Il tetto in tela che piaccia o no, rende la macchina piu' cool, piu' fighetta, piu' elegante, c'e' poco da fare, ancor piu' se il colore si differenzia dalla carrozzeria. Prendete ad esempio la serie 1 coupe' cabrio o coupe', basta il tetto in tela per farla sembrare molto piu' esclusiva. Ad esempio la nuova 911 la prederei bianca o nera, con interni rossi e capote rossa, altro che tetto rigido.
R: deluso dal 320 migro verso z4? E tu sei lo stesso che parlava delle differenze di cambiata tra cambi elettroattuati, automatici a convertitore di coppia, a doppia frizione e manuali (senza parlare della sensibilità di guida che ti fa "lasciare alle spalle auto ben più potenti")? Ok, io lascio perdere davvero. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Cavolo di paragoni mi fai ? Son discorsi diversi. Il peso del tetto e' troppo poco per far sentire differenze di tenuta, come ha detto Coug (e non ci provo piu' a scrivere il nick giusto, mi vien il mal di testa ) al massimo te ne accorgi su una mazda che pesa molto meno, anche se pure li risulta sempre troppo poco. I cambi invece han differenze di utilizzo e risposta ben marcate e indiscutibili al di la' delle mere impressioni soggettive.
Bellissimo sentire dire ad Husky "al di là delle mere impressioni soggettive". Passo e chiudo. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io riporto solo dati di fatto, non impressioni, testati e provati realmente sul campo. Quando uno mi dice che la z4 e' un barcone, non va una cippa, non tiene nulla son cavolate, significa solo che non la sa portare al limite o non ha la stessa configurazione che ho io. Basta un assetto piu' alto o una gomma diversa piu' alta o piu' morbida per cambiare drasticamente la tenuta in curva e il comportamento della macchina, quindi molti pareri son giusti, ma dovuti a differenti configurazioni della stessa macchina e non alla resa effettiva della macchina. Io sul campo la porto al limite e con prove reali ho testato che ha capacita' di guida ben al di sopra di molte auto circolanti, rientrando "di fatto" nella categoria di auto sportive gt stradali, anche se non ha doti per guida da pista, cosa che comunque non mi interessa perche' e' stata costruita e deve essere usata su strada. Posto che piu' volte mi son confrontato con altre auto, anche sulla carta piu' avvantaggiate e la z4 ha retto alla grande il confronto reale, pur considerando l'ipotesi che gli altri guidatori fossero poco esperti, su tanti episodi per la legge dei numeri alcuni saran stati comunque dei buoni guidatori, quindi se anche ipotizzassimo che io sia molto bravo, non potrei comunque far miracoli se il mezzo non fosse comunque all'altezza. Ripeto, come piu' volte detto, concordo non sia una sportiva in senso stretto a livello da guida da pista, ma nemmeno un catorcio per guida da pensionato come molti affermano. Se i pareri si discostano di poco posson esser veritieri, ma quando si passa dalle stelle alle stalle, significa solo che ci son sicuramente pareri errati dovuti a diverse motivazioni. La z4 l'ho portata in curva spesso sia aperta che chiusa sullo stesso percorso e non ho mai riscontrato differenze di resa con tetto aperto o chiuso, quindi il peso del tetto influisce talmente poco da esser trascurabile. Magari qualcuno e' convinto di averla portata al limite ma non voleva o sapeva andar oltre, se provasse a salire con me in macchina potrebbe allora scendere con la faccia pallida bianco cadavere Una volta un mio amico e' salito con me in pista ai tempi della golf preparata, 3 giri ed e' rimasto muto con gli occhi sbarrati e la faccia pallida Un altro sulla salita da Bellagio a Civenna tutta curve di montagna mi ha incitato a seminare una ford turbo che avevamo dietro a stressarci...la ford e' sparita dallo specchietto dopo due tornanti e lui all'arrivo e' sceso pallido, muto e si e' dovuto fare un grappino al bar per ripigliarsi Quindi non dico di esser uno Shumaker novello, ma me la cavo bene a guidare :wink:
Perdonami, non ricordo il modello. Ai tempi andava di moda il turbo ed era molto diffuso: delta integrale, renault 5 gt turbo, fiat uno turbo, ford sierra cosworth, fiesta turbo, etc, e questa piu' piccola che non ricordo, adesso cerco e ti dico il modello preciso. Trovato, era la ford fiesta rs turbo
Re: deluso dal 320 migro verso z4? No dai, davvero? Non ci credo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Scritto (male) dal telefono
Io non vedo una cippa, appare solo una iconcina che cliccando continua a dire "loading" e gira all'infinito senza mostrar nulla
Ah, ok, ora funziona. Per comodita' la posto io visibile direttamente: Questa andrebbe bene per le esigenze di guida di Espuma, visto che la serie 3 con assetto non gli basta, ma temo sia un "attimino" fuori dal budget che si era prefissato :wink:
Re: deluso dal 320 migro verso z4? Per altro usata quella di un mio amico una sera a Londra e... Beh... Spettacolo. Nonostante mi sia limitato al passeggio. Gran macchina. E l'ha venduta pochi mesi fa a 30k gbp più di quello che l'aveva pagata qualche anno fa in US. Scritto (male) dal telefono
Ma era una replica mi auguro.. Quelle poche originali si vendono giusto a a qualche centinaio di migliaio in più Certo che a 30k è regalata pure una replica..
Mi sa che hai letto male, ma poco importa, tanto siamo OT. EDIT: eccola. Cacchio, e' gia' passato un anno e mezzo... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?169404-Il-Club-delle-Sportive&p=6253843&viewfull=1#post6253843
Infatti lui diceva che il suo amico l'ha comprata ad un prezzo e rivenduta non a meno, ma addirittura a 30k in piu' di quel che ha speso per comprarla. Quindi ad una cifra moooooolto piu' alta.