BMW Serie 6 F12/F13 - Da Fiat Punto a 640d GC a M6 GC | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 6 F12/F13 Da Fiat Punto a 640d GC a M6 GC

Discussione in 'BMW Serie 6 F12/F13' iniziata da Aliendex, 9 Gennaio 2017.

  1. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Anche secondo me meglio così, in alternativa potresti ri-wrapparlo nero lucido
     
  2. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Esatto!

    Nero lucido dovrebbe stare molto meglio abbinandosi al resto della carrozzeria e al tettuccio in vetro.

    Per il momento resta bianca, vediamo cosa dice l'occhio in qualche settimana che si abitua
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    nero lucido veniva perfetto
     
  4. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Quotone
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Oggi ho visto una 640d M gran coupè nera con pacchetto m sport e devo dire che è veramente stupenda.

    Secondo me col colore nero è d'obbligo il pacchetto m sport, fa venire i brividi..

    Standogli dietro, il culo e la fanaleria dà proprio l'idea di auto possente ma allo stesso tempo di lusso.

    Peccato che ero a lavoro con la fiat punto aziendale, e la mia sfrenata ricerca di stargli dietro è durata all'incirca 5 secondi, poi ha sfiorato il pedale ed è scomparsa [emoji1]
     
  6. FaB0

    FaB0 Aspirante Pilota

    3
    0
    10 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 6 F06
    Ciao Aliendex e a tutti i partecipanti, intanto complimenti per il super acquisto. Anche in famiglia la abbiamo appena acquistata, è arrivata martedì. Nera metallizzata con pacchetto Luxury. La macchina va benissimo, rifinita egregiamente bene e con ottime prestazioni e sound, nonostante sia 40d xdrive. Ero curioso di chiedere ad un neo proprietario come te l'impressione riguardo al comfort durante la marcia. Noi montiamo cerchi da 19' gommati con Dunlop XL SportMaxx RT2. Ebbene questa è l'unica nota "negativa" che riusciamo a trovare in questa automobile. Premetto che non abbiamo le sospensioni attive, ma il selettore Eco Pro, Comfort, Sport e Sport+ sì. Un assetto così rigido naturalmente fa dimenticare la massa dell'automobile tra le curve, ma in un semplice percorso cittadino, avente dossi e sconnessioni varie la nostra (sono curioso se anche nella tua percepisci questo) è molto dura, troppo. Se non si modera la velocità tende a saltellare e restituisce dei colpi secchi dritti sulla schiena degli occupanti. Noi veniamo da auto coupé (e non gran coupé) molto più sportive di questa, "filosoficamente" e "motoristicamente" parlando, (Non BMW) con cerchi 20' e gommate Pirelli Pzero Nero / Rosso eppure non erano così tanto rigide. Quindi o c'è un problema alle sospensioni, l'auto è stata immatricolata Martedì e oggi siamo Venerdì ....., oppure siamo abituati "male" noi! Se potessi dirmi cosa ne pensi te ne sarei grato. ti ringrazio!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2017
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Tipico comportamento delle coperture runflat ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  8. FaB0

    FaB0 Aspirante Pilota

    3
    0
    10 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 6 F06
    Ciao actarus8v, secondo te quindi sostituendo gli pneumatici con altri non runflat il problema si risolve, almeno in buona parte? Perché le gomme hanno 200km, magari in concessionaria le sostituiscono con una piccola o nulla differenza di prezzo..
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Le runflat sono come le ruote dell'auto di Fred Flinestone.
     
  10. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    FaB0, che piacere trovare un altro 640d-ista e non siamo nemmeno tanto distanti, complimenti per l'acquisto!

    Premesso che anche io non possiedo le sospensioni attive, ma la mia ha 100'000 km per lo più autostradali fatti dall'ex proprietario, io invece ora sono all'80% urbano e 20% extra-urbano, però ti posso confermare la rigidità, è un auto pesante, difficile scorrazzare tra buche, dossi, rallentatori e tombini senza notarli. Io monto delle Goodyear excellence runflat da 19, gomme veramente rigide inoltre sono anche salvacerchio.

    Passando da Fiat Punto a 640d e facendo sempre la stessa strada, ho notato subito la rigidità e il feeling di ogni minima imperfezione del manto stradale, bisogna andarci piano o cercare il più possibile di schivare qualsiasi buca.

    Ti confermo quindi quello che hai detto, e il mio consiglio è di togliere le rft appena si può.

    Grazie al tuo messaggio comunque ho capito che le mie sospensioni sono ancora buone [emoji16]

    Piccolo aggiornamento:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ora si che mi ritengo soddisfatto [emoji7]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2017
  11. FaB0

    FaB0 Aspirante Pilota

    3
    0
    10 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 6 F06
    Bene, ringrazio tutti per le risposte! La cosa sicura è che piuttosto che un "barcone" tra le curve preferisco il feeling molto sportivo che possiede questa gran automobile! In ogni caso proveremo ad informarci con un gommista, perché sul sito BMW per il raggio 19 appunto mettono le Goodyear che hai tu, le Dunlop con 200 euro di differenza (che ho io) e le Pirelli, che costano come le Goodyear. E tutte sono RF. Guardando invece ad esempio su Gommadiretto ho visto, ricercando per modello, che ci sono altre alternative apparentemente non RF. Beh auguro a tutti un buon weekend e buoni giri con queste splendide giornate :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Oggi fatta una bella scampagnata con la mia compagna e la panterona sul monte Grappa, una 50ina di tornanti tra salita e discesa fatti nel relax più assoluto!!
     
  13. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206

    io sul 530 d xdrive ho montato le ss michelin non runflat sono omologate bmw m e alpina

    https://www.specialgomme.com/PilotSuperSport-61562.html
     
  14. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Qualcuno di più ferrato potrebbe spiegarmi bene il BMW tracking System 3?

    Ho trovato questo manuale all'interno dell'auto, correttamente timbrato e certificato dall'installatore del sistema antifurto satellitare (come linea accessori originale BMW) ma all'acquisto dell'auto nessuno mi aveva fatto presente che ha anche questo antifurto. Inoltre, sempre sul manuale c'è scritto che nel caso di vendita dell'auto sia io sia la società del gruppo MetaSystem andava avvisata dal venditore.

    Ora vorrei capire se il servizio è ancora attivo, se è ad abbonamento pagando ogni X anni, e inoltre vorrei avvertire la OctoTelematics (società della MetaSystem) del nuovo recapito telefonico.

    Che dite, chiamo la MetaSystem e gli faccio presente che sono il nuovo proprietario? Almeno così posso capire se il servizio è ancora attivo in quanto è giusto che passi a mio nome.
     
  15. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Dopo una bella pulita agli interni come da procedura (una volta ogni due settimane), ho dato una bella lavata anche all'esterno (una volta alla settimana)

    Facendo queste semplici operazioni a scadenze regolari la pulizia diventa molto più semplice e breve rispetto a doverla fare una volta al mese.

    Ad ogni lavaggio, in aggiunta, mi concentro particolarmente su una zona, in modo da riportarla allo stato originale ed aggiungerla, nei successivi lavaggi, alle normali operazioni di pulizia.

    Un esempio:

    1) Lavaggio normale con pulizia accurata sedili in pelle = nelle settimane successive oltre al classico lavaggio, semplice pulizia veloce dei sedili con panno in microfibra leggermente inumidito di prodotto per pulizia generica.

    2) Lavaggio normale con pulizia accurata parte interna del cofano e plastiche motore = nelle settimane successive oltre al classico lavaggio, semplice pulizia veloce del sottocofano con panno in microfibra e prodotto per pulizia generica.

    In questa maniera si garantisce una pulizia accurata di tutta l'auto senza lasciare punti di sporco nascosti.

    L'attrezzatura (manca all'appello il guanto per il lavaggio a mano) composta da idropulitrice, serbatoio shampoo/acqua 1:10 per prelavaggio, shampoo/acqua 1:30 per lavaggio a mano, nero gomme, sgrassatore cerchi/gomme, pulitore vetri, multiuso a base di alcool, panni in microfibra opportunamente conservati di diverso colore per diverse aree dell'auto.

    [​IMG]

    Dopo aver bagnato l'auto procedo con l'applicare uno sgrassatore da me formulato per la pulizia di cerchi e gomme

    [​IMG]

    Il prelavavaggio si compone di shampoo touch-less con lancia per idropulitrice:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    E successivo risciacquo:

    [​IMG]

    Così facendo rimuoviamo lo sporco e la polvere superficiale ed evitiamo di graffiare l'auto portando in giro per il successivo passaggio, ossia il lavaggio a mano con guanto e shampoo, che richiede molta pazienza.

    Al successivo risciacquo si fa un check generale di tutta la carrozzeria, armati di guanto e shampoo spray pronti per correggere eventuali zone pulite male e si conclude con un ultimo risciacquo finale.

    Si passa ora all'asciugatura, aspetto sottovalutato ma che ha importanza quanto il lavaggio, in quanto si evita che le gocce e le scie d'acqua restino visibili come se fosse stata lasciata asciugare in maniera naturale.

    Utilizzo un panno in microfibra a pelo corto per l'asciugatura grossolana.

    [​IMG]

    E si finisce con un panno in microfibra a pelo lungo per il buffing finale che ci permette di sentire con la mano la superficie della carrozzeria.

    Fatto ciò si possono aprire tutte le portiere/bagagliaio/cofano e si procede all'asciugatura ed eventuale pulizia dei sottoporta e battitacco.

    [​IMG]

    Alla fine dei fini passiamo il nero gomme, io uso una spugnetta imbevuta di prodotto passando prima attorno al cerchio e poi su tutta la spalla, dando 3 mani una dopo completa asciugatura della precedente.

    [​IMG]

    [​IMG]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Altre foto di repertorio fatte in giornata (misto fra prima e dopo lavaggio esterno)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2017
    A Faster95 e D_Schumacher31 piace questo messaggio.
  16. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    direi AL TOP@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml);
     
  17. blugipsy

    blugipsy Direttore Corse

    1.701
    54
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    603.745
    535D Msport F11 - BMW 850 Ci '91
    Gran macchina, motore fantastico, interni ultra e linea da applauso!!!! Complimenti sia per la scelta che per la cura da vero appassionato!!! =D>
     
  18. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Grazie grazie [emoji5]

    Qualcuno che saprebbe gentilmente dirmi come si smonta la chromeline e i listelli parapolvere sotto ai vetri?

    Vorrei wrappare tutto di nero lucido [emoji16]
     
  19. blugipsy

    blugipsy Direttore Corse

    1.701
    54
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    603.745
    535D Msport F11 - BMW 850 Ci '91
    azz, wrappare tutti quei simpaticissimi profili curvi, convessi ecc ecc? Beh, la voglia non ti manca a quanto pare, in bocca al lupo. Tutto quanto è fissato con i soliti gancetti che saltano al primo tentativo di smontaggio, forse hai qualche possibilità se ti procuri un set di attrezzi specifici (lame di vario genere in plastica).
     
  20. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    218
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Madò, così mi metti paura!

    Romperla è l'ultima cosa che voglio.. purtroppo la foto dell'esploso su etk non rende bene l'idea di quanti ganci ci siano (si intravedono solo quelli lato portiere posteriori e sembrano molto fragili)

    Diciamo che rimuoverli dall'auto sarà il problema più grande, poi wrapparli sopra al banco di lavoro sarà il meno considerata la comodità di averli in mano e poterli girare a proprio piacimento

    Nero lucido puó andar bene? Credo non ci sia colore piú adatto in questo caso
     

Condividi questa Pagina