Devo cambiare di nuovo i tergicristallo? | BMWpassion forum e blog

Devo cambiare di nuovo i tergicristallo?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Winstar, 29 Settembre 2013.

  1. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Ciao,
    l'anno scorso mi sembra a ottobre avevo messo i tergicristallo della bosch dato che erano in offerta al supermercato. Da subito mi sono sembrati peggiori di quelli di serie (che ho conservato) avendo struttura in plastica (di serie ferro). Tuttavia pulivano bene e silenziosamente. Anche se andando a guardare "al rallentatore" il tergicristallo faceva un movimento molto "vibrante" come se la struttura in plastica non fosse stabile.
    A parte questo, da qualche mese (direi da maggio) i tergicristalli mi fanno una cosa strana, ossia appena passano, puliscono le gocce ma creano un sottilissimo velo d'acqua, quasi di vapore, che poi evapora prima del prossimo passaggio , quasi come se i vetri o i tergi fossero grassi... non avevo mai visto una roba del genere, è difficile da spiegare... Il problema è che mentre c'è questo velo non si vede quasi una mazza! Mi sembra strano che siano da cambiare dopo meno di un anno (faccio 15mila km anno io) e anzi a Maggio dopo 8 mesi gia' facevano questa cosa. E sono ancora silenziosissimi qundi la gomma dovrebbe essere OK... Quasi quasi vado a comprare quelli di serie in BMW che con l'offerta mi costerebbero uguale...
    Voi che dite?
     
  2. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Guarda messe le spazzole nuove in conce quell'effetto l'hanno sempre fatto sin da nuovi!
     
  3. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Boh, non mi pare proprio che i miei bosh lo facevano da nuovi...:confused:
     
  4. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    che quelle in ferro durano meno delle aerotwin è sicuro! eppoi bisogna vedere il prezzo imho spendere poco vuol dire prendere poco! per il parabrezza sono fissato deve essere sempre splendente!

    ora che si penso non è che quando lavi l'auto usi la cera dell'autolavaggio
     
  5. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Si, tra l'altro l'ho fatta lavare l'altro giorno e non so cosa ha spruzzato sul parabrezza, ieri avrei potuto non accendere il tergi tanto che l'acqua scivolava via!!

    Pero' quell'effetto "grasso" me lo fa anche dopo parecchio che non la lavo...
     
  6. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    fidati è quella cera!! sulla mia l'effetto della cera è durato 5 settimane! (il tempo in cui non l'ho lavata) e ha preso almeno 5 volte la pioggia ma l'effetto della cera permane per un bel pò!
     
  7. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    io non cambio mai le spazzole prime del periodo estivo, il caldo diminuisce la loro vita e arrivi nel periodo invernale che non vedi un tir quando piove... Lavo l'auto spesso, ma l'effetto descritto me lo ha fatto solo quando ho comprato spazzole andate a male, tipo 3 anni in magazzino, o quelle degli ipermercati... Oggi compro solo in concessionaria e mi trovo bene, l'ultima coppia l'ho presa poco prima di gennaio scorso pagandole € 35,00 mentre le Bosh che avevo acquistato 2 mesi prima le pagai 29, ma sono stato costretto a spendere altri soldini...
     
  8. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Infatti era proprio quello che pensavo io.... certo anche la cera puo' avere un suo ruolo, vabeh mi tocchera andare in bmw a comprarle
     
  9. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    Inoltre un amico mi ha fatto questa osservazione, se ogni macchina ha parabrezza diversi oltre che per forma anche per inclinazione e curvatura, come fa una spazzola da ricambio generico a servire per più auto?
     
  10. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Beh le twinair sono molto curve e bebne o male aderiscono una volta schiacciate... cmq capisco cosa vuoi dire! Ma non si potrebbe cambiare solo la gomma a quelli di serie?? magari riesco a mettere la gomma bosch su quelle originali
     
  11. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Se a qualcuno interessasse, credo di aver risolto il problema con una bella strofinata di un panno in microfibra, olio di gomito, e detergente per vetri. Alla fine mi sa che era proprio quella cera schifosa... L'effetto non è ancora perfetto come in un'auto nuova ma il vetro ha i suoi anni (e i tergi un anno)
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    una stupidata da fare spesso è pulire la gommina dei tergi!! li alzi e strofini dolcemente la gommina vedrai lo sporco che porti via!! ovviamente occhio che se si sfila la spazzola e si richiude il braccio contro il parabrezza lo spaccate! esperienza personale! mi volevano fregare le spazzole mi hanno spaccato il parabrezza!!
     
  13. stepbg

    stepbg Secondo Pilota

    777
    109
    24 Aprile 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    81.601.247
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Sicuramente è per via della cera (o analogo prodotto per il lavaggio) che crea quella patina.

    io dopo aver lavato l'auto passo sempre i vetri con un prodotto per vetri (i classici per la casa tipo vetril o simili)

    ed elimino il problema.

    se avete bisogno di spazzole tergicristallo prezzi buonissimi andate sul sito mister-auto costano la metà rispetto ai super mercati e ricambisti della mia zona
     
  14. mundo120d

    mundo120d Aspirante Pilota

    17
    0
    10 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Io ho messo i bosch aerotwin a maggio 2016...ed ora mi fanno lo stesso effetto di Winstar, effetto velo acqua piuttosto fastidioso....e quando si inverte la rotazione proprio davanti agli occhi del guidatore lasciano una "riga" di 2 cm.....come avete risolto?? era la cera??
     
  15. Raf75

    Raf75 Aspirante Pilota

    1
    0
    19 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW X3
  16. Zet-a

    Zet-a Aspirante Pilota

    9
    0
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    118d e81
    Ciao a tutti! Anche io ho un problema simile...il tergicristallo di destra (guardando l'auto da dentro a fuori) lascia una netta riga di 1 cm al termine della sua corsa, che viene in parte cancellata dal passaggio del tergi di sinistra.

    Questa riga è evidente ad occhio nudo da fuori, così come da dentro. Oggi ho anche passato il vetril due/tre volte, ma la riga rimane....dite che è sempre la cera?

    Ma poi sta cera serve a qualcosa sulla carrozzeria?

    Cheers

    Z.
     
  17. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Le righe, che quando iniziano ad essere troppe sono il piu classico indice di tergicristallo da cambiare, sono piu che altro causate da danni alla gomma o sporcizia accumulatasi sotto la gomma stessa
     
  18. Zet-a

    Zet-a Aspirante Pilota

    9
    0
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    118d e81
    ma i tergi sono nuovi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> hanno 2 gg di vita.

    Per spiegarmi meglio, la riga non è curva ma è retta e rimane al termine della corsa del tergi, mentre va non si forma niente, anzi!
     
  19. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.020
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    ma scusa allora e' normale che al termine della corsa si formi come una riga di "acqua accumulata"
     
  20. Zet-a

    Zet-a Aspirante Pilota

    9
    0
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    118d e81
    ma no, non è solo l'accumulo. Si vede proprio una riga che canalizza l'acqua...

    Esempio, faccio andare i tergi e poi freno, l'acqua dal tetto scende sul parabrezza..bene una parte si canalizza e si forma una riga netta in prossimità di dove è arrivato il tergi.

    Vi allego una foto, così si capisce.

    [​IMG]

    Proverò a lavare con più intensità il vetro con il vetril..appena smette di piovere
     

Condividi questa Pagina