Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid a LEI...

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Franzzz, 18 Luglio 2014.

  1. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Il buon Terry dice che quella mappa è stabile, ma io credo proprio che sia solo una "show map" per far vedere il potenziale del motore. Con quella configurazione non ci farei 1000km. Quella da 395 è molto molto meglio e anche togliendo qualche cv nella conversione "cv sboroni americani" con cv standard rimane comunque un valore molto buono. Certo, c'è da dire che la versione performance ufficiale va già vicino a quei valori.

    Quel motore è definito per arrivare a 400cv a fine carriera (probabile prossima m2), per cui è anche normale avere quei valori. Diciamo che a 326cv gira proprio soft soft.

    Non ho letto molto se non nulla dei consumi, avete qualche testimonianza di confronto con l'n55?
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A me sembra un valore molto più ragionevole.
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    siamo ancora all'inizio dei lavori con il B58 ma promette alla grande!

    vedrete che si faranno 450cv stappando aspirazione e scarico e intercooler

    con mappa ecu ben fatta

    e 500cv con revisione della turbina stock
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Condivido

    di serie cmq e' un mostro. Io la posizionerei appunto sui 390Cv dove Handling e cambio fanno la 440i un auto davvero mostruosa.

    Mi pare che in quella configurazione faccia lo 0-200 in 12.5 ovvero come la M4 se non qualcosa meglio!

    E si pagherebbe un superbollo ancora "moderato" per i 326 cv....

    B58 sul fronte consumi bisogna aspettare qualche onesto europeo cmq ipotizzo che grazie ai nuovi accorgimenti sia un motore eccelso anche sul profilo consumi

    Occhio pero' che son auto cosi' come la mia che ti regalano un 18km/litro in ECO Pro. Ma ci vuole il coraggio di starci in ECO PRO!!!!

    Quando si preme il fantomatico soprt+ Bisogna abbandonare ogni speranza !
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Questa è una 340i con JB4+Meth e chissà quale mappa.....comunque notevole anche se si vede chiaramente che in progressione l'M4 recupera qualcosa.

    [video=youtube;6oK9_o-Yix4]


    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Per esperienza personale devo dire che la soluzione migliore è quella dell'ottimizzazione senza strafare, quindi su un B58 farei solamente:

    - downpipe con 200 celle

    - JB4 + mappatura ECU solamente per eliminazione del limitatore elettronico di velocità

    - aspirazione

    - eventuale intercooler maggiorato

    e null'altro. Hai una macchina che alla peggio rulla 380 - 390cv VERI ed una progressione notevolissima nell'intermedio. Senza strafare con la meccanica e mantenere un buon margine.
     
  6. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    La 340i tra le altre cose porta al debutto una nuova versione dello zf8, con una meccanica completamente nuova.

    Da quello che ho capito le modifiche "hardware" sono rivolte più che altro a dare un maggior comfort sia durante la cambiata che nelle partenze, anche se poi nella scheda tecnica riassuntiva parta di generico "cambiate più rapide".

    Purtroppo pare che nessun utente o rivista o preparatore si sia soffermato a fare dei confronti, per cui non si capisce se sia più morbido e/o più veloce. O magari più lento.
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Da un anno cerco un 340i

    Nemmeno l'ombra. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Tutto perfetto

    ti correggo su DP che ci vuole HJS 300 celle per rispettare Euro 6 e non avere nessun problema
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    240i con kit sound 360cv e siamo al top

    o direttamente M2 >:>
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    [MENTION=1977]Franzzz[/MENTION], se la cerchi in Italia, la vedo davvero dura.

    In Germania ne trovi sicuramente parecchie, oppure in alternativa, importazione dagli USA.
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non la faranno mai, perché di base la M140i/240i ha 340cv (non 326), quindi, posto che la M2 ne ha 370, non avrebbe alcun senso commercialmente parlando introdurre un PK da 360cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Continuo a non capire come AMG arrivi a 400cv con un 4L 2.0 .
     
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Con una turbina extra large

    È che problema c'è, te la fai da solo. Prendi il kit per 3/440 e lo monti

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  13. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid

    Come ammesso chiaramente dal responsabile del progetto, quel motore è al limite.

    La turbina è gigante, vuota sotto, esplosione ai medi e muro sopra i 6000g/M.

    L'auto DEVE essere alimentata a premium (min 98 ottani) tassativamente, se metti 95 ottani puoi farlo solo per emergenze ma senza dare carico al motore.

    Se vuoi usare benzina a 95 ottani, gratuitamente Mercedes ti carica una mappa apposita che abbassa la potenza a circa 340cv.

    I b58, come l'n55 va anche a 91 ottani stantií [emoji1], va in 8a a 800g/m e ha il picco di potenza a 7000. Lo montano dalla 140i come versione sportiva alla serie 7 come versione entry macina km.

    Sono 2 mondi molto diversi con destinazione d'uso differenti.

    Esatto
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    381cv parlando di motori stock, ma anche il 2.0 TFSI è capace di 400cv solo che per ragioni di marketing spingono sul 5 cilindri.

    In ogni caso, non conta il valore in se, ma come ci arrivi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Esattamente, solo un paio di precisazioni conoscendo elettronicamente quel motore. Il vuoto ai bassi regimi è dovuto ad una logica apparentemente inspiegabile della sovralimentazione. In parole povere ai bassi regimi viene limitato il boost, fino a 3500 giri circa per poi lasciarlo salire "liberamente" fino al ragguardevole valore di 1.8 bar. Il campo di utilizzo, anche in allungo, è fortemente limitato anche qui dalla gestione elettronica del motore, tant'è che come giustamente asserisci, è un motore che ha poco allungo.

    Intervenendo elettronicamente c'è un abisso di differenza, sia sopratutto ai bassi regimi che come allungo in alto dove si recuperano quasi 1000 giri/min.

    In ogni caso, come scritto in precedenza, il confronto con il 6L BMW come qualità di erogazione è impietoso.
     
  15. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Tutto corretto. La mia era una semplice riflessione perché continuo ad aver paura che al prossimo taglio di costi i 6L 3.0 sotto i 400cv vengano tolti dalla circolazione.
     
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Di fatto i 6 cilindri sono scomparsi.

    trovami una X5 o Serie 5 o serie 3 con questi motori oggi.

    Il downsize a livello "numeri" e' bello che servito con tutte le auto oggi a 4 cilindri (X5 serie 5, X4, tutte serie 3)

    In giro si vedono solo loro.

    Anche un mio vecchio vicino di casa patito 6 cilindri MB se ne e' venuto a casa con una GLC250 nuova di zecca.

    Il fatto stesso che in italia dopo 18 mesi non ci sia 1 340i nemmeno nuova in concessionaria (o 335D LCI) la dice tutta.

    dopotutto oggi i 250Cv ovvero i tipici cavalli di quei segmenti li (503d 33od X5 X6) li fai oggi con un B48 depotenziato e unita' ibrida (330e)

    E le prestazioni consumi livelli co2 danno ragione.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    E' chiaro si che chi arriva a ordinare un 340i o 440i PPK (362cv) a quel punto ha la M4 davvero li vicino.....

    In italia pero' ahime' possiamo di fatto constatare che il declino dei 6 cilindri e' bello che servito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2016
  17. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Non sapevo che fosse una limitazione indotta, interessante.

    Il motivo di questa limitazione elettronica può essere, sto sparando, perchè non ha una sensoristica particolarmente avanzata e l'ecu non ha un controllo preciso del battito in testa? e che quindi hanno preferito rimanere lontano dai guai?

    Resta comunque il fatto che per essere un motore che nasce scarso, il lavoro fatto da AMG è notevolissimo.

    Era a piano per le prossime generazioni di utilizzare per le serie 1 e 2 sportive il 2l 4 cilindri e riservare il 6cilindri alle versioni superiori, ma in ogni caso il 6 cilindri rimmarrà sempre, o per lo meno ancora per molto.
     
  18. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Problema tutto italiano.

    Se mi parli di benza su x5/6 e serie 5 meno di 400cv non ha senso

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Effettivamente hai ragione, sulle serie x5 e 6 si vedono sempre più 4 cilindri.

    Ancora di più in casa mercedes anche perchè li l'utente è tipicamente meno appassionato, in molti comprano la c300 e sono convinti di avere un 6 cilindri 3000.

    Però la cosa è molto italica, se guardi fuori confine di 340i ne vendono molti.
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A mio avviso, l'unica ragione per cui non si vedono più 6 cilindri o superiori è il superbollo e la paura dei controlli fiscali, inoltre puoi pompare un 4 cilindri quanto vuoi, ma per erogazione non sarà mai come un 6 o 8 cilindri. Sarei curioso di vedere *35d/i e 40d/i depotenziati a 249 cv se vendono, ma credo che la politica del depotenziamento faccia il bene anche delle case produttrici, un 4 cilindri costa sempre meno di un 6 o 8.
     

Condividi questa Pagina