Ciao ragazzi un po di tempo fa, vi dissi che volevo aquistare una 530, la macchina la comprai è perfetta ma aveva il sistema di navigazione business ora è da un mio amico, maestro di elettronica ho trovato un sistema di navigazione di una 535 e lui si appresta a montarlo. L auto è gia un buon punto, approfiyyando che è smontata le ho fatto montare anche i televisori dietro i poggiatesta, tutto il sistema è una figata. appena posso posto foto
Scusa se mi intrometto..ma le principali differenze tra Business e Professional quali sono?? A parte lo schermo più ampio intendo..
ultima cosa capitata con i codici di attivazione bmw " montaggio kit jcw su una mini r56 il kit e fornito insieme al cd con codice di sblocco altrimenti il programma non viene caricato e la mappa non effettuata il magazziniere sbaglia a chiedere il codice (sbaglia il telaio ) arriva il kit e il cd con codice errato nessuno se ne accorge si monta il tutto poi nel atto della aggiornamento come post montaggio l atd (io) si accorge della c...ta e avvverte il magazziniere morare della favola la bmw monaco non ci vuole inviare il cd corretto ma vule che ordiniamo un altro kit
Pero' un po' di flessibilità dovrebbe averla BMW. Troppo rigore, come in questo caso, non serve a niente, se non a perdere un cliente. mahhhhh
ciao atd, anche io ho il business e avevo pensato di passare al professional soprattutto per la cartografia... ma tu dunque pensi che le concessionarie BMW non mollano i codici se non con una lauta ricompensa? Grosso modo quanto pensi ci vorrebbe per attivare il nuovo sistema in conce BMW ovviamente kit a parte? Merci
se lo manti funziona! ma avrai difficolta ad aggiornare la vettura perche bmw non e detto che rilasc tali codici (parlo di monaco no del conc !)
ok ma perchè difficoltà ad aggiornare la vettura non dovrebbe essere difficoltà ad aggiornare solo il navigatore?
perche il sistema funziona cosi ! se trova componenti non corrispondenti alla versione originale l 'aggiornamento non parte!
No scusa ma quindi se per esempio mi compro un navi professional lo monto al posto del busines merdoso poi funziona senza problemi solo non si possono fare aggiornamenti all'auto? Perche' se cosi fosse la cosa mi sembra molto piu' fattibile, aggiorno l'auto all'ultima versione e poi cambio navi. In fin dei conti e' una macchina mica un pc con windows che se non lo aggiorni ti cucchi i virus. E gia che ci sono ti chiedo ancora una cosa... Perche' quando uno ha problemi al cambio consigliano come prima cosa l'aggiornamento software? Cose' dopo un po' si corrompe il software caricato? Durante gli aggiornamenti vengono caricati parametri adattati per meccaniche usurate? Perche' francamente non riesco a capire come un software aggiornato sistemi problemi usciti dal nulla. Ciao
grazie mille atd per le tue incontenstabili delucidazioni... però come ti dicevo in privato l'idea poi di non poter più aggiornare l'auto con successive versioni di softwares che potrebbero ottimizzare sempre di più le parti meccaniche non mi rende tanto felice
da quello che so io no. devi riprogrammare tutto prima e poi ti servono anche i codici per l'aggiornamento
di problemati il sw ne ha risolti diversi vedi navigatore professional (4 anni per sistemare il sw) , cambio , centralina motore , airbag, scarico batteria ecc
quindi diciamo che le prime versioni di software dell'auto erano un po' piene di bug sistemati ora. Quello che non capisco e' pero' che ad esempio: La mia auto e' sempre andata bene, all'improvviso il cambio da problemi, aggiornano il software e tutto torna a posto e anche meglio di prima. Scusa ma se l'auto fino a quel momento andava bene? Cosa abbiamo sofware autodegenerativi? O come ipotizzavo prima con gli aggiornamenti vengono caricate magari a seconda dei casi versioni ottimizzate per meccaniche usurate?
io con l'aggiornamento ho risolto problema cambio e migliorato diverse cose.... vorrei aggiornarla a fine anno/inizio 2009 per vedere migliora altro... Asus