Da consumare caldo? (Il diesel)

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da MaestroMusica, 1 Novembre 2016.

  1. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Siete quei tipi che prima di partire lasciate il diesel a riscaldarsi?
    Quanto tempo?
    Considerando che dovrò fare 4 percorsi da 10km al giorno, non so se faccia bene al motore...
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    pratica arcaica e sbagliata.

    si accende e si va, senza esagerare inizialmente.
     
  3. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Quoto totalmente. Riscaldare il motore da fermo è addirittura dannoso

    Inviato da mTalk
     
  4. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Caspita! Perchè?
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    perché non c'è un riscaldamento uniforme degli organi meccanici.
     
  6. AlexMil

    AlexMil Kartista

    97
    2
    17 Marzo 2016
    Reputazione:
    16.844
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d Sport
    Bella domanda, me la ero posta anche io tanto tempo fa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Gli elementi metallici del motore si scaldano solo quando i gas prodotti dalla combustione sono caldi: più i gas sono caldi, prima i metalli si scaldano. E prima si scaldano i metalli, prima l'olio motore si scalda, aumenta di fluidità e contribuisce a diffondere il calore in tutto il motore.

    Per questo una guida molto pacata per i primi minuti aiuta a raggiungere la temperatura d'esercizio più in fretta, aumenta la fluidità dell'olio e di conseguenza riduce l'usura dei componenti del motore.

    Diversamente, tenere il motore freddo acceso e in folle equivale quasi a scaldarlo con un accendino... e intanto le componenti del motore girano "a freddo" con una maggiore usura.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    =D> Grande!

    Mi hai convinto!
     
  8. cesare z

    cesare z Kartista

    56
    0
    2 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    clubman cooper S f54
    ...forse non dovevi comprare un diesel con un percorso di 10 km, manco si scalda...se non appena prima di arrivare.
     
  9. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    È quello che penso anche io, ma il concessionario mi dice che non è così. Bastano 30 secondi per riscaldarsi. [emoji848]

    Io non se so proprio...non ha mai avuto diesel.

    Uso Tapatalk e lo consiglio.
     
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.100
    3.543
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Io ricordo che la mia ex Golf diesel, girando al minimo, non scaldava affatto (l'acqua per lo meno).

    Anzi, a fronte di una temperatura di 60 gradi dell'acqua, girando al minimo tendeva a scendere a 59, 58, etc.. lentamente.
     
  11. AlexMil

    AlexMil Kartista

    97
    2
    17 Marzo 2016
    Reputazione:
    16.844
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d Sport
    In 30 secondi nemmeno intiepidisco l'acqua nella pentola della pasta! Figurati un motore... :lol:
     
  12. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    senza contare poi che al 100% ci saranno problemi al dpf
     
  13. neuro71

    neuro71 Kartista

    173
    2
    18 Luglio 2016
    Reputazione:
    17.538
    bmw 225xe
    se la temperatura esterna è prossima allo zero altro che 30 secondi...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    la rovina dei motori a nafta.
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    esatto, primi 5km mai superare i 2000 giri

    personalmente faccio così
     
  15. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    invece il problema del fap non c'entra con la temperatura, giusto?
     
  16. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    872
    48
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    certo che c'entra!

    se non va in temperatura non lavora bene e si intasa costringendo il sistema a frequenti rigenerazioni forzate.

    insomma, il diesel è per chi ci cammina.
     
  17. AlexMil

    AlexMil Kartista

    97
    2
    17 Marzo 2016
    Reputazione:
    16.844
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d Sport
    Se non sbaglio, BMW monta DPF e non FAP sui motori diesel dell'Active Tourer.

    Comunque per qualche dettaglio su come funzionano i catalizzatori diesel ed i "problemi di temperatura": http://forum.clubalfa.it/threads/tutto-sul-dpf-diesel-particulate-filter.95798/

    Sebbene nel link si parla di Alfa Romeo, la logica alla base del funzionamento del DPF è uguale per tutti: il problema di ogni filtro antiparticolato è che occorrono temperature elevate per avviare la rigenerazione, se guidi 10km al giorno dubito tu possa dare occasione al motore della tua auto di raggiungerle.
     
  18. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Quoto AlexMil e aggiungo che attualmente, con i motori Euro 6, i DPF vengono montati integrati sul collettore di scarico, direttamente a valle del turbocompressore.

    In questo modo le temperature di esercizio sono più elevate rispetto al passato, rendendo meno problematica la rigenerazione e riducendo il pericolo di intasamento in città.

    Il FAP (inventato da PSA e Ford per Euro 4) era invece un modo per far rigenerare il filtro a temperature più basse, con l'utilizzo dell'additivo cerina, poichè il filtro si trovava lontano dal collettore di scarico. Allora i vani motore dei veicoli e i motori non erano stati originariamente progettati per l'utilizzo di filtri antiparticolato e gli intasamenti erano frequenti con un utilizzo poco intensivo del diesel.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2016
  19. cesare z

    cesare z Kartista

    56
    0
    2 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    clubman cooper S f54
    Mai fidarsi dei concessionari!

    Una A4 aziendale (...che quindi tiri sempre più del lecito) che usavo...diesel, solo dopo venti minuti di tangenziale arrivava a 90° C.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2016
  20. MaestroMusica

    MaestroMusica Collaudatore

    485
    7
    25 Ottobre 2016
    Reputazione:
    66.345
    216d Active Tourer
    Ottimo consiglio, ma 216d in automatico a 2000 giri a che velocità siamo più o meno a occhio?

    (Con la mia auto 1500 a benzina in 3º arrivo a 40 all'ora. In quarta forse 60 [emoji848])
     

Condividi questa Pagina