Davide perché non fate come dire una legenda con i vari passaggi per il lavaggio auto e il detailing con annessi prodotti? tipo: -pulizia plastiche (prodotto) e (modo di impiego) -pulizia sedili (prodotto) e (modo di impiego) non so se ho reso l'idea! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Detailing dell'auto Intendi una sorta di mini guida a lavori di pulizia? Io posso scrivere come faccio io su un file word poi mandarlo a Giulio e lo modifica e poi lo postiamo qui? O via mail a qualche moderatore e poi lo mette lui dove sa?
Innanzitutto grazie :wink: Pearl car pro si spruzza? ho letto di usarlo anche sulle gomme, confermi? rimane molto lucido? perchè quell'effetto di usato tirato a nuovo non mi piace troppo sulle plastiche mentre sulle gomme sì Da qualche parte ho letto che aria pura basta spruzzarla e passare tutto con un panno, senza la spazzolina:mi confermi che magari possa dipendere dal tipo di sporco o la spazzola ci va sempre? 1/10 aria pura non è troppo aggressivo per un'auto pulita? ( io non tendo a far rimanere lo sporco, ci sarà solo polvere e nemmeno troppa) ma se non fa danni uso quella diluizione. Ma tra il pulimax e il super clean non è meglio il secondo? io ti chiedo questo solo in base a quello che ho letto nel forum di lacuradellauto perchè ad oggi sto utilizzando solo prodotti bmw :wink:
Detailing dell'auto Si Pearl lo trovi li, si spruzza sul panno, puoi diluirlo anche 1:1 per gli interni ma se vedi che rimane lucido continua a massaggiare con il panno pulito e vedrai che migliora. Io ho anche altri prodotti per le plastiche ma questo è polivalente...non ti aspettare un lucida cruscotti stile Arexons...io quello lo usavo a 16 anni sulle plastiche del Runner poi basta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Esattamente dipende dal grado di sporco ma non è un prodotto dannoso anzi funziona benissimo proprio perché pulisce senza essere aggressivo. Io uso solo il panno quando in mezz ora voglio far tutto se no anche vaporetto e spazzolina...ricorda di aspirare prima se no con la polvere fai un pastone! Superclean è un prodotto più da esterni e sicuramente più incisivo di Pulimax che userei in interno ed alternato ad aria pura.
Grazie... da profano ti chiedo: ma ha senso comprare prodotti tipo ariapura, Superclean e diluirli rispetto ad un mafra smacchiatore tessuti, glass clean, pulimax ecc ecc già pronti per l'uso? sono buoni prodotti i mafra? aggressivi? Io ad oggi ho usato sempre splendorlega, rimuovi insetti, rigorosamente mafra e mi sono trovato divinamente, non ho mai usato prodotti per gli interni, perchè ho sempre pulito i vetri con microfibra ed ammoniaca e le plastiche solamente con acqua dato che ero titubante sia di odori sgradevoli che di effetti lucidi non piacevoli. Per l'esterno il trattamento plastiche 3 in 1 mafra potrebbe andare bene? da quel che mi hai detto ho inteso che l'unico veramente innovativo di cui ne vale la pena acquistare è l'aria pura, il resto ha eguali: ho capito male?
Detailing dell'auto Va bene io inizio a scrivere un file word...farò i nomi di qualche prodotto di quelli base ed economici ma che rendono quanto un professionale (per mia esperienza). Poi se un moderatore mi lascia la sua mail glielo mando, ovviamente non sono nessuno e quello che dico io va preso con le pinze eh! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Detailing dell'auto Io Aria pura l ho preso per prova e sono rimasto colpito in positivo, Pulimax lo devi rimuovere subito e lascia una finitura tipica sua...Aria pura lo lasci anche li 5 minuti e non lascia nessuna finitura ma pulisce solamente in maniera profonda, Superclean è un Aria pura più potente per farla breve ed anche lui può essere lasciato li qualche minuto ad agire. Il senso che hanno è questo, dipende cosa cerchi...Pulimax parlo della versione professionale da diluire io. Il plastiche 3 in 1 va benissimo quello del supermercato, vedi dove lo dai e vedi come rimane e quanto, io l ho abbandonato perché durava poco..son passato al D-Lux che dura veramente una vita..(ma te lo sconsiglio per ora perché magari è utile tu prenda prima la mano con prodotti più intuitivi e vai per gradi)
Grazie... quindi posso procedere con l'acquisto sulla curadellauto? l'importante è che i prodotti non facciano danni o lascino aloni, poi il resto lo vedo... anche se non ho ancora ben capito dove usare il superclean... posso usarlo sui cerchi? ma è meno potente di splendorlega della ma-fra? Per le plastiche uso sicuro il plastiche 3 in 1, non essendo pratico non voglio aloni vari: tu che l'hai usato ha un effetto troppo lucido?
Detailing dell'auto Se compri su la cura dell auto prendi 500ml di CarPro Perl, 500ml di MaFra 3in1, 500ml di AriaPura e 500ml di Superclean. Vai poi nella sezione flaconi e prendi 4 flaconi vuoti da 500ml e 4 sprayer ed un dosatore in ml.infine prendi la spazzolina della Colourlock in legno. Se passi al brico prendi 10 panni in microfibra e 5lt di acqua demineralizzata. Credo sia tutto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il car pro è quello delle plastiche? a quel punto sarebbe uguale al mafra 3 in uno... che differenza c'è di acqua? io avrei usato banalmente quella del lavandino prenderei anche il prodotto per i vetri... ma sono dubbioso perchè quando si spruzza il prodotto in genere scivolano piccole parti sul cruscotto e non vorrei lasciassero il segno. funziona bene il prodotto per vetri della cura dell'auto?
Detailing dell'auto Per i vetri prendi Scholl Concepts Ice è in gel non liquido quindi non cola! Sempre su la cura dell auto. Il Perl prendilo per confrontarlo con il 3 in 1 e vedere quale preferisci. Sono entrambi prodotti low cost e funzionali che lasciano due finiture diverse. L acqua occorre pura per mantenere i prodotti diluiti correttamente, quella del lavandino contiene calcare ed altri contaminanti.
Detailing dell'auto No perché è comunque liquido e se finisco il cruscotto e non ho ancora fatto il vetro non voglio colare..lo proverò comunque perché costa poco e sarà sicuramente valido ma sarà per gli esterni..se proprio vuoi prendi lo Scholl Concepts in gel per l interno ed il pro glass per l esterno.
infatti è proprio quello che vorrei evitare io: con lo scholl che non cola si spruzza e si passa con un panno?
scusate se sono poco partecipe, sono un pò impegnato e non ho il tempo di scrivere :-( il consiglio che vi do per esperienza: lasciate perdere i prodotti 2 in 1...3 in 1 ;-) Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk