non esageriamo....l'Audi A4 e l'A5 sono gran belle macchine e anche silenziose con in nuovi TDI commonrail
Silenziosissime sicuramente, io ho provato la A4 2.0TDI ed è veramente silenziosissima.... niente a che vedere con quei rottami iniettore pompa..... Per quanto riguarda il bellissime è un fatto del tutto soggettivo.... sicuramente il design degli interni è più ricercato di quello attuale Bmw.... la qualità dei materiali è identica..... le prestazioni del 2.0 TDI non sono nemmeno all'altezza di una 318d E90 (ma bisogna anche dire che c'è gente che va a 90 anche in autostrada, quindi....) Sulla linea per me sono oscene, ma si tratta ripeto di una cosa soggettiva non catalogabile.... gli altri sono dati bene o male oggettivi, per la linea al core nun se comanna....
Sarò estremista, caro Toto, ma ogni tanto mi viene un dubbio: sono o non sono su un forum di appassionati dell'elica biancoblù??
Si, lo sei, e a volte fai anche bene ad essere estremista.... Solo che molti hanno avuto auto di questi marchi di cui sparliamo, e spesso non sono disposti a rinnegare il loro passato.... io stesso sparerei su Opel e Jeep, ma non son disposto a farlo su Renault (che posseggo ancora)...
Noooo...per carità! E chi oserebbe mai chiedere di rinnegare il proprio.....passato automobilistico! Anche io, prima di innamorarami dell'elica biancoblù, ho avuto tante altre auto alcune delle quali (soprattutto le Alfa - quelle VERE) sono ancora nel mio cuore! Solo che mi sembra quanto meno un po' inusuale venire a decantare pregi (pochi) e virtù (quali??) di Audi, WW ed affini nei post di questo Forum!! Opinione personale, sia chiaro!
come prestazioni i TDI iniettore-pompa sono sempre stati davvero ottimi. Tra i commonrail il 3.0 TDI 240 CV non mi sembra male....
Si, ma avevano una erogazione che fa schifo! Non lo metto in dubbio, ma converrai con me che un 3.0 con 240cv ha un mercato ristretto pure fra l'usato.... la parte da leone la farà il 2.0, e quest'ultimo motore ha delle prestazioni assolutamente non all'altezza sia della sua concorrenza premium che di alcune nuove leve "commerciali" la cui qualità si sta avvicinando sempre più al segmento premium, vedi le nuove Citroën C5 e Renault Laguna..... e non avendo neanche l'esclusività della trazione posteriore.....
è indiscusso che a livello motoristico, BMW sia solitamente un passo avanti a tutti. Bisogna anche valutare l'affidabilità....credo che nei prossimi anni Mercedes, dopo Toyota e Honda, tornerà a collocarsi al primo posto dei marchi europei: stanno investendo tantissimo in affidabilità.
Io ti dico, seppur si tratti di rotture di accessori, io come affidabilità sono molto deluso dalla mia serie 3.... una Bmw non può cambiare 3 alzavetri elettrici su 4 negli ultimi anni!
Però è strano: la mia e46 ha giusto 10 anni (e 162.000 km) e ne ho dovuto sostituire soltanto uno (il post. sx) perchè mio figlio l'ha forzato mentre stava risalendo (per giocare), provocando la rottura della cordina.
La mia ha 8 anni e 80000km scarsi! Credo che il vecchio proprietario avesse 2 bambini piccoli, sul sedile di dietro c'erano i segni del montaggio del seggiolino....
Noooooooooooo!!!! E' una questione di gusti..:wink: La cattiveria che ti dava IMMEDIATAMENTE il tdi pompa iniettore(magari 150cv su golf) era fantastico: ok dopo i 3000 moriva, machissenefrega, è un diesel,perchè devi andare oltre i 3000? Questione di gusti, stili di guida etc... Guidare il mio 330ex204 è come guidare un benza(rumore a parte): la cattiveria arriva anche in alto, fino a 4000giri.. Mi sono dovuto abituare, inizialemnte pensavo non andasse un caxxo...
Per esperienza personale ho una A4 s-line 170 cv e l'erogazione e' a dir poco ridicola......grande botta di coppia poi muore...... Affidabilita?viaggio tanto per lavoro,la macchina ha 45 km e l'ho presa nuova a Novembre ed ogni 4/5000 km con precisione svizzera,si accedne la spia dell'olio....non ci siamo proprio!tralascio gli scricchiolii altrimenti mi vien voglia di metterla subito su Ebay.......... Prima di questa avevo un 320 touring con 183000 km fatti in due anni.....MAI un minimo problema Vi chiedere "come mai non hai ricomprato una BMW?".....semplicemnte perche' visti gli ottimi sconti che propone AUDI alle aziende mi son lasciato alettare ma non si ripetera' per nessun motivo un acquisto non BMW.Un errore ulteriore che ho fatto e' stato fidarmi dei consigli di amici che hanno Audi ma magari la usano solo per andare a far la spesa dove,ovviamente,si ha una percezione completamente differente di quelli che sono i pregi e difetti di una macchina da viaggio Ovviamente il mio e' un parere personale ma, a parita' di accessori, un 320 potrebbe tranquillamente costare 10000€ piu' di un'A4 perche' siamo in un altro pianeta. Considerazioni riguardo alla rete vendita e tutto il resto le tralascio perche' mi interessa il prodotto e non la simpatia
Quoto. Ho uno zio che per lavoro percorre 50.000 km all'anno e, pertanto, è costretto a cambiar auto praticamente ogni tre anni . Dopo oltre 10 anni di Opel (nelle quali metteva più olio che gasolio) nel 2002, dietro mia insistenza, è entrato nel mondo dell'elica biancoblu; la prima 320 d è stata venduta a 173.000 km persorsi senza il minimo problema; la seconda e46 a 123.000 km idem. Attualemnte possiede una 320 d e91 acquistata a dicembre 2007 (in pratica era l'ultima 163 cv disponibile) che è già a quota 31.500 senza il minimo problema. Praticamente ancora mi sta ringraziando per averlo convinto in tal senso (pur considerando il maggior esborso economico rispetto all'Opel).
ragazzi. la verità assoluta non esiste, a livello industriale la perfezione non è mai esistita e non esisterà mai, un tempo era un problema tecnologico, ora è un problema di marketing, la perfezione costa e non dà un ritorno adeguato, rende di più un "pressapochismo programmato" dove la maggior parte dei clienti è soddisfatta.. gli altri si perdono... tanto arrivano i clienti degli altri... è una ruota che gira... ognuno di noi ha dati troppo limitati per dire in modo assoluto se una marca fa schifo o se eccelle... bmw e audi offrono ottimi prodotti, con caratterzzazioni diverse, ma con livelli qualitativi elevati.... se uno ha fortuna riesce a goderne, se ha sfortuna sono dolori... non c'è marchio che tenga
Appunto, proprio questione di gusti..... io è proprio quella botta immediata e poi niente che non affrontavo! Guidata qualche volta ed è stato tragico! Ora se mi propongono di guidare un'auto con l'iniettore pompa mi rifiuto! Ci credo che con la tua è come guidare un benza, con quei cavalli! Sai che la sera becco spesso una 330 come la tua in via Zanardi... ma sei tu x caso?
Opps... Potrebbe essere, abito in zona palasport... IMHO...Un auto diesel dovrebbe lavorare nei regimi 1500/2000/3000, andare olte non ha una gran logica per me. Quindi è normale che dopo non offra più nulla. Se volessi tirare fino a 5000 giri, mi compro un benza magari un v-tec Honda, che fino a 5000 non si muove, oltre tira fino a 9000!!. Come dicevo, questione di gusti... Pace
Assolutamente d'accordo. Le mie considerazioni erano ovviamente legate all'esperienza personale di due marchi che producono auto differenti e son proprio le differenze che, a mio parere, dovrebbero restare.... senza cercare di pompar cavalli da una parte o far interni super rifiniti dall'altra Personalmente non vedo Audi e Bmw direttamente paragonabili ma Audi la colloco a meta' strada tra BMW e Mercedes per piacere di guida da una parte e confort dall'altra