Come suggeritomi da qualcuno... sono a chiedere consigli/pareri sul cambio auto. Premessa: vengo da 330Ci e46, 530i e39, 335d e92 M Uso: Prevalentemente autostrada/extraurbano (poco città, diciamo al weekend). Uso l'auto per lavoro >50kkm/anno Ci giro sempre da solo e al 99% ho solo "la valigetta del pc" appresso Cosa compro? Vorrei "cambiare" per via della scomodità riscontrata da auto basse come una e92 M. Mi sto guardando intorno per prendere X5, Q5, ? L'auto la terrei 6/8 mesi! Please help me!
Ho 30 anni.. Un serie 7 seppure secondo me una delle più belle auto in circolazione non fa per me. Avrei, ma dico avrei, ristretto la ricerca a: A4 SW A5 coupè Q5 X5 335d ancora coupè XC60 (IMHO rapporto qualità/prezzo ottimo) ..magari ne potessi aggiungere, non ho idee!!.. ..da rimanere su auto di prestigio (anche se ce ne sarebbero di categoria inferiore ma molto ma molto interessanti. Il "mostrare" fa parte anche del mio lavoro.. Da prendere tutte con tetto (tranne A5), pelle, navigatore, bluetooth. Rivendendola dopo 6/8 mesi mi interessa perderci pochissimo (come è avvenuto con la e92).
Non è che questi furgoni siano comodi. Se ti interessa principalmente la comodità e un'auto da tenere 6 mesi, ti direi una Insignia 2.0 CDTI Biturbo 190cv con interni in pelle e sedili ergonomici sportivi, non c'è nulla di più comodo soprattutto a quel prezzo, ha avuto anche il riconoscimento di medici e terapisti tedeschi. http://www.omniauto.it/magazine/6084/approvati-da-agr-i-sedili-della-opel-insignia Se vuoi rimanere in BMW spendendo però molto di più direi F10, tornando all'Insignia se non ti frega dei consumi volendo ci sono anche la 2.0 Turbo da 220cv e la OPC da 325cv. :wink:
Si tra l'altro è anche bella.. è tra le auto da meno prestigio ma assolutamente all'altezza della situazione. Ogni tanto salgo su una Astra nuova e devo dire che rispetto a qualche anno fa la musica è cambiata parecchio. Oggi non vedo più quel gran divario tra qualità/interni/estetica/dinamicità tra i marchi più blasonati (BMW, Mercedes, Audi) e quelli meno (Volvo, Ford, Opel, ...). Se la cavano bene anche i secondi.... ora hanno anche imparato a farle "guardabili" esteticamente.
Tra le auto da te elencate eliminerei l'A4 in quanto banale e non fa scena come ti serve e comunque è un auto rigida per quanto ho provato, l'A5 se la vuoi comoda ancora peggio, mi sento di consigliare un Q5 (premetto che io sono contrario ai suv quindi non ti consiglierò mai una bestia come l'X5) che già con un valido 2.0 tdi è molto onesto, poi se fosse per me lo prenderei 3.0 tdi! Salgo ogni tanto su quello di un mio amico, ed è abbastanza rigido per essere un SAV comunque tutt'altra cosa rispetto a un coupè rasoterra...insomma puoi anche centrare i dossi senza preoccuparti troppo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io trovo l'A4 Avant banale... anche se bianca con il cerchio giusto la trovo stupenda :wink: L'unico problema del SUV è che per andarci in giro da solo mi sembra esagerato! Preso così l'X5 sarebbe solo "da sborone" e allora sarebbe più azzeccato l'X6 che però non posso permettermi (10k€ in più... come minimo sull'usato). Aggiungo che qualsiasi auto tenderei a prenderla di 6/12 mesi perché l'acquisto da privato!
Xc60 come hai detto,tra i suv premium è quello meno costoso(ma non meno valido,specie il 205 cv biturbo).