..

    non so' cosa facesse nello specifico lui ma gia' solo da mappa puoi disabilitare le post cat senza problemi..

    bancata 1 = 3 cilindri anteriori,

    bancata 2 = 3 cilindri posteriori

    sonda 1 = pre cat

    sonda 2 = post cat

    ora capisci perche' la 2 la chiamano "monitor"

    se le prendi cinesi da 50€ chiaramente e' lo stesso discorso dei debimetri di pari prezzo, ma le bosch si trovano a molto meno di quanto riportato in listino bmw ufficiale,

    come sempre, visto che hai smontato il coperchio valvole per il vanos, magari prima di lanciarti in acquisti sconsiderati, assicurati che non sia un problema di contatti o che siano state invertite dal meccanico, alle volte succede...

    .
    perche' sicuramente a livello di autoadattivita' qualcosa va' in conflitto, ossia, hai un problema, la dme cerca di adattarsi il piu' possibile, dopo un po' raggiunge un limite e ti crea l'errore, con il reset degli errori o dell'autoadattivita' riporti tutto il sistema a 0 e la media delle letture riparte...

    non ho detto questo, potrebbe essere anche quello o un sensore correlato, era per farti capire che tante volte bisogna andare a tentativi nonostante le prove portino in un' altra direzione
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Non lo uso io, me la fa un mio amico meccanico. Quando ero lì con lui ricordo che avevo visto il nome di sta diagnosi, era di quattro lettere, non mi sembra che fosse "INPA", ma purtroppo non mi ricordo quale fosse (glielo chiedo e ti faccio sapere).

    Grazie mille chiarissimo. Il test l'avevamo fatto da auto in moto ma ferma, solo davo gas quando me lo diceva, ma non siamo andati in giro.

    Dunque la potrei mappare disabilitando le post kat senza toccare nient'altro? Caricando la mappa Euro 2 che dicevi? O mappando in altro modo?

    Ok grazie.

    Quindi le OEM sono Bosch?

    No no, il problema l'aveva anche prima, tant'è che speravo che con il lavoro del Bi-Vanos si potesse risolvere, invece no. Comunque avevo controllato tutto cento volte prima di rimontare, i misi due giorni pieni a fare il lavoro.

    Ottima interpretazione, grazie.

    Capisco.
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Aggiorno la situazione: quando si presenta il problema collego la mia presa OBD e con Torque Pro azzero gli errori, una volta riaccesa va perfettamente per alcuni giorni/avvii, dimostrazione che è esattamente come sostiene TheRiddle, ovvero la centralina tollera un tot di volte il problema dato dalla sonda lambda 2 della bancata 1 (sonda monitor, inutile se non ai fini di catalizzazione), poi smette ed obbliga ad intervenire.

    Sto valutando se cambiare solo quella sonda, oppure già che ci sono cambiarle tutte e quattro (anche le due fondamentali poste prima dei kat oltre all'altra monitor della bancata 2), oppure intervenire via centralina come suggerito sempre da TheRiddle, ma su questo non so a chi farci mettere mano (in conce so già che non mi darebbero retta per far caricare la mappa dell'Euro 2 in luogo di quella dell'Euro 4). La questione di cambiarne quattro anziché una nasce dal fatto che, IMHO, saltata questa a breve cominceranno a saltare le altre, e non mi va di ritrovarmi altre tre volte in questa situazione, anche perché se saltano le sonde prekat resto a piedi, siccome non ci sarebbe azzeramento errori che tenga.

    Altra questione è se le sonde lambda originali siano Bosh o meno, siccome sto vagliando di non prenderle in conce, ove mi chiedono oltre 800€ per tutte e quattro (non montate chiaramente).

    PS:

    I codici sono i seguenti:

    11781742050 (per le due sonde di regolazione, "prekat")

    11781433940 (per le due sonde monitor, "postkat")
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2016
  9. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xbosh+lambdasonde+e46.TRS0&_nkw=bosh+lambdasonde+e46&_sacat=0

    comprale sulla baia... sono Bosh

    intanto prendi le POST visto che l'errore e' su una di quelle, poi, se e quando dovrai cambiare le PRE, stessa cosa....

    cambiarle e' veramente una cavolata, basta avere l'attrezzo giusto (che puoi anche fare da solo in caso), ma ti assicuro che non e' necessario..

    l'esclusione via SW a te non conviene, non hai modifiche che portino ad un reale guadagno, la EU2 e' solo per gli M52TU e se devi farti fare una mappa specifica tanto vale fare una mappa seria (solo che sono soldi buttati imho)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2016
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hai ragione, mi sa che cambio le sonde e via. A proposito, tu non le cambieresti tutte subito? Dici che è meglio fare solo le due post?

    PS:

    Se poi muore il kat, cosa non impossibile dati gli anni, conviene mettere un cento celle? Ora il kat problemi non ne da, ma è tanto per sapere. Grazie.
     
  11. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela

    se le PRE non danno problemi non vedo perche' doverle cambiare subito... ne hai una sola che sembra avere un problema cambia la coppia POST,

    ti direi fai solo quella che non va' ma visto che ci sei e che gia' ne vuoi cambiare 4....

    ...poi

    il kat non muore,

    muore se lo vuoi far morire...

    Non e' un FAP di un diesel...

    secondo me prima di arrivare alla sostituzione del kat con uno sportivo ci sono altre mod da fare, altrimenti e' come mettere mettere i i rapporti allo scooter e poi tenere i fermi a carburatore/variatore

    io ti consiglio di montare questi di 100celle:

    [​IMG]

    magari poi ti si apre un mondo diverso (e non solo quello)...

    ...questa me l'hai servita su un piatto d'argento tutto tempeshtatodidiamanti...
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    via le sonde e mappa :haha

    e daie mo!:evilbat:

    ancora lì a schlerare per ammenicoli che non servono:lol::mrgreen:

    non dico di montare i colli ma facci qualcosina no?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    premesso che un 100 non serve poi a molto. mappa subito senza sonde e quel giorno che hai qualche fastidio monti almeno un 200 celle brain
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hahahhaha vai a cag.are str.onzAAAA :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Te ne approfitti solo perché sai di essere la mia ziA preferita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A parte gli scherzi, grazie come sempre, ho preso le due sonde post Bosh, uguali alle OEM, pagate esattamente la metà! (oggi ho letto il post ma non ho risposto perché ero di corsa), e conto di montarle ad andare a lunedì :wink: Se poi salteranno anche le pre ho già visto che costano la metà pure quelle (sempre OEM), ma per ora ho aspettato come mi hai consigliato tu, andando contro ai consigli sia del mecca che del ricambista, i quali in coro mi ripetevano "tanto si spaccano le pre mica le post!" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il kat, non voleva essere una mod di alcun tipo, bensì siccome mi è successo su altra auto che implodesse la ceramica e si inchiodò, ne misi uno 100 celle, ma perché mi costò un quinto rispetto all'originale, non per altro. Se poi mi dici che il kat originale di questa non muore benissimo e non tocco nulla, in sostanza ero solo preoccupato di spendere per delle sonde per poi trovarmi a dover spendere per un kat nuovo.

    Eccolo il delinquente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> No Fast non faccio nulla, per me va bene così, sono contento così come prestazioni, l'unica cosa che servirebbe davvero sarebbe a livello di conica ed autobloccante, ma è una vecchia storia che già conosci bene (non trovo la 3.38, e non swappo il ponte dell'M3, così ti anticipo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Brain leggi sopra non voglio cambiare nulla se non si rompe il kat OEM :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2016
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    diagnosi 330ci: errore bancata 1 e 2....e a caldo fa spesso fatica ad accendersi

    Aldilà di tutto i kat sono 2 e non uno solo,

    Sono immediatamente dopo i collettori, quindi non prendono botte come quelli sotto scocca, ma si fa N volte prima a cambiare collettori e aggiungere gli sportivi da qualche parte sotto, piuttosto che modificare i collettori originali..

    A sto punto metti il 3.46 e ciao
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Si Bro sono due, sopra con "il kat" volevo intendere riguardo alla vecchia esperienza nella quale collassò sull'altra auto.

    La 3.46 non esiste plug & play per la mia, l'unica che lo è la 3.38 proveniente da 330ci automatico (sul quale poi monta il QDF13N anziché il QDF14N). Comunque sulla 3.38 è un po' che ho abbassato la guardia, magari qualcosa è pure saltato fuori e me lo sono perso io.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2016
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    lascia stare il codice del cambio che e' non serve piu' di tanto...

    te devi capire quale modello (per attacchi) puoi usare..

    se non ricordo male (e in questo caso prendimi con le pinze)per capire la differenza tra i vecchi (grandi) e i nuovi (compatti, il tuo) puoi basarti su questo supporto (che dovrebbe essere diverso)

    33107513897

    questa e' la lista dei modelli su cui e' montato, ergo, se una di queste motorizzazioni ha un 3,46, puoi anche provare cercarlo in questi termini

    http://www.realoem.com/bmw/it/partxref?id=BN51-EUR-03-2002-E46-BMW-330Ci&mg=33&sg=05&diagId=33_1185&q=33107513897&series=E46

    se cerchi dal tuo modello di auto e' ovvio che non trovi nulla, la ricerca inversa (tuo codifce differenziale, trovi gli altri modelli su cui monta e di li' ampli la ricerca) e' l'unica via...
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    No Bro non è il codice del cambio, è quello della Quaife per l'autobloccante. Per il resto, c'è il problema delle flange, siccome sono diverse dimensioni, identico c'è solo la 3.38 del 330ci automatico purtroppo. E grazie come sempre.
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    @TheRiddle

    Ho cambiato le sonde post kats (più scomode non avrebbero potuto farle... vabbè), ma purtroppo si è ripresentato sto czz di problema: la diagnosi non mostra errori, le sonde lavorano tutte e 4 e nei range corretti, quindi ora quelle non dovrebbero essere. Andando a testare il Vanos, invece, da dei valori diversi da quelli di riferimento che dovrebbero essere: che si tratti del sensore del Vanos? Se si, non genera errore specifico? E se è quello, il sensore uguale a quello OEM si trova o mi tocca andare in conce? Grazie Bro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Agosto 2016
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    hai azzerato l'autoadattivita' ? ci sono stati variazioni nella lettura delle sonde??

    il sensore cammes da' il p0340/p0344

    prendi l'originale ( in questo caso sei sicuro che problemi non ne danno)

    ma te sei sicuro che il lavoro del vanos sia stato fatto bene??

    ti rimembro, fanciulla, che letture "sbagliate" alle sonde non necessariamente sono da imputare solo a quelle (anche un debimetro andato influisce sul risultato finale ma anche un afflusso extra di aria)
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Certo.

    Si, funzionano tutte regolarmente, ed infatti non da più errore.

    Che marca è l'originale? Comunque io sempre e solo messo pezzi dei produttori originali.

    Certo.

    Si, vecchia zitella, ma se non mi da un czz di errore in centralina l'unica è mettersi a cambiare pezzi a caso, e non è proprio il massimo. Ad ora ho solo appurato che i sensori dei Vanos non si trovano fuori BMW, brutta rogna. Invece i sensori delle cammes, che non dovrebbero c'entrare nulla, me li hanno trovati ma di marche che non so se siano i produttori originali.

    Il debimetro non deve dare errore specifico? Ed il Vanos idem?
     

Condividi questa Pagina