eccovi un motore che ho dovuto smontare di persona oggi, motivo???? aaaaaaaaa niente di grave,,,, solo un po di mancanza di olio,,,,,, tutta roba riparabile,, hehehehehe
mai vista una roba del genere, ma la causa??......possibile un danno cosi per insufficienza di lubrificazione?....racconta un po' BadManWin cosa e' successo a quel motore il monoblocco esploso maiiiii visto insomma se postavi foto di bronzine fuse behhh......avrei pensato anche se non capita tuttti giorni un altro albero che se ne va in retifica ma quello......forse e' per il discorso che facevamo di non usare olii sintetici sui M40-42-43-44????hihihihihihi......a occhio non e' che sia partita la pompa dell'olio????
era tutto staccato,,, le bielle staccate dai pistoni e dall'albero a gomiti, cilindri frantumati, albero a gomiti rotto in 2 punti, supporti di banco inesistenti, pezzi di bielle dentro l'abitacolo, radiatori son vista fuori per fuori, buco sul paraurti ant. motorino di avviamento in mille pezzi e un sacco di altre cose.....
non lubrificato a dovere.......ma cosa aveva sabbia dentro...beh almeno avra un motore panoramico e a sto punto ben raffreddato
ma poi per ridurre un motore cosi............oppure si tratta di ottantenne che non distingue la spia di riserva con quella dell'olio.
e questo mi ha detto,,, l'ho tirata un pooooooo,,, e poi ho sentito uno strappo fortissimo di decelerasiione accompagnato con rumore da macinapannocchie con vibrazioni di tutta la scocca,,,,, mi sono capottato dalle risate,,,,,,, a questo 4mesi fa havevo detto che aveva la pompa dell'olio da cambiare (rumorosa con bassa pressione e spia olio accesa di frequente) NOOOO fu la risposta sua,,,, era qualche problema elettrico mi disse,,,così mi ha detto un amico,,, Vi giuro non avevo mai sentito c.z.a.a del genere, non volevo crederci.... comunque se ne andò, ed eccolo oggi da me a darmi ragione,,,, alla fine vedendolo disperato acettai di fargli il lavoro,,, anche se........
anche se.......immagino un paio di........a sto punto trovare un motore in demolizione e via.....ma sopratutto mooooolte ore di lavoro:wink:
nooooo demolizione assolutamente,,,,, uno già revisionato si... o da revisionare, le cose vanno fatte bene o non vanno fatte... in demolizione non sai mai lo stato dei motori o come sono stati trattati,, kilometraggi etcc, spendi qualcosa in piu ma hai la sicurezza dei componenti nuovi ;-) :-D
si chiaro......ma alle volte si trova motori anche buoni......poi tutto dipende da quanto uno vuole spendere....concordo con te comunque che le cose vanno fatte bene, molto tempo fa' su un lancia beta coupe' che avevo trovai da un demolitore amico un motore buono con pochi kilometri ovvero un bilalbero 1600 lancia-fiat, lo pagai poco e girai mooolto, ma a parte questo , per i clienti o revisionato o da revisionare...........ma colgo l'occasione per chiederti il basamento del M43 e lo stesso del M44? inoltre l'attacco (campana) cambio e lo stesso?
roba del genere l´avevo visto solo sui motori da modellismo...dove spaccare un carter é quasi normale su motori da 30-40mila giri,con lubrificazione tramite miscela,se non ben carburati fanno di questi cherzi,ma su un motore d´auto non avevo mai visto nulla del genere
siii si riescono a trovare anche motori buoni,,, ogni tanto basta anche guardarlo da fuori per rendersi conto, ma al nostro amico non vale la pena mettere uno usato,,,, non voglio che poi mi ritorni dicendomi,,, maaa non era buono il motore??? quindi motore nuovo e via...... l'm 43 non ha la stessa base del 44,,,,,,,,, il primo e un 8v il secondo 16v,,, il basamento e diverso,,,, l'm42 ha la stessa base del 44, cambia però la testa e imp elettrico, scarichi, asp....