Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid a LEI... | Pagina 132 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid a LEI...

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Franzzz, 18 Luglio 2014.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Secondo me si.
    Guarda tesla
    Un veicolo full electric ha longevità maggiore e tenuta mercato usato

    É il futuro e dai costi gestione ridicoli. Il tema è che qui i parcheggi con ricarica non esistono. Altrimenti ne vendi a paccho fidati. Sopratutto la 500 che è pure molto bella
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Penso che il mio impianto, se sottoposto a stress, comincia un po’ a produrre vibrazioni e diventa più rumoroso.
    Tutto sommato, però, non pare male.
    In ogni caso, credo che a settembre monterò finalmente i tubi in treccia...
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Sulle pastiglie non mi sono piu' informato.

    Il tema e' che su un auto del genere specie se mappata va rivisto in toto tutto il sistema montando tipo quello su M2 nuova

    [​IMG]
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, confermo: l’esperienza di oggi (che racconterò nell’altro 3d) è stata piuttosto negativa.
     
  5. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Le quali mi paiono non esser altro che le medesime pinze dell'impianto carboceramico m3/4
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Corretto.
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si pinze a 6 pompanti e dischi da 400 Tutto pero' in materiali tradizionali.

    Completamente intercambiabili e credo dal prezzo piu' contenuto.
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.898
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ma è l'impianto della M2 competition? Spettacolo.
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    si esatto!

    Che poi e' il vecchio e riciclato impianto della M6 in versione No Carbo.

    sulla M4 ci starebbe da dio.

    CMQ in sett se riesco faccio verificare i miei dischi anteriori. L'impianto da 380 stock M4 non mi pare non possa cmq essere ottimizzato.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.898
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Secondo me il problema risiede nel disco flottante che non riesce a smorzare adeguatamente le vibrazioni.

    M4 ha pinze radiali o flottanti?
     
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    E' il sistema brembo classico su dischi flottanti

    Le pinze sono fisse all'ammortizzatore a 4 pistoni. Radiali quindi giusto ?

    Il tema e', visto anche ad Adria, che dopo un intenso utilizzo dei freni (non estremo) in concomintanza con il calore si percepiscono delle microvibrazioni "sinistra destra" dello sterzo.

    alcuni dicono che l'eccessiva polvere non venga smaltita ma bensi' resti appoggiata nel disco creando micron di spessore che si traducono ovviamente in vibrazioni

    Altri come il sottoscritto, pensa piu' ad una deformazione "momentanea" del disco a seguito calore.
    La deformazione come noto crea vibrazioni sempre piu' pronunciate man mano il calore sale.

    Magari dovute ad eta' dischi o un tenore carbonio non nelle pecifiche bmw (partita di dischi piu' scarsi)

    Boh
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.898
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ehm, la mia derivazione motociclistica a volte mi fa dire cose un po' così. Le pinze radiali sono sulle moto, in ogni caso il concetto era lo stesso, pinza fissa o flottante. E mi hai risposto, è fissa, con disco flottante.

    La polvere non può portare a quel genere di vibrazioni, al limite diventano rumorosi, è più la tua seconda ipotesi, quindi deformazione del disco man mano che sale la temperatura della piastra frenante. Il "problema" è che il disco flottante serve proprio a quello ma evidentemente c'è qualcosa che non va.

    Con il disco flottante, anche se si deforma, è libero, per assurdo, di muoversi rispetto al mozzo in quanto è "libero", di conseguenza la parte a contatto con la pinza dovrebbe essere sempre perfettamente planare.

    Probabilmente la temperatura sale troppo (condotto di raffreddamento, materiale della piastra frenante, pastiglie non adeguate) e porta a vibrazioni tali per cui non si riesce più a smorzare l'ovalizzazione del disco.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.898
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Stavo pensando, semmai la polvere può tappare i buchi del disco e peggiorare la capacità di smaltimento del calore, ma non di certo fare "spessore" e generare vibrazione.....
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A metà settembre la porterò anch’io e vediamo che mi dicono.
    Nel frattempo, speriamo che Franz abbia novità...
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Wait

    Il disco ha una campana in alluminio. Ma e' un pezzo unico.
    Flottante significa che cgrazie a 2 materiali diversi la campana non dovrebbe trasmettere vibrazioni ?
    Dubbi

    Se un disco ipotizzo io e' imbarcato esso girando sbatte su una pastiglia e fa muovere sterzo.

    non credo ci si salvi in alcun modo quando un disco si deforma.a Meno di staccare completamente ovveor allontanare pastiglie, cosa non possibile in quanto viaggiano "radenti" al disco
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.898
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Disco Brembo flottante


    [​IMG]

    M4 F82

    [​IMG]

    Sono flottanti anche quelli della M4 comunque, si vede bene nella foto.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si perfetto sono loro !

    si flottanti ma dubito che se imbarcato non trasmetta vibrazioni
    Dopotutto e' fisso al mozzo e dunque allo sterzo.

    Il doppio materiale flottante permette riduzione peso (Ghisa e alluminio o ergal in quelli seri)

    boh sentiamo BMW cosa mi risponde.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  18. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    ciao a tutti mi allaccio a voi in quanto è l'unica conversazione che parla della serie 3 Active Hybrid ormai fuori produzione. Penso che in Italia questa auto per le varie problematiche già segnalate, bollo, superbollo, cilindrata etc etc non ha avuto un grande successo come del resto penso non ne stia avendo anche la 330e.
    E' per questo che sono riuscito a trovare forse l'unica in questo momento usata in circolazione ad un prezzo direi molto allettante venduta direttamente da BMW Italia (addirittura dal mio conce di fiducia di Milano) ad un prezzo direi buono. Siamo a 22k euro da trattare. L'auto è un Luxury del settembre 2013 direi sufficientemente accessoriata, con Navi pro, manca sicuramente la pelle, e i sensori posteriori ai quali però si può rimediare facilmente. La macchina è il classico grigio chiaro metallizzato, cerchi da 18 a raggi quindi molto più belli di quelli aerodinamici, ha solo 39.000 km e viene venduta con la classica garanzia premium selection di 2 anni. Per me sarebbe l'auto perfetta che cerco confort, risparmio nei consumi quando si può, ma anche un motore bello prestante visto che attualmente ho una Countryman JCW R60 ed ero anche attratto dalla M140I oppure da un M2 ma non vorrei spendere tutti quei soldi. Inoltre ho verificato e pagherebbe solo 580 euro circa di bollo non so se perchè ibrida o perchè dopo 5 anni il superbollo viene abbattuto di molto (sono in regione Lombardia).
    Dalle foto che ho visto nel forum sembrerebbe l'auto di un utente che però non sono riuscito a rintracciare.. So solo che Bmw l'ha ritirata circa un anno fa nel settembre 2017 e ce l'ha ferma da allora...
    Ho solo il dubbio che il pacco batterie si sia rovinato nel frattendo restando fermo ma mi hanno rassicurato che non è cosi...
    Cosa ne pensate???
    grazie
     
    A Franzzz piace questo elemento.
  19. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Se non erro batteria e mmotore elettrico hamno 8 anni garanzia di bmw
    La batteria non soffre se usata anche.molto. soffre tantissimo anzi si devasta se non viene usata per piu di 3 mesi. Le hybrid vvanno regolarmente caricate e usate. Per il resto io la ho trovata fantastica con ottimo n55

    Certo 140i altro pianeta. Ma anche altro prezzo.
    Ricordo cmq che la ah3 380cv li fa senza problemi......
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Dimenticavo le hybrid seguono un bollo tutto suo . Ah3 in veneto paga per sempre 600 euro annui per 306cv di termico. 836 le 306 normali

    Superbollo non ricordo ma si verifica facilmente sul sito agenzia entrate
    Agevolazioni anche lato assicurativo
     

Condividi questa Pagina