Ragazzi sono triste! Ieri io e un amico abbiamo fatto un giro con una M3 E46 SMGII con scarico SS e rimappatura (questo è quanto dichiara il proprietario, l'auto è in vendita). La macchina ha un'estetica mozzafiato, abbassata, con i distanziali: una vettura da competizione. Ma quanto a prestazioni sono rimasto malissimo. Il proprietario la guidava, ha tirato un paio di marce, io mi aspettavo una spinta possente e invece nulla. Io ho una 330d da 204 cv, non una 911 turbo, e quindi non sono abituato a certe potenze. Appena sceso sono salito sulla mia diesel completamente originale e mi pareva andasse di più. Insomma questa bella auto mi ha deluso! Io spero che fosse quell'esemplare tarato male, magari la mappatura non era fatta bene, ma se va veramente così mi cade un mito! Ditemi qualche parola di conforto!
Potrebbero essere solo tue sensazioni, complice la coppia del tuo turbodiesel, se gareggiavate in un'accelerazione la differenza di spinta l'avresti vista
...Con il tuo "naftone" vai da 1500 ai 4000 giri...Con la M3 il gioco comincia a 4000 giri... ...Non enfatizzare le prestazioni da capogiro...Sono le emozioni legate alla guida che contano...Specialmente quelle che ricevi quando fai curve ad alta velocità... Io per esempio, in città e in montagna con curve strette vado molto meglio von la Mini One D di mia moglie
Imho M3 e 330d non hanno modo di essere paragonate....certo, abituato magari da tantissimo tempo alla coppia pronta del diesel e il "calcio il cu..o" che ti da...sul subito ti sembra che la tua vada di più...ma è solo una sensazione iniziale...Sono due auto diverse dalle prestazioni diverse e dall'erogazione molto diverse...Tira come si deve con una M e poi vediamo Ho avuto modo di provarla una M e46...mi ha fatto salire l'adrenalina...Il confronto l'ho fatto con la 530d (218cv)
c'è bisogno si di conforto! Io sono contento della mia 330 e non avevo nessuna intenzione di cambiarla, ma vorrei capire perchè di questa sensazione. Qualcuno di voi ha mai cambiato lo scarico su una M3? La macchina andava meglio o magari era più vuota in basso? Se così fosse, dato che abbiamo provato la macchina su delle stradine con delle curve strette, si spiegherebbe la sensazione di poca spinta. Se avessimo provato su un percorso più veloce la cosa sarebbe stata diversa.
scusa dogui ma insisto, stai parlando di una macchina che da quanto scrivi non hai nemmeno guidato, di fianco al guidatore,che "ha tirato un paio di marce", mi sembra un po' poco per avere un giudizio di una macchina
Ma certo non ho mica detto che sei insoddisfatto della tua 330 e volevi cambiarla con una M...hai fatto semplicemente una prova...giusto? La sensazione sul subito della spinta è come ti ho già detto...per quei motivi...e come ti hanno già detto anche gli altri....quando la tua 330 ha raggiunto il regime limite, la M inizia a farti divertire...
Meglio così. spero di poterla riprovare meglio, magari anche con una tiratina in tangenziale. Una domanda per chi conosce SMGII. Ad un certo punto quando stava tirando la seconda si sono accesi tutti i led del contagiri, quelli che di solito sono accesi durante il riscaldamento del motore. Sapete dirmi perchè?
Il fatto di non averla guidata, ma essere stato seduto di fianco è un aggravante. In tutte le auto che ho guidato e che poi ho provato da passeggero, la sensazione da passeggero è di maggior spinta e più rigidità di assetto rispetto a quando sono al volante. Ecco perchè ho iniziato questa discussione. Lo so anche io che un'auto va provata, ma di fianco ho sempre avuto la sensazione che l'auto andasse di più. L'amico che era interessato all'acquisto guida una Golf TDI 115 cv, e quindi è abituato meno di me a certe potenze. Lui l'ha guidata ed ha avuto la mia stessa delusione. Per me poteva essere la mappa fatta male, che mal si sposava allo scarico.
Se non erro i led che trovi lungo il contagiri si accendono al crescere del numero di giri del motore, fino ad arrivare rossi che è il punto in cui dovresti cambiare... Possessori di SMGII correggetemi...
...o semplicemente la questione si risolve col fatto che non siete stati in grado di provarla sul serio senza nessuna offesa ne giudizio su di voi eh...che sia chiaro....dico solo che certe auto bisogna "saper" provarle e magari sul subito la prima volta non si riesce a farle cantare al modo giusto...
Di sicuro con un giro da 15 minuti non puoi capire una macchina e non ho la pretesa di farlo io. Ma di solito con l'uso ci si abitua alla potenza e sembra che la macchina vada meno. La prima volta se va veramente forte dovresti rimanere impressionato, e non deluso.
Io la penso cosi,per apprezzare un M (venendo sopratutto come nel tuo caso da una car di 200 cv e tanta coppia) bisogna almeno che ci siano presenti questi 2 fattori : 1) Un buon percorso misto (esempio tratto di montagna,dove abbinato al motore puoi notare in termini di differenza,anche il comportamento del telaio) 2) Un "manico" o meglio una persona che la conosca bene e che la sappia portare "relativamente" al limite delle sua capacita' Stiamo comunque parlando di una car che va guidata un certo modo,inoltre parte della tua "poca senzazione" credo lo faccia anche l Smg2 che per assurdo io credo che è talmente veloce da renderti piu' "ineare"l'incremento della velocita'... Comunque sia,ricordati che è una car dai rapporti abbastanza lunghi (quasi 300 km/h di macchina) non poi leggerissima quei modello con i fluidi e 3 caxxate sta quasi a 1600 kg,non ti dara' mai la sensazione di mangiare le marce o attaccarti al sedile come puo' essere una car turbo di peso e dimensioni piu contenute anche se con meno cavalli (credo bastino 250 per darti piu "sensazione" di un M da 300 e passa... l'M va vista nel complesso,non è stata progettata come macchina da sparo o cose del genere...è bella,comoda,elegante e se si vuole potente al punto giusto...ma questo è un equilibrio che dipende anche da chi la guida.... Infine ho notato una cosa,da passeggero molto volte si viene ingannati..mi spiego meglio : -una car con tanta coppia (es. turbo ) di impressione te ne da tanta rispetto a quando poi la guidi.. -viceversa una car che tira in alto come un frullino ma ha la coppia di un ciao con la puleggia media (es S2000 (se legge Danny mi rovina) da passeggero la senti urlare e guadagnare strada si,ma difficilmente senti un bel tiro sulla schiena... Spero di essermi spiegato,e voglio sottolineare che sono considerazioni mie,per molti posso essere sbagliate,per carita',non voglio discutere se sono vere o meno..in conclusione l'M (preciso tutte le versioni) restano e resteranno sempre un buonissimo compromesso sportivo...mettendoci anche le mani accanto nei punti giusti migliorano poi parecchio nel comportamento,ma non finirei piu' di scrivere,basta cosi' per ora...:wink:
magari sotto i 4000 è + brillante il tuo 330d, ma ti assicuroo che se la fai salire rimani a bocca aperta, le emozioni arrivano e se quella non ti ha impressionato o quello non la sa far andare o la macchina proprio non andava! stiamo parlando di + di 300 cv e 5,2 da 0-100 la tua dovrebbe essere sui 7,2...non confondiamo la coppia del turbodiesel coi cavalli di un benza!!
Volevo fugare un dubbio. Con questa discussione io non intendevo sostenere che la mia 330d vada meglio di una M3. e' una cosa per me inconcepibile. Potrebbe essere se facessi un confronto tra un 330i e un 330d che magari pur avendo qualche cavallo in meno la d sembri andare di più della i grazie alla coppia. Ma di sicuro la M3 è un'altra cosa. Ed è per quello che ho voluto aprire la discussione. Ad ogni modo penso che fosse quell'esemplare non a punto. SMG da delle belle botte durante il cambio marcia, anche se non so se fosse regolato su una cambiata veloce o meno. Mi piacerebbe provarne una completamente originale magari su un bel passo di montagna.
Se vieni a Parma hai un giro omaggio dove dico io...e fidati che cambi idea...fin troppo... Ps. per l'originalita' invece li ti va male...
C'è nessuno che ha cambiato lo scarico completo? L'auto è veramente migliorata o era meglio originale?