Da quando parte il sensore usura freni....

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Ld1984, 24 Gennaio 2012.

  1. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    ho sentito molta gente parlare del decadimento dei materiali di costruzione tra e39 ed e60, però da li a definirla un bidone.....

    tu magari che le hai avute entrambi riesci a valutare meglio, anzi, se ci illumini dei pregi e difetti di entrambe...

    Cla... pensa invece che io quando decisi di prendere la mia, ho girato e rigirato proprio perchè non riuscivo a trovare un 530d con cambio manuale... l'automatico non mi diverte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    allora la qualità dei materiali non cè più,quando salivo nella mia vecchia E39,sentivo e vedevo qualità sia di pelle che della plastica.Tutto era più robusto fatto per durare nel tempo,ora è tutto il contrario,una E39 di 10-12 anni è meno vecchia di una E60 di 5-7 anni.Nella mia attuale ci sono troppe cinesate che un tempo nelle E39 non c'erano.Poi ci sono cose che amo di più tipo la coppia in più e il cambio migliore.Per tirare le somme mi piacerebbe aver avuto questo motore nel cofano della mia vecchia e39...
     
  3. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Non ho mai provato una e60-61 ma ancor prima di leggere le tue (secondo me giustissime) critiche non mi e' mai passato per la mente di togliermi il mio 530i e39 per passare alla serie successiva per le identiche ragioni che tu citi e che sono evidenti, solo che molti degli attuali possessori di una e60-61 (a differenza tua) non lo vogliono ammettere (e posso anche comprenderli, pur se non condivido la difesa ad oltranza di tale modello). Come ho piu' volte detto a proposito della e60-61, i molti che dovevavano puntualmente cambiare auto dopo la e39, la e60-61 " se la sono fatta piacere per forza ". Ben altro pianeta e' la nuova f10-11, che ebbi gia' modo di apprezzare in un salone nel centro di Berlino all'indomani della sua uscita. Finalmente accomododandosi alla guida, osservando la plancia orientata di nuovo verso il conducente e la strumentazione, ritornata ad essere completa come era prima, si percepiva nuovamente la qualita' e lo stile delle e39. Io comunque mi tengo stretta la mia e39...anzi le mie due e39.
     
  4. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Ti rispondo semplicemente complimentandomi con te per il fascino che esercita ancora oggi la tua e39 nella foto del frontale che hai sapientemente postato in firma.
     
  5. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Inutile dire che qui quoto in pieno, ma come Crino70 ben sa, io odio il cambio automatico e quindi potrei essere considerato di parte :mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2012
  6. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    Grazie;)...ne vado fiero della mia e39 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    anche io sono di parte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  7. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Qua lo siamo tutti :mrgreen::mrgreen:
     
  8. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    i freni hanno inventato i codardi )))
     
  9. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    piuttosto del cambio manuale cambierei le pastiglie ogni 2000 km :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.........mai mai mai più manuale in vita mia

    anzi mi stupisco come auto iperaccessoriate e di un certo prestigio...stavo guardando ultimamente per prendere un cayman, ma poi te le trovi quasi tutte manuali!!!

    ma robe da matti! su auto di un certo calibro solo automatico con paddle al volante al massimo!

    diciamo che la mia cambiata media non è mai sotto i 4000giri.....quindi anche le frenate non son da meno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  10. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    beh quà anch'io propendo per il manuale...le porsche esistono solo manuali o niente!!!
     
  11. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    deve essere bianca e automatica...altrimenti niente!

    in america son 30 anni che vanno con l'automatico...qui pian piano la concezione stà cambiando ma siamo ancora indietro anni luce!
     
  12. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    ma non è questione di essere indietro.......anche se è vero!!

    ma permettimi di dissentire che siamo indietro o per lo meno non lo siamo stati quando le strade erano cavalcate dalla miura dalla bora dal montreal dalla daytona (ad oggi la ferrari più bella di sempre secondo me) in quegli anni mio padre accanito alfista comprava una rivista che si chiamava quadrifoglio e ricordo che sfogliandola senza capirci tanto( se non quello che mi spiegava lui)vedevo le tedesche che arrancavano dietro al 1750 che allora mio padre tutto fiero guidava...col cambio a 5 marce quando gli altri arrancavano con 4 marce.....

    certo l'america che gran paese ma non sui motori..loro poi in quegli anni avevano i CA a 3 marce e gli 8v da 150cv.......

    per quanto concerne però la comodità del CA sulla mia biemme non ci rinuncio assolutamente......ma non ha i due carburatori doppio corpo con farfalle modificate del 1750 di allora!!!!
     
  13. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Ben detto! L'america non solo ci ha menati tutti nella c.cca con la crisi finanziaria ma proprio di motori non e' stata mai davanti a nessuno. La moda del cambio automatico, perche' di questo si tratta, e' stata volutamente promossa dalle case automobilistiche europee soltanto per creare un altro componente a rischio di rottura e per trarne cosi' profitto. Non mi si venga a dire che il cambio manuale si rompe perche' sono c.zzate. Io ho posseduto nella mia ancor breve vita fiat124 sport 1.6, fiat 132 2000 i.e. , golf 1.4. diesel, golf 1.6 gl, alfaromeo 2000 berlina 2 carburatori doppio corpo weber (quella piu' potente della 1750), BMW e34 525ix, BMW e39 520i+530i e vw Passat 2.0 130cv, tutte rigorosamente con cambio manuale e MAI dico MAI un problema al cambio. Quanto a COMODITA' sono il primo ad essere daccordo sul cambio automatico, ma quanto ad INDISTRUTTIBILITA' e maggiore SPORTIVITA' il cambio manuale non si batte. Vuoi mettere il fascino di una doppietta ed invece quelle palette sul volante come quelle della play station. Io mi ricordo il rombo della mia 2000 alfaromeo con il cambio a leva inclinata (tipo Giulia, per quelli che se la ricordano) e quel cambio lo dovevi saper adoperare senno' grattava come niente....che schifezza sarebbe stata con il cambio automatico. A me non dispiace di adoperare ancora il piede sinistro, e per lavoro guido sino alla nausea.
     
  14. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    In america non saprebbero neppure adoperarla una macchina con il cambio manuale dato che sono molti piu' di 30 anni che usano prevalentemente l'automatico, tuttavia qualcuno mi spiega perche' in quel paese la M5 e60 era commercializzata anche con cambio manuale a 6 marce e da noi invece solo automatica? Evidentemente c'e' qualcuno da quelle parti che se ne intende davvero e non rincorre le mode. Se tra un po' uscisse in commercio l'auto che guida da sola con il pilota automatico anche quella andrebbe sicuramente a ruba (gia' hanno iniziato dall'auto che si parcheggia da sola), come va a ruba l'ultimo modello di telefonino, siamo nell'era del consumismo ed e' normale. Ma non mi si venga poi a dire che oltre alla comodita' tali auto sarebbero pure sportive.

    Si, siamo indietro in italia anni luce ma su altre cose.
     
  15. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    OT

    mio padre ha avuto anche il 2000 color violaceo nonché la giulia 1600 color verdone eppure la 1750 bianca l'ha sempre descritta come la sua preferita!!!

    per la cronaca ha avuto anche 3 alfette,bianca marrone e gialla, il montreal rigorosamente rosso ,2 giuliette spider una celeste e una rossa , una giulietta berlina bianca ,l'alfa 6 blu che ha venduto subito ....probabilmente ne ho saltato qualcuna ma sai l'ho conosciuto tardi...:lol:

    fine OT
     
  16. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    La 1750 aveva piu' ripresa ( motore piu' "quadro") ed esteticamente era forse piu' affascinante della 2000 ( la calandra anteriore cromata e la strumentazione con il cruscotto piu' sportivo ) comunque quelle che citi e che in parte ho citato anch'io erano tutte, anzi sono SIGNORE MACCHINE. Anche mio padre ha avuto tutte le serie della giulietta berlina, le giulie , dalla super alla T.I..Negli anni '70 l'italia era ancora avanti nella produzione automobilistica in europa.

    Fine OT anche da parte mia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  17. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    lavoro rimandato di qualche giorno causa neve e freddo#-o
     
  18. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Stamattina dove sto io erano - 9 gradi, ma quest'inverno non mi lamento tutto sommato. Due anni fa sono andato a lavorare con - 28 gradi, e li si che ti mancava quasi il respiro.:wink:

    Qui non si ferma mai niente , ne' scuole, ne' lavoro, il freddo e' di casa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2012
  19. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    pensa che qua da me fanno il bagno nel lago........................i pesci...........
     
  20. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Almeno quelli non si sono congelati :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina