Re: Ciaoooooooo nn ti preoccupare.. è ke headfuck (l'altro) ha scatenato una polemichetta infinita qualche tempo fa che ormai sembra sedata...
Ciao Barracude inserisci le immagini utilizzando questo sito http://www.imageshack.us/ una volta caricata l'immagine copi il collegamento (quello per forum tra i vari che ti vengono proposti) e lo incolli dentro un post, im questo modo compaiono le foto ti raccomando si ridurre la soluzione delle foto e di comprimrle in jpg Ho visto che le foto, che hai messo sopra il link, sono di oltre 7 Mb ed io con la connessione a 56k ci metto una vita a scaricarle...
ok adesso ci provo questo è il nuovo circuito: i nomi dei componenti sono quelli che ha inserito Smerki, c'è qualche traccia in più per evitare di mettere il condensatore da 2200 microF e metterne di più in parallelo. Queste sono lo foto dell'altro circuito che ho montato: Ragazzi purtroppo non riesco proprio a mettere le foto più gramdi. Come potete vedere il circuitino stà tutto in una custodio di cassetta mini DV quelle per le telecamere digitali per capirci ovviamente va tutta sigillata prima di montarla. Il tutto va montato con il procedimento descritto nel link della firma di dragone 320d
Sono legermente inca... Ho fatto il circuito con LM317 Montato tutto, regolo i 5 Volt su valori di 5,25. La macchina è fredda e gironzolo per 5 minuti con calma. Faccio salite, discese, rettilinei e quant'altro per 30 Km e la macchina... PERFETTA!!! Sistemo il circuito nel vano vicino la pompa del freno, ricontrollo se nel sistemare il tutto non ho creato problemi, rimetto a posto la roba e vado a cena. Prendo la macchina dopo 2 ore che l'avevo spenta, alla prima media accellerata seguono 15 secondi di singhiozzo, sfioro la bestemia , scalo la marcia e sgaso fino a 4500 giri, mega fumata appena prende la coppia ma al primo sforzo che la macchina affronta... niente, i giri motore si bloccano e la lancetta consumi si stabilizza sui 15 l/100Km. 3 domande mi tormentano :question: ho sbagliato qualcosa? :question: la mia carretta ha qualche altro problema? :question: il debimetro è completamente andato? Spero di dormire ! ! ! AIUTO ! ! !
Re: Sono legermente inca... Scusa ma quale debimetro hai installato, quello nuovo o quello ciofeca? hai provato a settare valori di tensione diversi (prova a diminuire un pò i Volt)? poi se non ricordo male Christian mi aveva detto di regolare una tensione di uscita del modulino di circa 5,2 V a motore acceso a 1500 giri/min. hai considerato ciò? in fine, la butto li, magari la centralina si deve abituare ai nuovi valori del debimetro e quindi fa paranoie, se le prove precedenti danno esito negativo prova a staccare la batteria dell'auto x un paio di ore e poi vedi cosa succede.
Bravo barracuda! hai fatto un bun lavoro, molto pulito anche se un condensatore elettrolito sull'ingresso e sull'uscita, specialmente su quest'ultima, non gli avrebbe fatto male... però anche cosi il modulino fa il suo lavoro lo hai montato sull'auto? facci sapere come va...
Re: Sono legermente inca... Io ho rimesso il Debimetro Bosch che avevo prima, mi sembrava che andava meglio. L'altro nuovo non mi regge il minimo ed e' di tipo standard, pensavo che a priori non fosse tanto indicato per la mia auto. Niente devo provare a mettere questo qui nuovo e riprovare il circuito su varie tensioni. A mio parere la regolazione e' indipendente dai giri motore, tale circuito in qualsiasi caso caccia i Volt che noi gli impostiamo. Mi sembra il classico Overclock di tensione che si effettua ai processori dei computer. Vi faro' sapere... Grande Barracuda... Non ci avevo pensato alla scatoletta delle cassette come contenitore... Grande Idea
Re: Sono legermente inca... Secondo me il voltaggio non è adatto devi fare delle prove prima di trovare il valore adatto. Può sembrare una fesseria ma è vero che la centralina si deve adattare però se i sintomi sono quelli che dici i voltaggio è sbagliato. Ricordati che lo scopo del modulo, perlomeno nel mio caso non è quello di far diventare la macchina un aereo ma di rendere fluida e costante l'erogazione senza dover sostituire il debimetro. Facci sapere P.S. Ma sei stato velocissimo a realizzare il modulo e montarlo ma chi si MANDRAKE
dalla foto del circuito vedo solo un condensatore a disco e uno poliestere, io intendevo quelli elettrolitici (con la polarità)
Faro' le prove dovute e rimettero' l'altro debimetro. La mia paura e' che sia altro Mi e' stato detto che se il problema si presenta a caldo potrebbe essere anche qualcosa relativo a iniettori , pompa o addirittura la turbina. :arrow: Per mia ignoranza escluderei che sia la turbina in quanto a freddo va che una bomba (intendiamoci per freddo intendo dopo che e' stata una nottata ferma e che giro da un quarto d'ora). :arrow: La pompa direi di no' in quanto avrei difficolta all'accensione e avrei il problema spalmato su tutti i giri motore, credo. :exclaim: Per essere ottimista vorrei pensare che il problema si presenti a motore caldo perche' dopo aver spendo l'auto qualche eselazione di gas e oli restando nella condotta turbina - filtro aria intacchi il gia' martoriato debimetro. Mi va di pensare questo pero' :frown: Booo!!! Vi faro' sapere, oggi rifaccio 2 prove. Barraaa ho lavorato per quasi 2 anni in una azienda che monta componenti elettronici quindi... Sai nelle catena di montaggio bisogna essere veloci. Ciaoooo
Head Fucf, e vai che culo avevamo bisogno di persone competenti nell'assemblaggio elettronico anche perchè mi sto preparando a fare il circuitino per l'interfaccia carsoft quindi potresti darmi consigli utili. Approposito sai qualche fornitore di materiale elettrico che fa pure consegne a domicilio dove poter comprare a buon prezzo, voglio provare a trovare gli spinotti come quello originalr BMW che si collega al debimetro.
smerki ma non li vedi il D1 il D3 e il D5, sono condensatori elettrolitici come hai scritto tu nello schema.
scusa... ma tu a quale schema fai riferimento se ti riferisci a quello sopra è talmente piccolo che non si vede niente...
si a questo mi dispiace ma non riesco a mettelo in formato più grande, anche seguendo le tue istruzioni non riesco proprio a capire come si fa. Mi puoi rispiegare tutto passa passo che ci riprovo?
Per i componenti che ti servono per il circuitino con il 7506 non conviene ordinarli via WEB. Nessun sito WEB vende componenti o spinotti elettrici sfusi, mandano solo colli di materiale quindi la via del WEB per tale argomento e' proibitivo. Puoi andare da un fornitore di componenti elettrici, il materiali per tali circuitini sono molto comuni ed economici. La vedo dura per gli spinotti a 20 poli o del car test, sono materiali molto poco usati e sopratutto le forniture sono mirate ad aziende che lavorano nel campo. L'unica soluzione e' estirpare su internet il nome specifico dello spinotto e fargli fare una richiesta al fornitore. Alternative? Vai da uno sfascio e chiedi se hanno il pezzo.
allora sono andato a scaricare i tuoi file caricati in megaup come prima cosa li ho ridotti di risoluzione e dimensione e trasformati in .jpg dopo li carico sul server image http://imageshack.us/ fatto "host-it!" mi compare una pagina con la miniatua dell'immagine ed alcuni link sotto.. dal link ''Hotlink for forums (1)" copio il collegamento e lo incollo in questa pagine ed ecco il risultano: