...da bmw e39 525tds prerest a bmw e39 m5 restyling!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da lulobmw, 21 Novembre 2010.

  1. lulobmw

    lulobmw Primo Pilota

    1.286
    25
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.586
    bmw e39 525tds berlina
    ragazzi una info al volo prima di fare sbagli...da dove si mollano i paraurti ant e post???da sotto i parasassi x caso???ci sono procedure particolari???
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se togli le mostrine della "Chrome Line" sui paraurti dietro ci sono delle viti.
     
  3. lulobmw

    lulobmw Primo Pilota

    1.286
    25
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.586
    bmw e39 525tds berlina
    ah ok...quindi stacco tutte le bacchette che corrono sul paraurti ant e post...sotto di esse ci sono delle viti...svito e poi???tiro il paraurti come un cassetto???il lavoro vale sia x para ant che x quello post???
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ci sono altre viti "laterali" sotto ai parasassi della ruota ant e post.

    Una volta svitato il tutto dovresti toglierli senza problemi.
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non sono molto sicuro di ciò, sulla touring, ad esempio per toglere quello posteriore intanto vanno tolti i clip dei parafanghi (sono dei chiodini a pressione) e poi vanno allentati due bulloni all'interno del cofano, e poi il paraurti si sfila. Per la berlina non so se il prcedimento è simile togliendo le mostrine non si ottiene nulla.
     
  6. lulobmw

    lulobmw Primo Pilota

    1.286
    25
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.586
    bmw e39 525tds berlina
    ok ragazzi siete stati preziosissimi come sempre!!!domani vado dal carrozziere e gli spiego bene tutto...sapete com'è...non vorrei che mi rompesse ganci e gancetti e poi ricomprare il tutto nuovo...con i carrozzieri mai fidarsi!!!in + piccola news di oggi,ho comprato la guarnizione in gomma del parabrezza e del lunotto post dato che gli originali bastava toccarli x romperli in mille pezzettini...erano ormai cotti dal tempo...così facendo al momento di riverniciarla verrà anche verniciata in maniera + pulita dato l'assenza delle guarnizioni,senza appunto doverle incartare e avendo una verniciatura "parziale" dei punti nascosti come questi...

    invece avevo bisogno di un'altra info...oramai saranno anni che non mi funzionano gli ugelli lavavetro.non si sente neppure il motorino girare se lo aziono...qualcuno saprebbe dirmi come è combinato questo lavavetro???nel senso,dove è la vascetta???dove si trova il motorino???il costo dell'eventuale ricambio???

    grazie a tutti anticipatamente...se il mio tds verrà bello come credo,sarà merito anche dei vostri consigli e aiuti!!!aspetto vostre news!!!
     
  7. Graziano_ga

    Graziano_ga Secondo Pilota

    700
    23
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    630
    BMW 520i TOURING
    Probabilmente hai bruciato la pompa dei lava vetro, se non ricordo male è posizionata a sinistra vicino alla calotta di metallo dell'ammortizzatore lato passeggero poco distante da dove si fa il rabbocco per il liquido lava vetri.. E' Nera, mi spiace di non aver foto per fartela vedere, comunque il costo è di circa 60€
     
  8. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    la vaschetta del liquido lavavetri la trovi smontando il parasassi anteriore lato dx.,ti conviene verificare tutti i tubicini e i raccordi:-).
     
  9. lulobmw

    lulobmw Primo Pilota

    1.286
    25
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.586
    bmw e39 525tds berlina
    xfetto ragazzi.domani vedrò un pò quale è il problema...sperando che sia la pompa...
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
  11. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Il procedimento non cambia per la berlina.Confermo la rimozione dei clip che uniscono paraurti a parasassi e lo smontaggio dei bulloni dall'interno del bagagliaio sollevando la moquette che copre la ruota di scorta.Dopo di che il paraurti si sfila letteralmente.In verita' si puo' anche smontare la modanatura centrale del paraurti, svitare due perni verticali collocati appunto all'interno del paraurti e sfilarlo (in tal caso separando il paraurti dai supporti dotati di ammortizzatori per gli urti lievi) tuttavia il primo metodo e' molto piu' semplice.
     
  12. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Confermo, oltre a quella della versione "chrome" (con montanti nero lucidi) c'e' quella della versione "attiva" (come la mia) che ha i montanti nero opachi.
     
  13. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Oltre a qualche vite e clip che collegano parasassi a paraurti devono poi svitarsi o i bulloni dall'interno del bagagliaio (tirando poi con il paraurti anche i pistoncini che ammortizzano gli urti lievi) o in alternativa smontando la modanatura centrale (procedura sconsigliabile per chi ha la modanatura cromata perche' quasi sempre si fanno danni) e svitando i due perni verticali all'interno del paraurti (ai quali si accede dopo aver rimosso la modanatura centrale del paraurti).
     
  14. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Come ti e' stato gia' suggerito la vaschetta che cerchi e' sotto il passaruota anteriore destro ed e' dotata del suo motorino (praticamente ci sta attaccato sopra con un fermo ad incastro).Oltre a controllare le tubazioni e il cablaggio del motorino controlla pure la guarnizione di tenuta del motorino stesso (si tratta di un anellino in gomma) che puoi facilmente procurarti in caso di necessita' presso qualche idraulico.Sulla mia auto tale guarnizione era ingottita e perdeva in breve tutta l'acqua della vaschetta.
     
  15. lulobmw

    lulobmw Primo Pilota

    1.286
    25
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.586
    bmw e39 525tds berlina
    vekter sei stato preziosissimo!!!terrò a mente le tue info x la vaschetta...oramai se ne parlerà lunedì!!!intanto vi comunico che i lavori di cannibalismo proseguono...a voi le foto!!!

    particolare della guarnizione lunotto (comprata nuova) e bacchette tetto smontate

    [​IMG]

    particolare cromature listelli finestrini inferiori smontati

    [​IMG]

    particolare guarnizione parabrezza smontata(comprata nuova)

    [​IMG]

    particolare smontaggio paraurti ant(paurosamente difficile)

    [​IMG]

    particolare smontaggio paraurti post (una cavolata)

    [​IMG]

    particolare smontaggio pannello portiera ant dx x poter smontare lo specchietto retrovisore...lunedì sarà la volta di quello sx...

    [​IMG]

    x adesso mi fermo qui...lunedì si incomincerà a mettere mani sulla carrozzeria levando tutto il suo vecchio colore e insomma incominciare a prepararla x la fatidica riverniciatura!!!
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Bene!
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Bene si, vuol dire che l'auto non gli serve per andare al lavoro 8-[

    A me con un fermo auto così, mi verrebbe male al pensiero...
     
  18. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    per me sono quei pezzi, da prendere rigorosamente in demolizione per 5€...
     
  19. lulobmw

    lulobmw Primo Pilota

    1.286
    25
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.586
    bmw e39 525tds berlina
    guarda,non avrebbe alcun senso prendere in demolizione un ricambio del genere...non vorrei ritrovarmi poco dopo a smontare il parassassi a macchina completa x ricambiare il pezzo...e poi costa circa 40 euro la pompa nuova...un prezzo accettabile considerando che parliamo di bmw...cmq eccovi altre foto della car...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Scusami, forse mi è sfuggito o non ce l'hai detto: di che colore verrà alla fine??
     

Condividi questa Pagina