Detailing dell'auto | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Detailing dell'auto

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da PELO, 29 Dicembre 2013.

  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    hanno una scadenza i prodotti? perchè comprandoli tutti e tenendo la macchina pulita mi dureranno diversi anni
     
  2. -DaViDe-

    -DaViDe- Kartista

    197
    9
    11 Gennaio 2014
    Reputazione:
    8.053
    Vw Golf V
    Non lo so onestamente questo perchè io li uso di frequente...di certo posso garantirti che sia glass cleaner sia l ice di scholl concepts che personalmente amo per i vetri interni non ti daranno problemi ne tantomeno ti faranno tornare all ammoniaca. Perl lo ho da un anno e mezzo ed è perfetto..Aria Pura e Superclean sono di recente introduzione quindi non so proprio dirti quanto dureranno..se poi quando pulisci i vetri hai bisogno scrivi pure qui tanto serve a tutti..io prima a volte sgrasso con qualcosa di acido e poi uso il pulitore..a volte addirittura decontamino con claybar ma questo è un discorso piu di nicchia e sarebbe dispersivo, meglio andare per gradi..
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io sono uno molto pignolo per l'auto ma anche nel tenerla e non solo per pulirla: indi per cui oltre alla polvere, vetro opaco per la sporcizia o qualche ditata del bimbo non c'è altro...ho preso tutto quello che mi hai detto, poi inzio e vedo. Non ho ben capito la differenza tra aria pura e sc... o meglio aria pura la uso su tutto l'itnerno, dal cruscotto al contakm, navi, tunnel, baule, moquette... mentre Sc magari sui tappetini in gomma che è più aggressivo... e sui cerchi? e' meglio o peggio di splendorlega della ma fra?
     
  4. -DaViDe-

    -DaViDe- Kartista

    197
    9
    11 Gennaio 2014
    Reputazione:
    8.053
    Vw Golf V
    Detailing dell'auto

    È meno aggressivo di splendorlega ma provalo nel vano motore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2014
  5. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    comprato tutto, compresa l'acqua distillata... ora appena mi arrivano a casa provo bene il tutto.

    il rinnova plastica lo posso applicare con uno scottex ed il detergente ma-fra oppure meglio la microfibra? uno straccetto per ogni cosa, devo stare attento a non fare confusione.

    i vetri li passi con la microfibra o con sempre lo scottex et similia?
     
  6. -DaViDe-

    -DaViDe- Kartista

    197
    9
    11 Gennaio 2014
    Reputazione:
    8.053
    Vw Golf V
    Detailing dell'auto

    Microfibra per tutti i casi soprattutto i rinnova plastiche. Quando arriva tutto ti dico che diluizioni provare! Grazie per la fiducia comunque :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Grazie a te per la disponibilità... da qualche parte bisogna cominciare: ero ingolosito dai prodotti della cura dell'auto ma non sapevo se davvero ne valesse la pena rispetto ai ma-fra/bmw che uso tuttora.

    Proverei con un 1:20 per entrambi dato che tendenzialmente è pulita, poi non essendo aggressivi... spruzzo direttamente sui sedili-plastiche? quello è un blocco psicologico perchè per ora prima inumidisco la microfibra e poi la passo sui sedili e sul cruscotto, senza che si bagnino troppo e soprattutto senza spruzzare direttamente il prodotto sulle parti interessate... ho sempre paura :wink::redface:
     
  8. -DaViDe-

    -DaViDe- Kartista

    197
    9
    11 Gennaio 2014
    Reputazione:
    8.053
    Vw Golf V
    Detailing dell'auto

    No stai tranquillo davvero, fai AriaPura 1:10 (20ml prodotto 200ml di demineralizzata), analogo per Superclean. Perl provalo 1:1 sugli interni 50ml perl 50ml demineralizzata e puro sugli esterni. Io lo uso come "nero gomme" puro. Nero gomme lo scrivo volutamente tra virgolette perché la gente si immagina un lucido per scarpe anni 30 ma l effetto è ben più naturale e non lucido.
     
  9. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io come nero gomme uso il nero ma fra e mi trovo molto bene perchè dura parecchio.

    Vado di 100ml di prodotto su litro? non è troppo? io per gli interni andrei solo di aria pura e userei gli altri due ( trattamento plastiche ma fra e perl) solo su mini per i fascioni esterni...

    Aria pura si spruzza direttamente sul sedile e sul cruscotto? poi si usa un panno asciutto o umido per passare?
     
  10. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Ragazzi una domanda (e spero non se ne sia già parlato) .. oltre all'innocua microfibra umida (di acqua) che tipo di spray vetri posso utilizzare per pulire la pellicola dei vetri oscurati ? Dico soprattutto per eliminare le traccie di "grasso" della pelle/capelli di qualche passeggero
     
  11. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    puoi usare il pro glass cleaner sempre della LCDA costa poco ed è piuttosto delicato ma comunque pulisce. Alla fine è un quickdetailer che va bene per tutto tranne per la clay...Ovviamente passa sempre con microfibra adatta, quella apposta per vetri.
     
  12. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    per me PERL è un prodotto davvero pazzesco, ha un effetto naturale ed una bella durata. Lo uso anche sulla mtb e mi facilita il lavaggio quando è tutta piena di terra, vedi proprio il fango che se ne va senza lasciare l'alone marrone...
     
  13. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    il PERL è un gran prodotto, poi con le dovute diluizioni lo si può usare su diversi materiali, un consiglio, per qualsiasi prodotto che va nebulizzato fatelo sulla microfibra o pad che sia e non direttamente sulla superficie da trattare, cosi si evita di contaminare parti vicine non da trattare
     
  14. -DaViDe-

    -DaViDe- Kartista

    197
    9
    11 Gennaio 2014
    Reputazione:
    8.053
    Vw Golf V
    Si fai 1:10 per aria pura e superclean! Perl in esterno direi puro allora! Il panno usalo umido ma dopo aver spazzolato con la spazzolina.

    Per i vetri prova lo scholl concepts in gel che dicevo prima, se poi non basta serve sgrassare...
     
  15. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Che intendi con il "serve sgrassare"?la spazzolina non l'ho presa perchè non ho così tanto sporco... inumidisco la MF, spruzzo sopra AP e passo?
     
  16. PELO

    PELO Kartista

    92
    5
    7 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.470
    Seat Ibiza SPORT 1.9 TDI
    per "sgrassare" si intende passare un prodotto apposito come Carpro Eraser o una soluzione di alcool isopropilico e acqua. ma in genere è una pratica che si fa nel momento in cui si vuole eseguire un trattamento protettivo al vetro. Per rimuovere soltanto lo sporco, basta fare più passaggi con il medesimo prodotto che usi per i vetri se vedi che un solo passaggio non è sufficiente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    ma con lo sholl concepts in gel basta passare con un panno in microfibra affinchè il vetro venga pulito e senza aloni?
     
  18. -DaViDe-

    -DaViDe- Kartista

    197
    9
    11 Gennaio 2014
    Reputazione:
    8.053
    Vw Golf V
    Detailing dell'auto

    Direi di si, io per sgrassare appunto intendevo quello che ti ha poi spiegato Giulio. Ovviamente dipende da cosa c e sul vetro...dopo ti cerco una foto della claybar dopo che la passai sul vetro interno dell auto di un fumatore (tanto per farti vedere cosa può attaccarsi all interno di un vetro!
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma il Vetril che avrai già in casa proprio no? :lol:
     
  20. -DaViDe-

    -DaViDe- Kartista

    197
    9
    11 Gennaio 2014
    Reputazione:
    8.053
    Vw Golf V
    Detailing dell'auto

    No dai...il vetril no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina