Di nuovo in officina...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide, 5 Marzo 2008.

  1. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    io facevo intorno ai 30.000km/anno ora sono suii 40.000 sicuro la terrò oltre i 100.000 (l'astra è stata venduta con 135.00km)..... penso che la venderò fra 3 anni con un chilometraggio intorno ai 120.000km

    quoto quello che dice peos, con un 3.0 benzina farei 5km/l vado sul diesel non tanto per risparmiare ma tanto perchè anche facendo l'animale alla fine non scendo sotto i 10km/l con un benzina mi farei del male economicamente.....
     
  2. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87

    stai zitto va là:evil:

    da ieri sera ho un rumore impressionante dalla sospensione anteriore destra...sembra un incubo senza fine
     
  3. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Dati serei 3 coupè 320 D: 0-100 Km/h 7,7 s, velocità massima circa 230 Km/h

    Dati serie 3 coupè 320 i: 0-100 Km/h 8,1 s, velocità max circa 230 Km/h

    Credi davvero che 0,4 secondi in più, rendano un'auto un polmone??? Ma per piacere, faccio gare di sci e dopo anni 0,4 sec faccio fatica a rendermi conto di quanto sono e davvero mi vuoi dire che rendono un'auto un polmone.

    Certo vanno usate a giri diversi ma ti posso assicurare che il 320i se usato bene tira eccome!! e sopra i 3000 giri il rumore non è quello di un trattore ma un rombo discreto e davvero piacevole da sentire (è ovvio non è un 6 cilindri però non è male). Sui consumi vince il diesel è ovvio ma io ad esempio 130.000 Km li faccio in 10 anni...

    P.S. dati audi a5 1.8T diretta concorrente del 320i coupè 0-100 Km/h 8,3 s. velocità max mi pare sia intorno ai 228 Km/h. Alfa Brera o mercedes clk non le prendo nemmeno in considerazione.

    Bye
     
  4. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    il problema dell'italia è che si cerca sempre di ricondurre tutto al tifo da fazioni opposte :lol:
     
  5. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    ahaha che schifo :mrgreen:
     
  6. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87

    no perchè la pinza gliela metto nel **** appena li rivedo:evil:
     
  7. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    ok i dati dichiarati ma la realtà è diversa....confronta il diesel con il benzina anche a livello di sfruttabilità...50 all'ora in 3 con il diesel schiacci e schizza via...il 2000 benza invece o scali oppure rimani lì...

    poi il tutto giustamente varia in base alle esigenze personali,nn mi permetterei mai di giudicare la tua scelta,mi limito solo a riportare esperienze,dati ed impressioni lette quà e là...il mondo è bello perchè è vario,se no sai che palle!:lol:
    resta il fatto che io un 120i o 320i che sia nn me lo prenderei mai...
    ultriore conferma l'ho avuta leggendo la prova-confronto 120i vs 120d che aveva fatto 4r(se la trovo te la posto...:wink: )nella quale il benza nn è esce troppo bene,ance paragonandolo alla concorrenza pari livello...:wink:
    imho discorso diverso se bmw mettesse in produzione un 2000 turbo....:biggrin:
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il discorso è troppo semplicistico, messo così come fai tu.....

    nelle situazioni quotidiane, è senz'altro più godibile e sfruttabile un 320d che un 320i....IMHO

    perchè non quoti anche le riprese?:wink:

    i dati che hai quotato, sono i meno significativi IMHO per rendersi conto delle reali prestazioni e della brillantezza di un'auto:wink:

    poi se parliamo di rumore e/o allungo è un altro discorso
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quali?:-k
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    vedi il post del peos:wink:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ti dico questo: facessi il tassista vorrei un benzina per girare in città.
    E nel target del tassista non c'è la prestazione. Dovendo stare 6 ore al giorno in macchina il non aver vibrazioni, non avere il rumore da diesel, l'avere un'erogazione rotonda senza picchi è un bel po' più rilassante.
    Anche un 6L BMW diesel che dovrebbe essere il massimo della rotondità vibra. Se hai solo quella non ci fai caso, se dopo un po' di giorni sali su un benzina ti sembrerà che il motore sia sospeso e non collegato al telaio.

    Se hai una macchina sola non te ne accorgi, se hai modo di usarne di più tipi te ne accorgi subito.
    E anche tutta quella coppia alla fine è fastidiosa perchè concentrata in pochi giri e nel traffico sembra di stare sul Tagadà: se volevo due calci nei reni ad ogni accelerata compravo un GT2, non un turbodiesel..:wink:
     
  12. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    :lol::lol::lol::lol::lol:
    ad averci i soldi =P~
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatti non mi permetto di giudicare le scelte fatte su base economica.
    Confesso altresì che per me che ero arrivato ad una certa età senza averlo provato, il diesel è stato un incidente di percorso. Una è di mio padre quindi non potevo influenzarlo più di tanto, l'altra è ufficialmente l'auto di mia madre anche se non la usa mai.
    Tornassi indietro tutto a benzina.

    Curiosità tanto che siamo qui: perchè una Mini D deve pagare più di tagliando di un 330i?
    Sono o non sono specchietti per le allodole?
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sul discorso della rotondità di funzionamento ti quoto al 101% e ti dirò di più.....IMHO per motori oltre i 200cv la scelta comincia a diventare molto difficile (a quel punto scegli diesel solo se fai più di 30k km/anno), perchè il piacere che ti dà un benzina è davvero impareggiabile, proprio per i motivi che hai detto tu:wink:

    quando sali su un benza, provenendo da un trattorino, ti sorprende proprio l'assenza di ogni tipo di vibrazione....al minimo ti sembra che il motore sia spento e spesso mi è capitato di dare un occhio al contagiri o un colpetto di acceleratore per vedere se il motore è acceso:mrgreen:

    però, parlando di 150/170cv, quindi con un valore di coppia non startosferico, con il peso delle macchine moderne, IMHO bisogna attaccarsi un pò troppo al cambio in alcune situazioni.....e questo pregiudica alcuni aspetti del piacere di guida:wink:
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non c'è dubbio.....
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Verissimo, ma in un certo senso è anche il bello del guidare.
    E poi ti ci devi attaccare se hai bisogno di spunto, se non hai fretta ormai tra fasature variabili, iniezione elettronica e tutto il resto, con qualsiasi marcia tu sia, non capita mai di sentirlo spengersi.
     
  17. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.



    e a me piace da morire....questo e' guidare. altrimenti converrebbe che facessero le auto monomarcia
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    :haha :haha
     
  19. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    l ho gia' detto mille volte sta roba, compreso il discorso dell automatico. che concepisco solo per chi fa km e km di code in citta'. altrimenti, quello non e' guidare?
    ma voi scopereste vostra moglie con un vibratore?e stareste li buoni buoni!

    io no. e via di trapano e bastone
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non c'è il minimo dubbio.....per carità

    ma converrai che, se fai più di 30k km/anno, spesso per lavoro e pure scoglionato, non è che ti metti a guidare per piacere....

    se parliamo di guida per il solo piacere di condurre l'auto, allora è un discorso....

    ci sono molti che purtroppo usano molto l'auto per lavoro e non è che si divertono a giochicchiare col cambio:mrgreen:

    alla fine penso che stiamo dicendo tutti la stessa cosa....se vuoi usare l'auto per divertirti, non c'è niente di meglio del benzina

    il 90% del parco circolante è un compromesso........anzi spesso è una scelta sbagliata, frutto solo di moda e di finto risparmio:wink:
     

Condividi questa Pagina