Con me sarebbe ancora piu' semplice. Basterebbe fregarsi dalla casella della posta i miei estratti conto cartacei della amex, dell'alitalia, della lufthansa e dell'hilton. In quel modo avresti la certezza del 99% dei miei spostamenti e dei miei consumi.
teniamo presente una cosa ke ha detto Daniele...tutto ciò se è fatto all'insaputa " dell'indagato"...è illegale e quindi penso e spero perseguibile penalmente...certo è ke il giorno in cui scoprirò una cosa del genere nei miei confronti...scatta la denuncia!!..dovremmo sentire Alfix cosa ci può dire a riguardo..
No ad esempio se lo usi per controllare colui che avvisi di essere controllato no! altresì se lo usi al fine di controllare persone che non sanno di essere controllate per prima cosa non puoi utilizzarlo in giudizio (quindi è inutile), per seconda sei perseguibile penalmente. Sappiate che quanto da me pubblicato si trova comunemente in internet lavoro in una grande società di costruzioni e alcune di queste tecniche sono utilizzate legalmente al fine di controllare gli spostamenti dei mezzi. Si incorre come sopra scritto in una denuncia alla procura della repubblica con causa abbreviata civile: Violazione all’articolo 13 della legge punita con la sanzione ammini-strativa del pagamento di una somma da tremila euro a diciottomila euro o, nei casi di dati sensibili o giudiziari o di trattamenti che presentano rischi specifici ai sensi dell’articolo 17 o, comunque, di maggiore rilevanza del pregiudizio per uno o più interes-sati, da cinquemila euro a trentamila euro. La somma può essere aumentata sino al triplo quando risulta inefficace in ragione delle condizioni economiche del contravventore. e una causa penale: Art:167 capo II chiunque, al fine di trarne per sé o per al-tri profitto o di recare ad altri un danno, procede al trattamento di dati personali in vio-lazione di quanto disposto dagli articoli 18, 19, 23, 123, 126 e 130, ovvero in applicazione dell’articolo 129, è punito, se dal fatto deriva nocumento, con la reclusione da sei a diciotto mesi o, se il fatto consiste nella comunicazione o diffusione, con la reclusione da sei a ventiquattro mesi. 2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, al fine di trarne per sé o per al-tri profitto o di recare ad altri un danno, procede al trattamento di dati personali in vio-lazione di quanto disposto dagli articoli 17, 20, 21, 22, commi 8 e 11, 25, 26, 27 e 45, è punito, se dal fatto deriva nocumento, con la reclusione da uno a tre anni. Per questo quando ho iniziato il post ho detto di averci pensato prima di pubblicarlo, ma deve essere solo ed esclusivamente preso come controllo sulla propria persona o ad altri informati dei fatti.
Preferisco di no, scusa. Magari se vuoi ti spiego in pm. Trovo la violazione della privacy aberrante e il commercio legale di questi sistemi assurdo.