Buonasera a tutti, ho un quesito al quale non riesco trovare risposta.. pochi giorni fa diversi amici che hanno fatto un corso di guida sicura affermano che guido troppo vicino al volante e che un'attivazione dell'airbag potrebbe essermi addirittura fatale.. Tengo una posizione ravvicinata, quasi da rally, ovvero braccia a 90°C, polso che tocca il volante e schienale completamente eretto.. Ebbene non avendo una corporatura esile il volante dista dal mio stomaco 15cm circa.. in effetti è vicino vicino.. secondo voi quello che affermano corrisponde a realtà? In internet affermazioni "scientifiche" non ne ho trovate, alcuni dicono bene tanti altri male.. E nel caso corrispondesse a verità, come faccio a staccare l'airbag? non ho intenzione di modificare la mia impostazione di guida perchè è la meno faticosa per la schiena e che mi permette di essere all'unisono con la vettura.. Dulcis in fundo, ad esempio una semplice botta ai 30km/h (come può accadere in città) può attivare l'airbag?
1 manometti il tuo veicolo, rendendolo illegale 2 staccare l'airbag in funzione di una posizione di guida errata è solo un "tuo problema", dato che le basi di scuola guida non prevedono che si debba guidare con i gomiti a 90°, nè tantomeno avere i polsi sullo sterzo. Anche perchè in caso di tamponamento anche a 30 km/h (di solito soglia di attivazione degli airbag) avendo i polsi in quella posizione e bracci a 90° ci vuole un attimo a spezzare e i polsi e le ossa dell'avambraccio. Per internet lascia il tempo che trova.
Ma la mia posizione non e assolutamente errata, anzi cosi mi ha spiegato sia uno che corre in Challenge Ferrari sia uno che gira nel gruppo N.. e sul rendere illegale credo sia un'affermazione errata perche é un sistema ausiliario.... nonche che si rompano le braccia... quindi astenersi perditempo, sono alla ricerca di qualcosa di concreto e scientifico grazke
Con il pretensionatoee devi andare molto veloce per sbatterci il muso.. comunque credo che in confronto all'airbag sia il male minore
Io non perdo tempo. Vuoi farlo, fallo. Ti ho spiegato a cosa vai incontro e a livello di pratiche legali ed assicurative e a livello di possibili danni nel campo medico. Poi ognuno è libero di fare come meglio crede. Detto questo, che lo si faccia in gruppo N o nel mondiale Rally è tutto un altro discorso. Dato che dipende dall'inclinazione volante, dalla tecnica di guida, dal semplice fatto che si è seduti quasi al centro dell'auto e tante altre amenità che ti sfuggono.
non posso di certo convincerti del contrario, ma se bastasse il pretensionatore ci sarebbe un accessorio di troppo da 15 anni. nelle gare poi i piloti hanno un casco e cinture ad almeno 4 punti allacciate fisse.
Si é vero sono stato scorbutico, chiedo scusa.. capisco che in contesti gara possae debba essere diverso, ma purtroppo da questa tecnica di guida non voglio e non posso staccarmi perche ho improntato ed acquisito delle pratiche diciamo 'security'. che possono aiutarmi a reagire in situazioni particolari.. cosa che un volante (maniglie and co) a queste distanze mi danno una mano...soprattutto avendo lo stesso feedback da anni.. Però pensare chd un'airbag dai 30\40km\h mi potrebbe rompere tutte le costole mi fa un po' pensare..
mah...io ritengo che la tua sicurezza debba essere al primo posto, ed a mio avviso guidare con lo sterzo nello stomaco non mi pare sia molto sicuro...