DEBIMETRO

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da barracuda, 14 Ottobre 2005.

  1. Ricky76

    Ricky76 Collaudatore

    295
    0
    21 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    anke un paio d'ore...
     
  2. barracuda

    barracuda Kartista

    183
    0
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    il discorso di staccare la batteria per far resettare la centralina l'ho sentito più di una volta ma non sono sicuro che possa funzionareo, per lo meno la eprom sa la paragoniamo alla eprom del Pc essa si resetta se mettiamo in corto un ponticello che si trova sulla scheda madre, oppure in alcuni casi se togliamo la batteria che si trova sulla scheda madre (potrebbe essere questo il caso) ma io dubito che la centralina di una macchina possa resettarsi solo staccando la batteria, anche perche spesso capita di eseguire dei lavori sulle autovetture a batteria staccata ed ogni volta si resetta, e se abbiamo bisogno di settaggi particolari ogni volta bisogna reimpostarli mi pase un sistema al quanto assurdo.
    Cio non toglie che le mie considerazioni possano essere sbagliate.
     
  3. Ricky76

    Ricky76 Collaudatore

    295
    0
    21 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    è come RESETTARE l'autoradio.. quando stakki la batteria..

    si smemorizzano le stazioni radio... ma non è ke si "dimentica" di funzionare come autoradio


    almeno così m'han spiegato...
     
  4. Head Fuck

    Head Fuck Kartista

    106
    0
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Quello che mi va di pensare e che la centralina e' impostata su dei valori fissi di riferimento salvati nella eprom, valori che identificano il tipo di Debimetro installato. Ovviamente questi valori avranno una tolleranza e in base ai valori che arrivano ad una memoria tipo ramm fa una media e imposta la curva di risposta per il motore. La cosa che potrebbe resettarsi e' questa memoria ram, presumo da ignorante che funzioni cosi'.
    Non so' se i super esperti sapranno illuminarci... :razz:
     
  5. Alle

    Alle Kartista

    173
    0
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 d 136 cv
    Ragazzi, oggi ho ritirato la mia piccolina dalla bmw per il cambio misuratore massa aria, mi è costato solo (si fa per dire) 343,70 euri... uscito dal conce, sono andato a mettere le scarpe termiche per l' inverno... anche li solo 580 euri... povero me.. andrò in rovina?
     
  6. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    se non fai nulla per risparmiare dove si puo..... :rolleyes: imho ti costerà molto cara questa bmw...
     
  7. Ricky76

    Ricky76 Collaudatore

    295
    0
    21 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    appunto.. con tutto quel ke si parla in sto forum dei MAF, modulini etc. etc... :( :( :(


    soprattutto xkè è un problema CONGENITO di tutti i turbodiesel ormai...
     
  8. Head Fuck

    Head Fuck Kartista

    106
    0
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Forse Problema risolto...
    Dopo una settimana di lavori sulla mia ferraglia bavarese creo di aver risolto il problema del calo di potenza.
    Prima cosa ho levato un po' d'olio al motore, successivamente ho pulito il filtro recupero oli del blocco punterie (era zuppo d'olio). Smontato il blocco aspirazione aria, ripulita generale, sostituzioni 2 candelette, pulizia valvola di apertura recupero gas di scarico (Incrostata di fulligine). Smontato catalizzatore vicino al collettore di scarico, stappata generale con martello e aria compressa (mi sono fatto nero ma ho tolto un kg di monnezza), risaldatura della parte bassa del manicotto flessibile. Successivamente verifica del funzionamento delle 3 elettrovalvole poste nel motore e sostituzione di tutti i tubicini utilizzati da essi per il funzionamento del turbo, serranda radiatore e valvola reciclo gas di scarico. Pulizia condotti aria del turbo e filtro aria.
    Rimontato il tutto, il problema sembra non presentarsi.
    Ancora ho l'occasione di provare a caldo in quanto il meteo non mi permette di farlo. Qui Nevica e la macchina non arriva bene in Temp!!! :eek:
     
  9. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Megalavoro... sicuramente la tua auto ti ringrazierà...
    ora prova un pò come va e gli sviluppi sul modulino debimetro...
     
  10. barracuda

    barracuda Kartista

    183
    0
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    ragazzi mi spiegate come mai quando vado sul linc
    http://www.bmwpassion.com/public/
    non mi fa più accedere al forum e mi dice forum temporaneamente in manutensione.
     
  11. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    perche è cambiato il dominio... :cool:
     
  12. barracuda

    barracuda Kartista

    183
    0
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    ma non mi ha comunicato niente nessuno, e poi perche dice in manutensione?
     
  13. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    si vede che è rimasta in memoria quella frase..forse è residente nella tua cache chi lo sa...
    di fatto il forum ora è residente in un altro server piu affidabile di aruba..

    se dici che nessuno ti ha mai comunicato nulla beh...ci sono non so quante discussioni che ne parlano... :cool:
     
  14. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Non è che Rossocorsa può avvisare tutti gli utenti uno a uno... :lol:
    Cmq. parti sempre da qui: http://bmwpassion.dnsalias.org/
    La prox volta però guardare meglio i vari 3d, son 2 settimane che se ne parla... :cool:
     
  15. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    si però è anche vero che se hai nei preferiti quell'indirizzo non riesci ad entrare nel forum per leggere i vari post che parlano del nuovo server :rolleyes:
    costava tanto fare un redirect all'indirizzo del nuovo sito?
     
  16. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Vero, ma sai io cosa ho fatto?
    Ho aperto con: www.bmwpassion.com, e senza loggarmi sono andato in "avvisi e manutenzione" ed ho recuperato il link da li! :lol:
     
  17. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Daltronde u ziu è u ziu... :mrgreen:
     
  18. Head Fuck

    Head Fuck Kartista

    106
    0
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Vi è capitato che dopo aver installato il modulino la macchina a caldo da problemi a reggere il minimo? Cioè dopo circa 10-20 secondi cala un pò di giri e poi si rialza sui valori di norma?
     
  19. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Eh, mica x altro... :wink:
     
  20. Head Fuck

    Head Fuck Kartista

    106
    0
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Torniamo sul Tema!!!

    Ieri ho riaperto il motore, ricacciato il modulino, inseriti 2 tester uno sul modulino del pilotaggio dei 5 volt e l'altro sul ritorno del debimetro.
    Risultati del test:

    :idea: Settando 5Volt al circuitino :idea:
    Con quadro acceso ho un ritorno dal debimetro di 1,02 volt che come dice chry e' il valore standard. Se accendo il motore e tengo al minimo tale valore a motore freddo oscilla sui 1,48/1,68 con picchi rari di 1,9 mentre a motore caldo si stabilizza sui 2,06 volt.

    :idea: Settando 5,12 Volt al circuitino :idea:
    Con quadro acceso ho un ritorno dal debimetro di 1,03/1,04 volt. Se accendo il motore e tengo al minimo tale valore a motore caldo si stabilizza sui 2,09 volt.

    :idea: Settando 5,18 Volt al circuitino :idea:
    Con quadro acceso ho un ritorno dal debimetro di 1,05/1,06 volt. Se accendo il motore e tengo al minimo tale valore a motore caldo si stabilizza sui 2,12 volt.

    La differenza alla guida a mio parere e' minima... Buchi non li sento e la macchina la sento accordata come un violino.

    Ho fatto anche prove con voltaggi molto piu' alti...
    La macchina non regge il minimo sembra che sia perennemente ingolfata, fuma come un turco e il motore suona male.

    Credo comunque che ha me il problema era un tubicino bucato che va all'elettrovalvola posta sul turbo. Di preciso non ho capito a cosa serve tutto questo circuito di depressione ma dopo aver cambiato tutti i tubi la macchina a ripreso a vivere :biggrin: :lol: :biggrin: :smile: :razz:
     

Condividi questa Pagina