Ciao a tutti, sono iscritto dal 2006 e probabilmente qualcuno si ricorda di me, ma ultimamente (qualche anno!) non mi sono fatto vedere molto e quindi tanto vale rifare il giro delle presentazioni.. eppoi c'è una novità importante! Dopo quasi un decennio dalla Z4 io e mia moglie abbiamo deciso di adottare un'altra "scapottata", ma questa volta a 4 posti in modo da far spazio anche alle bambine. Quindi dopo i consueti adocchiamenti e ricerche abbiamo deciso di adottare una nonna di quasi 18 anni: una bellissima 320Ci Convertibile (e46) del 2001 con il mitico 6L da 2,2l e 170cv. Ha un po' di tutto: interni in pelle nera Montana, sedili elettrici con memoria e riscaldati, clima automatico, Air-Bag laterali posteriori, comandi radio al volante e cruise control, ski-bag, ecc. ma, sopratutto, ha bisogno di cura, attenzione e pazienza perché qualche rogna (ovviamente) già l'ha tirata fuori ed altre le scoprirò solo vivendo. Ma.. come si dice.. chi si accontenta gode!!! :-)
Ciao Benvenuto su BMWpassion. Per poterti muovere agevolmente sul nostro forum ti segnalo alcune cose fondamentali. Nel caso non lo avessi già fatto, ti consiglio di leggere il nostro Regolamento e le Condizioni di Utilizzo del sito. Esserne coscienti è molto importante! L'utilizzo della funzione ''Cerca'' prima di aprire una nuova discussione: La nostra "letteratura tecnica" è decennale, moltissimi dei tuoi interrogativi potrebbero già esser stati trattati. In quel caso puoi porre le tue domande in un thread dedicato già esistente. Ti suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Infine, dato che siamo tutti dei curiosoni, vogliamo vedere la tua auto; ti consiglio di dare un'occhiata a questo tutorial se vuoi inserire immagini nel forum. Si raccomanda di prestare attenzione alle dimensioni delle immagini: max 800x600 prima di inserirle dovrai ridimensionarle, se non sei capace oppure sei poco pratico, abbiamo un pratico tutorial anche per questo scopo. Vedrai che troverai nella nostra community l'ambiente ideale per condividere la tua passione per il marchio BMW, ricevere aiuto e darlo. Il nostro forum è anche l'ambiente giusto per coltivare nuove amicizie. Ogni giorno potrai tenerti informato sulle novità del mondo BMW e dell'auto in generale: consulta le notizie in home page e sarai sempre al corrente delle news! Abbiamo anche una pagina Facebook (link) ti invitiamo a visitarla e cliccare su "Mi piace" Per qualsiasi aiuto o interrogativo interpella un Moderatore, sarà lieto di poterti aiutare Buona permanenza su BMWpassion Forum
Seguo, mi piacciono sempre le storie con le classiche che rimangono arzille nonostante gli acciacchi del tempo
Ah beh... guarda.. tanto per dirtene una già siamo a trovare perché si spegne e va come fosse a metà potenza.. problema saltato fuori ovviamente subito dopo che ho fatto cambiare candele, pompa benzina, ecc. e lasciato il consueto lauto obolo al meccanico. Indiziato principale il sensore dell'albero a camme, sperando che non ci sia altro.. Io l'ho detto che con gli anziani ci vuole pazienza.... ahahaha :-)
io opterei per il sensore albero a gomiti......teoricamente il sensore albero a camme, sia lato aspirazione sia lato scarico, non è in grado di spegnere l'auto. Comunque sia vai di diagnosi, così te ne puoi accertare.
Eccomi di nuovo... siccome c'era chi si diceva interessato al proseguo della storia, beh.. tanto per iniziare vi dico che era il sensore dell'albero a camme. Comunque, dall'ultimo post ho fatto altri lavoretti ed aggiunte (tutte rigorosamente con pezzi OEM e comunque tutti riconosciuti come possibili optional del tempo) tra cui: - revisione generale del motore con sostituzione sensori albero a camme, olio, tubazioni, ecc. (..mi sto ancora riprendendo dal conto dell'officina BMW..) - passaggio da giallo a bianco per tutta la fanaleria (con stop non led, solo care e vecchie lampadine); - lampadine bianche alogene (H7) per anabbaglianti e luci posizione (anche perché con le gialle originali non si vedeva una maxxa), - passaggio a nuova autoradio originale BMW Business (VDO) adesso con AUX e lettura MP3; - acquisto hard-top; - passaggio a cerchi da 18' Style 135 "M" e nuove gomme Goodyear Eagle F1 (225/40 e 255/35/ZR18); - sostituzione filtro aria originale con altro filtro sportivo della SprintFilter (a pannello, in poliestere e senza manutenzione/bagno d'olio); - pulizia generale e ripristino colore ed integrità della pelle dei sedili, volante, ecc.. Manca ancora un lavoretto di carrozzeria sulla fiancata lato guida, aggiustamento paraurti posteriore e, soprattutto, sostituzione degli ammortizzatori (ARGH!).. dove sono (molto) indeciso tra setup originale (non M) e passaggio a Bilstein B6 + molle di serie. Insomma "work in progress"..
Mi unisco al coro di complimenti, sia per l'auto (sempre rimasta nel mio cuore), sia per la cura e la passione che ci stai mettendo. Vedrai che piacerà un sacco anche alle tue bimbe! E poi..... siamo quasi alle porte della primavera, la stagione più bella in assoluta per godersi le auto convertibili su strade di campagna e/o collinari, lontano dalla città e dalla confusione
Grazie a tutti, ma ce n'è ancora di lavoro da fare.. Si si, le bimbe.. l'anno scorso, a tutti quelli che incontravano (conosciuti o sconosciuti) la prima cosa che dicevano era ".. ma tu lo sai che il mio papà ha una macchina senza il tetto??" :-D