decadimento prestazioni portatile-anche appena formattato

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da resunoiz, 4 Settembre 2009.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    No no, è sempre andato benissimo, fino a quando l'anno scorso la potentissima (:lol:) Ati Radeon 9200M è andata a quel paese.
    Sostituita per 10€ (nuova da Taiwan) e ora mio padre ne è contentissimo :lol:
    Oh, ha un Intel Centrino 1.3 GHz, con HD da 160GB (!) montato da me (originale era 40GB) e 1GB di RAM (originale 256MB), con scheda video upgradata ad una Ati 9500M 64MB :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2009
  2. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    dremel x cosa, scusa?:-k
     
  3. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ecco, sarà anche il mio problema la ram?:-k
     
  4. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per svitare le viti, se non l'hai mai aperto il notebook ci sarà la vernice colorante che blocca la viteria (per segnalare che non ci sia stata manomissione precedente ai termini di garanzia)
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ah ok, capito :biggrin:
     
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ho capito, lo immaginavo questo:lol:

    ma minnghia che prezzone :lol:
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Fra un pò pure a me mi toccherà upgradarlo.
    Portalo a 2Gb da 1 e cambiare la scheda video (per ora ho una Ati Mobility Radeon X1400)
     
  10. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    altra curiosità, a sto punto: se volessi upgradare la ram, avendo uno slot libero devo comrparci qlc di paric aratteristiche o posso accoppiarci qualcosa di più veloce?
     
  11. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Pari caratteristiche, o almeno una supportata dal chipset.
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    effettiavmente, c'era una polveriera sotto la ventolina :eek:

    cmq la "lentezza" in explorer è rimasta. è tutto un pò più agile, ma la "particolarità" di aprire la tendfina di explorer in 35-40 secondi, è rimasta tale e quela. cosi come quando apre firefox o IE...un minuto buono.

    poi, una volta che lo apre, va tranquillo..è la "prima apertura" che lo manda in crisi.

    confermo che i processi sono stabili e non han grossi picchi se nopn al chiamare queste azioni, e al di la di processi critici di win, in esecuzione automatica non ho nulla (manco la rete,o l'antivisrus, x capirsi).

    cmq..smontando i "coeprchi", ho fatto una bella scoperta: a fianco dell'hd c'è uno "spoertellino",svito la vite, lo apro e che ci trovo? un attacco usb :cool:

    ci entra precisa una penna usb, ci ho messo la mia bluetoht, e ho richiuso..perfettamente funzionante :mrgreen: e contate che il pc come il mio all'epoca, col bluetooth costa 150 euri di più..praticamente credo non facessero altro che aggiungere una pennetta in quella posizione :lol:

    le RAM che ho montate sono a frequenza 200, che dite posso mettere meglio? ho due banchi da 512 su, se mettessi un 2gb?anche se xxp 32bit non vedrebe 2,5 gb, male nn gli farà credo...
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Fino a 3Gb e qualcosa vengono tranquillamente indirizzati anche dai SO a 32bit. La RAM ti consiglio di cambiarla integralmente, perchè lasciare uno dei 2 banchi potrebbe solo darti problemi di compatibilità con il nuovo. Prendi 2 banchi da 1Gb e vai tranquillo (prima controlla che sia supportata dalla MB, se posti marca e modello esatto del portatile controllo).

    Se sei intenzionato a tenerlo ti consiglio di cambiare anche l'hdd, il tuo sarà sicuramente un 4200 rpm, i nuovi sono quasi tutti a 5400 e hanno tempi di accesso e trasferimento decisamente più bassi, quindi le prestazioni ne giovano molto, oltre naturalmente a guadagnarne in capacità.

    Consiglio: partizionarlo in 2, SO (80Gb sono sufficienti per quasi tutte le esigenze) e il resto DATI. Installazione fatta bene con tutti gli applicativi fondamentali e immagine del SO da conservare.

    Con poca spesa non lo riconoscerai... :cool:
     
  14. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ormai lo uso solo come muletto, non ho intenzione di upgradarlo granchè, sinceramente. oltre al fatto che ha "macinato" x bene negli anni, il body è pure spezzato a metà sulla tastiera e sul monitor :lol:

    le partizioni, ahimè nn le sopporto ](*,) e cmq nn credo che cambierò l'had, un banco da 2 gb sta, appunto, 30 euri..e li mi basterbbe, giusto x renderlo un pò più "esile"
     
  15. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    x le caratteristiche..so svogliato, piglati dirett questo dalla scatola :lol:

    [​IMG]
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    beh se sta combinato così certo non ti conviene investirci su... :lol:

    purtroppo essendo un "assemblato" non posso controllare quanta ram supporta la MB (bisognerebbe sapere cosa hanno montato)... alcune non vanno oltre i 2Gb, ma vista la spesa irrisoria vale la pena rischiare...
     
  17. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    tanto, al max nn la legge, no?:-k

    cmq a parte la "frattura" :lol: nella plastica è ancora in buone condizioni, la batteria èp onesta, e una volta che un qualsiasi priogramma è partito e gli finisce la "empasse", è na scheggia (paradossalmente, più di altri pc fissi più "robusti"..)

    che ti serve aspere dell amb? èproasbilmente rismonto x la ram, qualche codice da leggere lo trovo x capire...
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    si al massimo non parte o sentirai dei beep... purtroppo ho trovato qualche info, ma non so quanto attendibile (ora indago un altro pò), e sembrerebbe che il tuo modello monti la stessa MB del Fujitsu Siemens Amilo 1425... ed in questo caso purtroppo la max ram supportata è di 1Gb:

    http://www.ec.kingston.com/ecom/con...mens-AMILO+M1425&distributor=0&submit1=Search
     
  19. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    azz! domani ti do info più dettagliate.
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Dunque il tuo dovrebbe essere un UNIWILL 259IA3 rimarchiato e commercializzato da CDC, e purtroppo supporta max 1Gb di ram... assomiglia a questo?

    http://www.uniwill.com/products/other/259ia3/259ia_print.php


    qui c'è l'ultimo BIOS, che potresti anche aggiornare:

    http://www.uniwill.com/UserDownload/259IA/259IA.php


    cmq c'è da dire che spesso mi è capitato di sistemi che sulla carta non avrebbero dovuto supportare quantitativi di ram, che invece poi risultavano perfettamente compatibili. Questo si spiega semplicemente perchè all'epoca in cui il pc veniva commercializzato non esistevano magari banchi so-dimm più grandi di 512... avendo solo 2 slot disponibili, il max ecco che diventa 1gb, anche se il chipset potenzialmente sarebbe in grado di leggere quantitativi superiori...

    cmq domani eventualmente approfondiamo, che ora mi cala la palpebra... :)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2009

Condividi questa Pagina