Cavolo se hai ragione Pincio...io se ci penso cercavo solo una manutenzione di qualità superiore e feci un ordine da 100€ da dividere a metà con un amico (D108, D111, M21 ed M26)...ora sto portando tutto quello che non serve al mercatino dell' usato per far spazio ai prodotti in garage
domandina: per una carrozzeria nera con alcuni swirls ed un lieve inizio di ossidazione ( con certe angolazioni il riflesso appare con un velo di bianco ) è sufficente un polish oppure è necessario un compound di adeguata abrasività ? credo che per questo tipo di intervento basti la rotorbitale, ma qualcuno mi corregga se sbaglio..
He he...io iniziai 3 anni fa con il kit interni / esterni meg's e da li......ad'esempio ho cere ancora chiuse mai usate come la collint e quando inizio un prodotto devo subito ordinarne uno nuovo uguale....ho comprato un'altro mobiletto perche' l'altro era pieno.....
Detailing dell'auto Parli di nero BMW giusto? In tal caso dovrebbe bastare la rotorbitale. Dico così perché quello che su un trasparente tipo il nero Etna della Giulietta ottieni con un determinato numero di passaggi per un altro trasparente lo ottieni anche con il doppio dei passaggi. Trasparenti tosti sono appunto BMW, Audi e VW..trasparenti deboli Toyota, Fiat / Lancia ecc...non capisco la tua distinzione tra polish e paste abrasive...cioè son tutte paste abrasive semplicemente di taglio diverso..una cosa importante sono anche i tamponi. Se mi dici cos hai provo a dirti come agirei io..
si è lo schwarz saphire che vedi in firma, in effetti sapevo che il trasparente bmw è abbastanza duro... come agiresti tu ?
Eh io ho le combo di Scholl Concepts, Meguiar's, Menzerna e CarPro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi manca giusto Rupes e LCDA poi ho finito l album scherzi a parte senza saper da che parte girarmi partirei con Fixer di CarPro e un tampone medio, se non dovesse bastare proverei con Scholl S3 e tampone più consistente (entrambe le paste durano parecchio e per il tuo trasparente le preferirei)...eliminato il problema chiuderei con tampone morbido e M205 o Reflect che in durata si equivalgono abbastanza..tieni presente che sto praticamente fantasticando, una cosa e parlare alla cieca un altra dal vivo sotto un faretto da 500w.
per quanto teorica, mi sembra un'ottima soluzione Davide, come ottime sembrano anche le caratteristiche del fixer nano polish, hai già avuto maniera di usarlo ? che tampone mi consiglieresti eventualmente ?
Detailing dell'auto Io su rotativa lo uso con il purple della Scholl Concepts ma non dico sia l unico modo..che tamponi hai tu su rotorbitale?
puoi usare i guanti in lattice e se ti da fastidio l'odore di ironx una mascherina per i solventi, meglio l'alternativa della dodo come odore, per le spugne sono molto validi i pad gialli meg's, li puoi usare sia per interni che esterni
Detailing dell'auto Vorrei un vostro parere da esperti se possibile, in modo da poter fare sempre meglio la prossima volta... Premetto che sono un'amatore e lo faccio solo per pura passione per la mia auto... Grazie in anticipo. Tapatalk from my iPhone
Detailing dell'auto Vorrei un vostro parere da esperti se possibile, in modo da poter fare sempre meglio la prossima volta... Premetto che sono un'amatore e lo faccio solo per pura passione per la mia auto... Grazie in anticipo. Tapatalk from my iPhone
Ti ringrazio! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche io faccio una confusione della miseria con la miriade di prodotti e marche che sono saltate fuori. Quando ho iniziato io ad interessarmi di Detailing (5 anni fa) non c'era tutta questa varietà di prodotti e la "sapienza" era dono di pochi. Ora è un macello perchè, come in ogni cosa, giustamente, ognuno dice la sua. Vado spesso sul sita LCDA ma poi scappo perchè mi fuma il cervello: a furia di fare click su aggiungi al carrello mi viene sempre fuori una spesa da gioielleria!!
allora...IRONX è per le particelle ferrose cosi come FERROUS DUELLER della DODO, per il catrame è TARX, poi ci sarebbe TRIX che farebbe ambedue ma che di conseguenza risulta un compromesso, quindi è sempre consigliabile usare un prodotto per ogni singola esigenza