Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid a LEI... | Pagina 86 | BMWpassion forum e blog

Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid a LEI...

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Franzzz, 18 Luglio 2014.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Infatti dopo 4 anni e con olio "a vita" mai sentito di rimborsi ai danni al cambio automatico.

    Voglio dire che l'affidabilita' dei ZF e' risaputa e al di la' di casi sporadici questo cambio e' praticamente perfetto dopo decenni di sviluppi.

    Per me aver portato questo tagliando ogni 40k ha un sapore di voler fare ulteriori soldi nei tagliandi

    RIPETO : Esiste ATF 4+ garantito 100.000km....... Perche' non usarlo ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2016
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Perchè magari prima dei 100mila km hanno notato che cede qualche altra cosa all'interno del cambio.
     
  3. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid

    Cioè da 100k km ora indicano 40k? Veramente?
     
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid

    Quindi l'olio non c'entra un caxxo, è solo una questione come al solito di interessi economici

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  5. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid

    C'erano dubbi? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Calma...ogni 80mila km secondo specifiche SHELL-ZF in caso di uso gravoso(TAXI,Traino, pista). Altrimenti ogni 120-130mila km
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Sulle ibride parlano di cambiarlo ogni 4 anni a prescindere.

    Questo per tutti gli ZF con motore elettrico integrato

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Costo concordato operazione 280 euro

    Se hai info piu' aggiornate fammi sapere !
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a me paiono intervalli ragionevoli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    anche perchè chi di noi non penserebbe a cambiare olio al cambio, arrivati a 120/130k km? :-k
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.888
    5.779
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non ho idea di cosa cambi tra le due trasmissioni, se non che l'ibrido stressa maggiormente il cambio automatico in quanto la disponibilità di coppia, grazie al motore elettrico, è istantanea.

    Non so se sia la reale motivazione, ho ipotizzato.

    E' tuttavia possibile che a livello meccanico ci siano delle differenze e che l'olio subisca degli stress termici maggiori rispetto alle versioni con alimentazione tradizionale.
     
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Siu parlano che il motore elettrico che prende il posto del convertitore di coppia stressa di piu' l'olio si a livello temperature che proprio a livello idraulico.

    E' altrettanto vero che anche qui potevano prevedere un olio "piu' robusto"
     
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2016
  12. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Non vedo la foto, ma a me hanno sempre detto che un olio buono diventa subito nero perche ha dentro piu agenti pulenti e quindi si porta via tutto lo sporco.

    Se poi e vero o e una balla non saprei dirti... Pero in effetti quando usavo il motul V300 sulla moto diventava nero subito dopo la prima pistata...

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si ho postato un video non foto.

    Ok forse allora ho il motore molto sporco ! cavoli ero preoccupato .

    dopo neanche 400km e senza pista mi ritrovo un olio non proprio limpido.

    avevo un altro sospetto......

    Ma non puo' essere che non riescano a svuotare tutto l'impianto ? tipo l'intercooler olio che e' in alto e di sicuro non si svuota
     
  14. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid

    Dopo qualche ora di funzionamento è normale un olio scuro anche se come nel mio caso ad ogni cambio olio svuoto un litro di olio fresco solo per lavaggio. Ti assicuro che il colore dell'olio che continua a defluire dalla coppa dopo aver scolato il litro è solo poco meno nero dall'olio esausto.

    La favola dell'olio che lava è subito spiegata......
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Tnx Grazie !

    Ottima l'idea del lavaggio !
     
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    A me sembra strano che l'olio sia già di quel colore su un motore benzina....sarebbe comprensibilissimo per un diesel ma imho no per un benzina con appena 350km dal tagliando:-k
     
  18. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    di cui una buona parte in elettrico!

    Io sospetto che non svuotino intercooler olio per cui e' restato mezzo kilo se non di piu' di olio con 30.000km sul groppone

    Bho

    e' anche vero che questo olio va a raffreddare una turbina e un motore con 340cv con efficient dynamics per cui temperature sempre molto elevate per agevolare rendimento.

    altra ipotesi ?

    Il nuovo shell non e' poi cosi ' valido per costare 30 euro al kilo.....

    :sad:
     
  19. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid

    non conosco come è strutturato all'interno l'intercooler olio, ma ė probabile che come dici rimanga olio drenato allinterno. Considera che solo nell'alloggio del filtro olio rimangono circa due siringhe da 30cc di olio esausto. Di certo il meccanico generico lascia tutto com'è e non aspira come invece farebbe un vero malato come noi.... :cool:
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Purtroppo e' a livello piu' alto della coppa e le 2 boccole ingresso uscita sono in alto

    Fa una U insomma

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina