Che voi sappiate, le spese mediche per la detartrasi possono fruire della detrazione dimposta del 19% nel modello 730? Grazie.
E' qui che ti volevo La discussione tra me e la morosa era data dal fatto che, se sulla fattura fosse stata indicata "pulizia dei denti" potesse esserci il dubbio che fosse una cura "estetica" e non "medica". Invece essendo indicato "detartrasi" io volevo la inserisse nel 730 in quanto la rimozione del tartaro era una cura medica "preventiva", un po' come il vaccino per l'influenza.
per fortuna che c'è tetsuo che illumina la via al mio povero mononeurone che oggi è rimbambito, minchia, parlate come mangiate
E il bello è che sono io che devo convincere lei a mettere le SUE spese sul SUO 730. Lei si fa veramente mille pippe.
se la fattura è emessa dall'odontoiatra....si potrebbe chiedere una dicitura vaga tipo "cure dentistiche"
Yes, odontoiatra. Solo che oramai è fatta cosi', e serviva per la quota di rimborso del fasi. Quindi la inserirà cosi' e fin della fiera.
Ah boh... Io mi sono già sbattuto troppo (non mi ci accanivo neanche quando dovevo farlo io). Quindi direi che (in perfetto stile forum con rita dalla chiesa) la bilancia pende nettamente a favore dell'inserimento e quindi (in perfetto stile Il milionario di jerry scotti) l'accendiamo. PS il consiglio del "cure odontoiatriche" o simili è stato apprezzato. Dal 2009 credo che farà cosi', ove possibile.
allora...Livia sta andando da un anno dal dentista per una cura di ortodonzia... nel suddividerci le spese...io e la mia ex abbiamo deciso di fare così: - le fatture vengono intestate una volta a me una volta a lei, con la dicitura "cure odontoiatriche"....
Noi non possiamo farlo. Io ho l'assistenza sanitaria cioccolatosa (i primi 1.500 chf sono a carico mio e tutto il resto è della cassa malati) e lei quella italiana. Ovviamente per avere il rimborso io devo fare tutto a mio nome, altrimenti cicca. C'e' da dire che tra tutti e due, grazie al cielo, non utilizziamo mai nulla.
Ale..la mia idea era solo riguardo la dicitura... mia madre finchè ha lavorato in SIP/Telecom usufruiva di un'ottima copertura assicurativa...l'ASSILS/ASSILT.... le cure dentistiche erano da richiedere in maniera chirurgica....ovvero, il dentista doveva destreggiarsi tra le parole ed i tempi.....