Scusate ma io cosa dovrei dire! 318 i cabrio del 1998 con 21200 km. Comprato tagliandato e rivenduto dalla vecchia proprietaria allo stesso concessionario in cambio di un nuovo acquisto. Arrivo io lo scorso anno e lo compro con quei km, ho anche la garanzia ufficiale bmw perchè l'auto ha ovviamente meno di 100000 e non ha ancora compiuto i 10 anni, mancano pochi giorni. Il mese scorso vedo delle macchie di olio in garage ( perdita dal carter della distribuzione) la garanzia scade dopo 20 giorni ed io in meno di un anno ho percorso solo 7000 km. La garanzia non copre le guarnizioni che sono materiale usurabile e quindi spendo 200 euri presso un officina autorizzata. La macchina continua a perdere olio ora da un altra parte. Morale: *****!!!!!! Ma la macchina e troppo Fica e io non mollo
Cmq io al tuo posto già che ci sono farei anche la pompa dell'acqua,cosi stai tranquillo e sereno,perchè poi se ti capita in autostrada di rompere la pompa dopo avergli speso tutti questi soldi,non voglio nemmeno immaginarlo!!!Cmq hai fatto bene a farla riparare,perchè almeno sei sicuro e sai come stà il tuo motore realmente.Se prendevi un'altro motore potevi cmq incorrere in problemi anche peggiori chi può dirlo!!Ciao
ciao ragazzi, io sono stato propritario di un 318is per 3 anni e un po di trafilazione é normale. calcola che l'ho mandata in pensione da un mesetto circa. raggiunta quota 285000 km.
Il mio 320i 1991... acquistata il 2 luglio 2007, la teneva mio zio, 72283 km originali... mi piace far trottar i suoi 150 cavalli,nonostante abbia fatto un impianto gpl. Pezzi sostituiti: - ammortizzatori (erano esausti,ho optato per un assetto dopio effetto della KW ribassato di 3,5 cm) - idroguida (il meccanico mi ha preso per pazzo,il giogo era ancora lieve) - testine anteriori - marmitta (era bucata) - pompa acqua e cinghie distribuzione - centralina veri elettrici (riparata, costo complessivo 40 euro...) In attesa di sostituzione (lunedi la porto al meccanico): - dischi anteriori (li ho piegati) e posteriori - pasticche - 2 cuscinetti posteriori (uno solo fa rumore,ma a questo punto ritengo che sono malato) Certo,so che sono gli anni e nn i km che danno problemi, ma piu la curo e piu la sento mia... Piu la curo e piu mi innamoro di un auto che so che nn mi abbandonerà per strada (segue vigorosa grattata...) Sono auto,vanno ascoltate e coccolate come tali :-D
Ehh si non è un motore da corsa,però ha un saund........ehh bellissimo,e cmq con qualche modificuccia si migliora la situazione cv :wink: e coppia
allora... le cinghie erano solo servizi,ho colto l'occasione per cambiarle anche se nn erano arrivate...per quanto riguarda la distribuzione principale,bè,ha la catena... quanto amo questa caratteristica...tiri tiri,ma nn molla bè,si,polmone ma ai bassi giri,se si vuol correre,chi la conosce sa sfruttarla, bisogna tenerla sempre oltre i 4000, preferibilmente oltre i 4500 giri... e diventa veramente rabbiosa cmq per quanto riguarda le modifiche, si guadagnano tranquillamente 20 cv di centralina,io nn lo faccio perchè ho quella del gpl che legge la benzina quindi nn funzionerebbe piu bene la centralina del gpl (già testato su una 320 identica), dovrebbe esistere addirittura un kit per mettere il turbo,ma un mio amico preparatore ha consigliato che l'operazione meno costosa e conveniente è mettere il motore del 325 o del 323... qualcuno invece mi ha detto che il cambio del 318i compact è leggermente piu corto del mio (dal 316i al 320i versione berlina è montato lo stesso cambio) e quindi guadagnerei scatto, ma questo nn ho avuto modo di appurarlo...
20cv di centralina? tantini... per i kit turbo non costano nemmeno tantissimo...sui 2500dollari si trovano.
Lo preferisco anche io e di gran lunga,ma non ci siamo per i costi di gestione e assicurazione.Poi non mi va di incominciare tutto d'accapo,la mia mi piace un sacco cosi.:wink:
de gustibus la propria auto, soprattutto quando ci metti sudore e anima, hai molta più soddisfazione a tenerla
se ti prendi una coupè(la berlina non rientra nella lista) e l assicuri con R.I.V.A. paghi uguale sia per il 320 che per il 325 che anche per un M3:wink::wink::wink: per quanto riguarda il bollo cambia pochissimo, saranno quei 100 euro in più all' anno o anche meno, mentre per i consumi dicono che il 325 consuma su per giù uguale al 320
Ehh,magari un giorno farò un trapuianto chi lo sa!Cmq al mio paese ce un 325 in giro che tengo d'occhio,vedremo:wink:
è una leggenda metropolitana Il 325 è inquinamento allo stato puro... essendo Euro 0 non rispetta norme di inquinamento, e quindi consuma come un V8 HEMI!!! Il 328i consuma veramente meno
non sapevo consumasse così tanto...diciamo...ho "sentito dire" che se si va a palla un pieno 300km cioè tutte le marce a limitatore e posizione dell'acceleratore è 1..tutta a tavoletta...se si usa normalmente in autostrada fa con 1 pieno sui 650 700km...per me pieno significa da 60 litri a massimo 15 litri non sono mai sceso soto tale soglia...la spia della riserva non o nemmeno se la mia la abbia. quindi con 45 litri fare 650 700km per me è un consumo accettabile... il cherokee v8 che avevo quello si che beveva andando piano con 1 pieno che sono 78 litri faceva si e no 400km
Guarda che non centra niente L' inquinamento di una macchina coi consumi di carburante, fidati che il 325 consuma su per giù come un 320i, un amico di famiglia ha posseduto un 325 in passato e so per certo che ha consumi accettabili in rapporto a cilindrata e potenza....:wink:
azz e che e? guarda che ti sei sbagliato sui consumi.questo weekend ho fatto un piccolo "test" alla..caxxo.50litri circa 500km all incirca uso misto(litro piu litro meno..).certo nn ero sempre nella zona rossa del contagiri vista la pioggia in alcune zone ma cmq nn lo risparmiato(visto come suona,te lo chiede lui stesso PESTA! ).