Danni da buca

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da richard622, 14 Maggio 2010.

  1. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    8
    bmw 320 touring
    e con i 18 e 19 cambia di molto sugli sterrati e le buche? Oppure proprio è meglio non andarci su...?

     
  2. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    L'anno scorso ho sostituito una posteriore da 18" sulla precedente E91 dopo aver preso una buca... Le gomme erano delle Toyo T1R... Gomme mediocri (ma non nel prezzo) dalla spalla morbida come il burro. Anche in quel caso si e' formata la bolla e non erano RunFlat...

    Ho un po' di esperienza per quanto riguarda gomme sotto la serie 3, nel senso che ne ho montate di ogni genere e misura, dal 16 al 19", run Flat e non... Vi posso dire che una gomma robusta come le RunFlat non l'ho mai vista, e' indistruttibile! Una forte buca con le RF la senti, ti spaventi di aver disfato tutto e poi e' a posto. Una buca enorme la senti, ti spaventi, gurdi e trovi la bolla ma volendo (non fatelo) vai avanti ancora tanti km...

    Con una gomma normale le grosse buche quando le prendi lasciano il segno.... In questi casi una spalla più rigida può aiutare un po' a non fare danni...

    Ultima cosa un po' OT: i cerchi originali BMW incassano alla grande i colpi, quelli replica si piegano come il burro .... E comunque se montate queste gommazze da 18 o 19 rassegnatevi e non pensateci su troppo, una riparazione del cerchio o una sostituzione della gomma per questi motivi ci sta tutta e fa parte del gioco...:wink:
     
  3. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    si certo che cambia ma andando piano non succede nulla. il problema piu grosso e se sono buche veramente grosse rischi di tagliare le gomme o di sbeccare il cerchio.
     
  4. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    la strada bianca per raggiungere il ristorante o l'agriturismo cmq la fai tranquillamente andando piano piano.per strada zero problemi.
     
  5. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Con i 19" ci vai ma molto più tranquillo in presenza di buche (tipo a passo d'uomo), se lo sterrato e' pura ghiaia senza buche ci vai in tranquillità e ti diverti pure.

    Col 17".... Bah! Non mi farei alcun problema...se RunFlat, altrimenti userei comunque un po' di moderazione nella velocità ...
     
  6. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Il capitolo "bolla" è sfortunatamente annoverato tra le mie tristi esperienze...

    vi racconto una storia...

    Ho una casa in campagna, e per raggiungerla devo percorrere circa 10km di sterrato, 7km in buone condizioni (tipo macadam) 3km invece parecchio sconnessi , a volte con buche, d'inverno fangoso e scivoloso, d'estate sassoso e polveroso...andando pianino, comunque, non c'è mai stata difficoltà di sorta, tantomeno mi è mai capitato di bucare (SGRAT-SGRAT...),

    MA :

    con le bolle...

    ad ogni cambio estive/termiche, il gommista (secondo me godendo...) mi mostrava la orrenda deformazione gibbosa, sempre sulla spalla interna (!) di almeno una gomma del treno... a volte piccola, a volte anche come quelle da foto di bimbo32o!!!

    alla consueta constatazione della immensa fortuna avuta per non avere lo scoppio (!!!) del pneumatico, faceva seguito la immediata sostituzione, di solito con una coppia (!!)di gomme nuove...

    questo sempre con non runflat ovviamente; perchè avevo : prima la E36 320 i coupè,cerchi da 16" gomme 205/50 poi la E46 320Ci attiva, quindi cerchi 17" gomme 225/45 davanti e dietro ,anche invernali...

    per motivi che non vale le pena qui di approfondire, il suddetto gommista è stato cambiato, e le bolle, che sono sempre più o meno state presenti...- più o meno grandi- non sono mai più state terrorizzanti come nel passato... e le gomme sono tornate a girare per treni interi e non più scompaginati come prima...

    fino a...

    lo " scoppio" di una posteriore sinistra e sgonfiaggio immediato (michelin ps2 ) a circa 100 km/h ! l'esperienza è stata veramente non augurabile a nessuno e si verificò in strada a quattro corsie (la FI-SI, quindi senza corsia di emergenza, solo con piazzole ogni tanto...) ma il ruotino (semisgonfio !!!) mi riportò comunque a casa...

    fu colpa di una bolla ???

    sembra di no... all'ispezione fatta si rilevo un taglio orizzontale a metà della spalla esterna di non più di cinque centimetri che due differenti gommisti esclusero potesse essere il risultato di una bolla scoppiata, piuttosto di un "taglio" di qualcosa di contundente: tutti e due mi chiesero se avessi investito o calpestato qualche cosa prima della foratura...

    io ricordo solo di essere passato di striscio qualche km prima sopra uno di quei delimitatori di corsia (per i lavori) incollati all'asfalto...! (possibile che...)

    morale (per ora)

    nella nuova E91 ,in firma, sempre cerchi 17" e 225/45, non ho run flat, e per ora non ho bolle...(almeno all'esterno...)

    se avessi runflat, avrei forse più bolle ???

    ...dulcis in fundo: siamo riusciti a fare mettere in ordine anche gli ultimi 3km di strada sterrata...

    non si sa mai...

    ah ! questo è il macadam (quasi un asfalto, con un pò di polvere...)con raffigurato il mezzo perfetto per il luogo..il cinquino ! (ora in restauro)

    [​IMG]
     
  7. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    8
    bmw 320 touring
    ma i sassi non ti rovinano il cerchio?

     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    indenne da questa buca sono una garanzia i cerchi bmw da 17

    [​IMG]
     
  9. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Quelle con l acqua sono le peggiori perchè spesso l acqua è a pelo di asfalto e con i riflessi non distingui la buca dall manto sano...

    Io ho i 17 gomma normale E di buche ne prendo spesso a palermo le buche fanno arredamento le fa il comune di proposito!!!

    Bastardi...

    Cmq la gomma da 17 ammortizza molto
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    infatti ho visto leggermente lo sterzo che che quando guido pende a destra..ma vibrazioni zero..
     
  11. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ammazza che cratere !

    io sta foto la manderei anche al sito dei vigili del comune...
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    infatti,ma come al solito ho tarato male la macchinetta la data è sballata..
     
  13. Tiger982

    Tiger982 Direttore Corse

    1.650
    36
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    -10.556.231
    e93 330d, ex e92 320d PowerKit
    taglia la data :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    si ma tanto ho il testimone che ha una rimessa li vicino..pensa che non ci siamo problemi se dovessi intraprendere il risarcimento.
     
  15. djsantiz

    djsantiz Secondo Pilota

    643
    8
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.393
    E81 120d MSport
    ragazzi ho preso un cratere pure io.

    ho chiamato i vigili che hanno fatto il verbale ecc..

    ora mi viene un dubbio: il vigile mi fa di far riparare i vari danni e poi rivolgermi alla mia assicurazione.

    PS. mi ha rilasciato un foglietto con i riferimenti suoi e della società responsabile della manutenzione di Milano.

    nei vari post sul forum però nn ho mai letto di gente che si rivolge all'assicurazione ma bensì di lettere con allegate foto/verbali/testimonianze inviate al Comune...

    come devo muovermi?
     
  16. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    il vigile in pratica ti ha detto : "fai riparare l'auto ed arrangiati" con la tua assicurazione , e se non hai una polizza kasko difficilmente si degneranno di prendere in considerazione una richiesta simile

    il foglietto che ti ha rilasciato non vale una cippa: tu dovevi farti rilasciare copia del verbale di rilevamento dei fatti da parte dell'autopattuglia intervenuta a seguito della tua chiamata, e con questa intentare causa di risarcimento dei danni all'ente proprietario della strada
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2013
  17. djsantiz

    djsantiz Secondo Pilota

    643
    8
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.393
    E81 120d MSport
    alt. ho chiesto bene al vigile le dinamiche e lui mi fa che ora si procede così perchè è il metodo piu diretto.

    il verbale comunque lo posso ottenere quando voglio perchè basta richiederlo al comune e viene fornito. il problema nn è qll.

    la questione è se è "conveniente" passare tramite assicurazione o tramite classica lettera al Comune.
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    A me dissero che la pratica andava inoltrata direttamente al comune.
     
  19. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    come una "constatazione amichevole" insomma...

    boh ? non se un danno del genere è equiparabile ad un danno con un altro automezzo, e l'assicurazione risarcisce piu "velocemente" il tuo danno

    io ne dubito...
     
  20. djsantiz

    djsantiz Secondo Pilota

    643
    8
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.393
    E81 120d MSport
    per completezza: il vigile mi ha rilasciato tutti i dati ed i riferimenti sia loro (vigili) che della società responsabile della manutenzione stradale.

    ipotizzo che, avendomi indirizzato verso l'assicurazione, sia poi lei che si smazzerà la questione direttamente cn la società di manutenzione.

    se mi rivolgessi via lettera al comune credo comuqnue che a sua volta il comune si rivolga a sta benedetta società. quindi la sostanza nn cambierebbe nulla.

    attendo però qualche opinione diretta o smentita così da farmi un'idea sulle differenze magari (tempi, modalità, facilità di ottenere il risarcimento, ecc)
     

Condividi questa Pagina