Carrozzeria afflitta dal problema della buccia d arancia e trascuratissima (auto presa usata da poco). Mi sono documentato quindi e ho acquistato: levigatrice rotativa (1000-4000 rpm) e platorello da 150mm Flexipad Denim (un panno di jeans che dovrebbe avere effetto di carteggiare con la 3000) pad in lana velcrato pad in spugna velcrato meguiars compound meguiars polish Molto semplicemente il procedimento consiste nell andare a levigare lo strato di trasparente che crea l effetto buccia d'arancia. e nel frattempo ovviamente rimuovere graffi e microsolchi e altre imperfezioni della carrozzeria. Ecco come si presentava la carrozzeria prima del trattamento Piena di graffi solchi e imperfezioni. Qui inizia il trattamento. Protezione delle plastiche con nastro. Io ho proceduto a zone e mi son trovato bene. consiglio questa pratica Fase 1: Denim pad e compound - 1500 giri Fase di sgrossamento, qui si dovrebbe appiattire l imperfezione del trasparente. Fase 2: Pad in lana e polish Fase di lucidatura, si va a dare il taglio preciso al trasparente. Dopo 4 ore di lavoro ecco il risultato Ecco come si presenta ora il cofano e il resto dell auto Qualche piccola considerazione. Questo metodo, per quanto l abbia seguito pedissequamente, non ha prodotto la rimozione della buccia d'arancia nel mio caso, perchè evidentemente per quanto mi riguarda le ondulature del trasparente sono talmente rilevanti che devono essere trattate con carteggiatura (cosa che farò quanto prima. Nonostante questo e nonostante dopo 4 ore abbia avuto solo il tempo di passare compound e denim (quindi solo la prima fase è terminata) il risultato è senz altro notevole.
Detailing Exterior: poca spesa massima resa Ottimo risultato. Per quanto attiene al carteggiare per rimuovere la buccia io starei molto accorto, anzi eviterei proprio per svariati motivi: Carteggiare non è un gioco da ragazzi e si rischia di fare danni seri che implicano la ri verniciatura. Le tecniche necessitano di lunga dimestichezza e padronanza. Rimuovere i segni di carteggio non è un operazione semplice e anche qui è necessaria una approfondita conoscenza delle tecniche oltre che dei materiali da adoperare e in ultimo il supporto sul quale operi. Terzo motivo, forse il più importante è che: non conosci la storia di quella macchina, (ossia se è stata riverniciata in alcune zone o se il trasparente è su tutta la vettura originale) e non credo tu abbia a disposizione uno spessimetro per fare una misurazione ne iniziale ne durante il lavoro, cosa di assoluta importanza per sapere quanto sto rimuovendo e che margine di lavoro hai. Inoltre con l'operazione da te appena fatta hai asportato già una buona quantità di micron di trasparente e non credo te ne rimanga molto prima di arrivare alla vernice. Parola di Raviola
Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Hai menzionato gran parte di tutte le mie preoccupazioni infatti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sia per quanto riguarda la misurazione del trasparente, sulla sua distribuzione e quantità residua ecc ecc. Per quanto riguarda il discorso carteggiatura farei un passaggio 2000 e uno 3000 prima della lucidatura. Non dispongo di spessimetro ma il fatto che la buccia d arancia sia ancora li mi fa pensare che non ho rimosso poi chissà quanto, altrimenti si sarebbe quantomeno appiattita. non credi?
Detailing Exterior: poca spesa massima resa Non è proprio così, lavorando col denim e con il 105 hai comunque eliminato una parte di trasparente e le creste (quelle che formano la buccia) si sono abbassate anch'esse di pari misura. La differenza non la noti (anche se c'è) perché hai abbassato uniformemente. Carteggiando agirai maggiormente sulle creste ma allo stesso tempo anche sul testo limando ancora micron. Ad un ciclo di 2000 e 3000 sarebbe meglio far seguire un ciclo di 6000 umida con roto. Faciliterebbe di molto la lucidatura, ma ridurrebbe ancor di più i micron di trasparente. Io ti consiglio vivamente di valutare se farlo o non farlo anche perché se anche tu eseguissi il lavoro a perfezione (e permettimi di dubitare non perché non ti consideri capace ma solo perché so esattamente quanta pratica su cofani da sfascio ci vogliono prima di essere tranquilli) alla prima lucidatura anche di rinfresco rischieresti di sfondare, mentre al primo graffietto, da togliere in maniera un pelo più aggressiva sfonderesti di sicuro. Frequenti il forum la cura dell'auto? Se si troverai qualche lavoro eseguito dal nostro team /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Detailing Exterior: poca spesa massima resa Attento è mio dovere avvertirti che quel forum crea dipendenza