Debimetro da cambiare???? | BMWpassion forum e blog

Debimetro da cambiare????

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da hyppo, 29 Maggio 2010.

  1. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    A causa dei segettamenti fra i 1800-2000 giri che si verificavano saltuariamente ed in funzionei delle condizioni metereologiche, in particolare solo con temperature esterne sopra i 20° (nell'ultima settimana sempre!!!) ho provato a staccare lo spinotto del debimetro e la macchina va molto meglio (anche se si è accesa la spia motore). Vuol dire che l'incriminato è lui???
    grazie
     
  2. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.222
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    Assolutamente si
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Puoi verificare il corretto funzionamento del debimetro con una diagnosi selezionando i parametri di aria aspirata misurata e aria misurata obbiettivo, si paragonano e si vede se la misurata effettiva a 2000 giri ha degli scompesi!

    Se li ha è lui!

    Scollegando il debimetro la centralina imposta valori standard d'emergenza.
     
  4. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.222
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    dot, ma a 2000 giri in carico o anche in folle?
     
  5. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Grazie Dot, il problema è che non lo fa sempre, il fenomeno si manifesta nelle ore calde ed adesso con l'avvicinarsi dell'estate è sempre più evidente. Ieri sera l'ho staccato (il debimetro) e la macchina sembra un'altra (in positivo) è più reattiva all'ecceleratore e non aveva vuoti. Ovviamente era sera per cui la temperatura era bassa. I parametri non mi sembrano d'emergenza perchè la macchina va benissimo!!!!Ovviamente si è anche accesa spia motore.

    Che faccio ne prendo uno nuovo? Ne avrei trovato uno BOSCH nuovo ma prima di comprarlo vorrei essere sicuro che sia lui il colpevole. Considera che ho 93000km che la mia è un 530d del 2005 fabbricazione 2004.

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2010
  6. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.222
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    come fai a settare i parametri dell'aria sulla diagnosi? :-k

    e dove trovi i valori di aria obiettivo? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Maggio 2010
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Nelle diagnosi attive o in selezione parametri, ma come ti dicevo l'altra volta, uso diagnosi professionali completamente diverse dalle tue!

    Se in una diagnosi non puoi selezionare quei parametri, serve un pò a poco, con i soli errori brancoli un pò nel buio!:-k
     
  8. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.222
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    non significa niente "nelle diagnosi attive o in selezione parametri", in queste 2 voci decidi se vedere o non vedere determinati parametri durante la diagnosi, ma non ci sono funzioni che ti permettono d'impostare i parametri delle varie auto (intendo, ad esempio, pressione obiettivo aria, etc etc) :-k

    Delle diagnosi professionali che conosco (ma mai usate) non ci sono possibilità di tali funzioni....vedi bosch, marelli, texa ecc...poi se hai qualcosa che hano solo in giappone e che qui arriverà tra vent'anni allora è un altro discorso....ma ne dubito fortemente.

    Proprio stamattina ne parlavo con il mio mecca che mi mette a disposizione la sua diagnosi per fare delle prove importanti e nemmeno sulla sua c'è questa possibilità....
     
  9. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    >Comunque mi confermate che il fatto che la macchina vada decisamente meglio ( in realtà sembra un'altra, soprattutto sotto i 2000 giri, è molto più reattiva e non ha più seghettamenti) significa che il debimetro è andato. Inoltre volevo chiedervi per quanto tempo posso andare con il debimentro staccato? Faccio danni?

    Grazie
     
  10. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.222
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    Io una cosa che posso confermarti è questa: sto camminando anch'io con debimetro staccato da circa 3-4 giorni e la macchina va benissimo....inoltre, come già dissi, tirai la macchina fino a circa 260 per farla andare in recovery per vedere l'errore in diagnosi. Quindi significa che sto parametro standard della centralina non è poi cosi attendibile o quantomeno non cosi indispensabile, visto che la macchina va bene anche agli alti. Discorso diverso se il debimetro è rotto elettronicamente o legge male per via della sporcizia accumulatasi davanti al sensore ottico.
     
  11. mistergos

    mistergos Kartista

    83
    1
    14 Novembre 2009
    Reputazione:
    11
    E61 - 525d Touring Automatica
    Salve a tutti,

    io da poco ho rotto il turbo e quindi anche cambiato il debimetro... avrei potuto tenermi il vecchio e staccarlo?!? 8-[ :redface: :-k :-k

    Saluti Luca :wink:
     
  12. Homer

    Homer Kartista

    163
    2
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 520i e60
    Ma si puo' staccare anche sul benzina?
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Che ti devo dire, quelle sono le funzioni di base di una diagnosi, che io ho su Examiner e su Tecnotest, non arrivano dal Giappone, il primo arriva dalla Actia Italia e il secondo da Sala Baganza (Parma) :mrgreen::mrgreen:

    Se il tuo meccanico non è capace di selezionare i parametri obiettivo e misurato non è detto che io racconti pal.le, oltre al fatto che non capisco con che logica di lavoro possa operare se non ha dei dati da paragonare (obiettivo) con quelli effettivamente misurati per determinare se un sensore o altro abbia un problema.

    Il mio pompista usa diagnosi Bosch e i parametri li può selezionare.

    Ho comprato giusto la settimana scorsa la diagnosi nuova, dato che a breve si apre in nuova sede, ho acquistato un Axone Direct Car della Texa e anche qui si possono selezionare i parametri.

    Per la parte sottolineata in grassetto, non ho mai detto che puoi "impostare" i valori, ma puoi selezionare i valori obiettivo per paragonarli a quelli "effettivi" misurati.
     
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il debimetro misura la quantità d'aria entrante per poter calcolare la giusta quantità di gasolio da iniettare in base all'aria aspirata, è ovvio che con filtro dell'aria appena installato ci sarà una certa quantita d'aria passante, con un filtro ormai alla frutta l'aria passante sarà minore, tenendo conto che si sta ragionando in normativa antinquinamento euro 4, un giusto rapporto aria/carburante permette minor consumo e minor inquinamento.

    Se stacchi la spinetta del debimetro con una diagnosi attaccata, vedrai che anche al minimo la quantità d'aria aspirata schizzerà al massimo, come e forse di piu di quando sei al chiodo, quindi ai regimi alti è come se avessi il debimetro funzionante, ai bassi regimi è come se gli dessi piu "birra" per via della maggior aria "erroneamente letta" dato lo stacco della spinetta.

    Lo stacco della spinetta non dà lo stesso risultato su tutte le vetture, alcune rendono come con debimetro buono, altre invece vanno in recovery secca e piu di un tot non vanno!
     
  15. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.222
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    Non ho mai detto che racconti pall, ci mancherebbe altro....ho solo voluto delucidazioni in merito, che alla fine mi hai dato.

    Sono io quello che non capisce :wink:
     
  16. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.222
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    A proposito dot, riesci a risalire a questi 3 codici errore? A me li da come "sconosciuti" ](*,)

    P14A3 - P14A2 - P14A6 :-k

    Grazie
     
  17. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    se al posto delle "a" ci fosse lo "0" alora gli errori sono questi:

    P1402=Sistema EGR

    P1403=Tubazioni invertite sensore di ritorno pressione differenziale

    P1406=Sensore pressione differenziale ricircolo dei gas di scarico

    spero tanto di non aver sparato cax.xate:mrgreen:
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sono tutti riferiti al P (motore), con codice non generico ma appartenente a Bmw (1) ed è per quello che compare la lettera A, il 4 sta riferito al controllo emissioni.

    Con tutta probabilità nemmeno sulla mia diagnosi uscirebbe l'errore "descritto".

    Sono errori attuali o memorizzati? Riessci a cancellarli?

    Conviene che mandi un pm ad Atd!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.222
    6.509
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.404.099.801
    525d N57 F11
    L'egr è chiusa da mappa e quindi va bene...tubazioni invertite potrebbe pure essere:D, come anche il sensore prex differenziale gas di scarico....in tutti i casi il dpf non ce l'ho.

    Si, gli errori cmq riesco a cancellarli.....diciamo che si ripresentano se porto la macchina al limite per risolvere il problema del recovery e quindi capire il perchè!!!
     
  20. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    DOT.Miglio che può succedere se giro per un po con il debimetro staccato. Danni?

    L'ho ricollegato ma la macchina ha ripreso a singhiozzare fra i 1800 e 2000 giri e dopo un rilascio se parzializzo il gas tende a sedersi.

    Oggi sono passato alla BMW e mi hanno chiesto solo 350 euro per il debimetro nuovo più la manodopera per montaggio e codifica il cui prezzo non ho osato chiedere..........

    Come al solito cercherò di arrangiarmi tramite altre vie...

    Un'altra domanda, confermi che se prendo un bosh devo comunque riprogrammarlo presso centro BMW?

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2010

Condividi questa Pagina