Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    leggi bene ciaoo,
     
  2. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ma trovare un'auto già sovralimentata nò eh...se devo giocare a elaborare prenderei chessò un cosworth...scusate l'ot ma su una stock aspirata che garanzie ci sono ??
     
  3. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    io leggo bene, magari sei tu che scrivi male... ti è mai sorto il dubbio?
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Motivi di elaborare le ns. sono i lavori già eseguiti.....

    Ad esempio, sulla mia ho 1500 euro d'assetto, 500 d'antirollio, 350 duomi, 3500 d'alleggerimenti, 24 cerchi, 1200 di cam, 200 di scarico, 2000 di gpl, tubi aeronautici, SMG con cambiate in 0.15 di secondo, differenziale autobloccante circa 1700 euro..etc etc...

    Dovrei trovare un trazione posteriore puro, con SMG, che pesi meno di 1200kg, già assettato e con ottimo assetto...

    Se vendo l'e46 per e92 335i o 135i...avrei già 300cv...ma mancherebbe:

    1_ differenziale autobloccante che su quei modelli sono circa 2000 euro più montaggio...

    2_ antirollio e sono 500 euro più montaggio..metti 700 euro

    3_ duomi più montaggio altri 450 euro

    4_ tubi aeronautici altri 200 euro montati

    5_ devo togliere circa 300 kg di peso....

    6_ il cambio è manuale...il che potrebbe andar bene...ma è un punto in meno per me al momento...

    7_ se volessi garanzia prestazionale dovrei mappare, x-pipe e intercooler...che farebbe lievitare la spesa di altri 2000 euro circa...

    Morale...cambio...ci spendo circa 20 mila euro...e dopo aggiungo 5900 euro per aver l'auto con circa 360/380 cv fruibile, sperando che la turbina non perda mai prestazioni...il che è molto umiliante....totale spesa 26000 euro con un auto di 300kg più pesante...e toglierli non è facilissimo....già sulla mia per "soli" 180/190 kg...è stata violentata e costosissima come operazione...

    Oppure su la base che già ho...ci si spende 8000 mila euro per lo stesso risultato (kit più montaggio) ma con 300kg in meno...

    Il 4x4 perde potenza rispetto un 2 ruote motrici...certe cose non si fanno con il 4x4...

    Mi servono 4 posti.....

    Un porsche potrebbe esser un pensiero...come la finanza, i costi di gestioni...ed il motore a sbalzo posteriore...che come il centrale sono fantastici...ma il drift è molto duro da fare.. o non si fa... Lotus elise con 20/24 è carino...se si va sue 2 posti...ma è poco usufruibile, scomodo e non scoda...

    E' da un pezzo che penso alla prossima.....e vedo Elise/Evora/Exige 350cv/Porsche....ma sono sogni che con bimbi si va male...

    Resta BMW e poco più....

    I superbolli poi frenano altri sogni...

    Pensa che per un M3 e46 in 4 ani ti fai il kit sovralimentazione gratis...calcolando che l'M in buono stato non è facile da trovare...

    Un coswort ad esempio potrebbe esser azzeccato...ma il solo vederlo/pensarlo parcheggiato sotto casa mia mi provoca mal di cuore...non oso doverci montar dentro tutti i giorni per i prossimi 4/6 anni...cosa che l'e46 anche violentata come le mia è moooolto meglio...

    Le auto vecchie...possono esser interessanti...ma l'abitabilità quotidiana almeno per me lo è di più...l'affidabilità pure...e con auto di certe età sicuramente il problema si amplifica che se non e46 dopato/sovralimentato...

    Probabilmente i più chiacchierano, me compreso...ma forse gli spunti per qualcuno ora o più avanti....ci sono...

    Di norma le elaborazioni sono più presenti nella auto medio datate che sulle nuovissime o vecchissime...per ovvi motivi...

    Ci fosse uno studio tecnico approfondito nelle varie soluzioni..certe paure scomparirebbero...ma il provare penso fermi i più....
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Tiraci fuori 380/400 cv... e vedrai che poche spese....con un auto di 20 e rotti anni..bellisssima, confortevole tenuta sicuramente da amatori, con interni da sballo....

    Sulla mia nonostante tutto..non ho uno, che sia uno , cigolio...ed è molto abitabile...
     
  6. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ripeto..io parlo di cose che non conosco e che non ho mai fatto..e in questo 3d non dovrei neanche intervenire..la tua fast è già un missile però evidentemente cerchi l'emozione della sovralimentazione...

    ieri cèera la scena di tokio drift dove una carovana di super elaborate giapponesi danzavano driftando in fila indiana su un misto di montagna ...deve essere un tipo di guida che fà pensare allo slalom dello sci...e ha un suo fascino peculiare delle trazioni post...

    per queste cose però ci vogliono soldi e tempo e secondo mè un muletto a t.p. che se si rompe lo tieni fermo..

    l'auto di tutti i giorni anche se t.p. non cè la vedo a driftarla sempre..occasionalmente forse ma non sempre..ho troppo rispetto per le cose che funzionano molto bene come le bavaresi..

    comunque prima di avere la mia di bavarese io driftavo con la mia tutte le domeniche nello sterrato misto a fango con un frontera 2.0 a benza...e sola t.p. inserita..:mrgreen:

    e gomme mud..sotto..bè era una goduria in effetti..peccato che la stradale quando tornavo sull'asfalto a momenti mi fà levare 100 kili di fango che lasciavo puntualmente sul manto stradale..:mrgreen:
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sinceramente valuto....

    Comunque la mia non è per nulla un missile...calcola che a cv sta poco più di un serie 3 modello e9x(258cv)....l'unica cosa che ha è assetto freni ed autobloccante che unito al minor peso la rende più agile....Come prestazioni mi equiparo ad un e9x da 272 cv con l'unica differenza d'assetto,autobloccante e peso...

    Se mappi per benino un 123diesel sei come me a livello di prestazioni...sono che non penso nella costanza a lungo termine di prestazione, resa e affidabilità....Per il resto se opportunamente modificato pure quest'ultimo a ciclistica diventa ottimo....

    Per quanto riguarda il drift...mica ogni giorno mi brucio un treno di gomme....ma circa ogni 2/3 mesi 6/8 mila km....non penso che un auto dovrebbe aver problemi con 260 ed oltre cv a consumar gomme (225)con questo ritmo..anche perchè a dirla tutta, driftando seriamente....non durano nemmeno 6 minuti....diciamo 10km....forse....anche meno....

    Che sparpagliati in 8000 km vuol dire 100 metri di traverso ogni 80 km.....o 10 metri ogni 10km.....praticamente un paio di curve al giorno....

    Poi dipende dall'asfalto...dove abito io è molto granulare(zona montana) con consumi di gomma assurdi e grip pauroso...in pianura dalle mie parti penso d'arrivare a 12/15 mila km con gli stessi ritmi...solo che dubito riuscire a non andare in sottosterzo....

    sono contentissimo dell'auto com'è e come va, solo che pensando al progetto futuro, valuto il kit sovralimentazione per la mia o il progetto x35i cosa può costare/dare...

    Ps.: domenica ho fatto un 30 km di discesa spinti (fadalto) io con il Bm ed un mio amico con l'R1....che dire...ciclisticamente la mia è proprio messa giù bene(gommata bridgeston potenza da due mesi e oramai finite)...sul misto fino a 180 km/h l'R1 dove non poteva sfogare i cv....non mi dava via...infatti come dicevo a mia moglie le moto van da dio...in ripresa ma la velocità di percorrenza in curva e gli spazi di frenata di quest'ultime sono moolto diversi dalle auto..dove staccano ben dopo le moto e tengono velocità superiori di percorrenza...Ha tenuto il passo con me per far il tragitto insieme...ma vederci passare penso sia stato uno spasso incredibile....Una delle poche volte che sono stato soddisfatto....anche perchè per molte auto che incontro è un vincere facile ora....e se devo competere con le supercar....beh minimamente ci penso...

    Gl'amici in paese che giravano con me per divertimento ora li semino...ma è un seminare facile...per quanto siano pompati i 2000...

    E trovar auto dai 250 cv in su o meglio....che scarichino 200/230cv ruota non è affatto facile...

    Non vedo l'ora d'andar al raduno auto sportive sopra i 200cv con circa 100/150 km di passi alpini dove divertirsi...ed a tratti chiusi al traffico....
     
  8. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    quindi mi stai dicendo che hai tenuto testa a una moto stradale sportiva..complimenti...io sono sempre comunque x elaborare un benzina e non un gasolio di ultima generazione..perchè x uqanto sia l'affidabilità mi convince fino a un certo punto..e poi perchè il benza è un motore che frulla..e se guidato bene è un bel cetriolo amaro..:confused: ..riprendo un post di un'altro forumer quì a passion dove diceva che alcuni motori quando salgono di giri danno la sensazione di imballamento e non più di spinta..mi è capitato di guidare un 147 m jet di un mio amico..grande spinta ma poi in alto dà una sensazione strana alla guida non lo sò che è diversa dal mio 6l...e poi tutto quel fumo che esce...anche lì sembra che si possa rompere da un momento all'altro..bò..
     
  9. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: SMG su 330ci e preparazioni

    2 motori diversi. Vw e fiat giran bassi...il mio trattorino ha coppia max a 1750 gm e i cv a 4000gm...tradotto lo sfrutti fino a 4200gm tranquillamente...su strada nel tempo in cui gli altri cambian. marcia tu guadagni strada....

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Siamo scesi (discesa) insieme divertendoci....non ho detto che ho fatto sfida....certo che dentro per le curve senza mai rettilinei puri....non è facile da battere un auto...

    Per chi conosce la strada....dove sono arrivato a 180/190...lui se voleva poteva esser e 230/250...almeno quando lo facevano in moto era così....ma nel stretto veloce 110/170....la differenza era minima...non al limite lui...non al limite io..

    Per la guida in pista..in moto si stacca a 120/170 metri dai 250/280 km/h per un tornantone sui 90/120km/h, in auto...si stacca a 80/40 metri da 230/250per percorrerlo più veloce di 20/40 km/h....è indicativo...ma rende un po l'idea....poi non cercavamo di seminarci/vincere...ma correre insieme è stato bellino...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2012
  11. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    a volte è bello anche guidare a velocità sostenute in tandem...basta avere la capoccia...poche sere fà alle 2 di notte ho tirato la mia fino a 5700 giri in 5à 210 kmh..raccordo stradale vuoto..però è stata una guida la mia nonostante l'auto non faceva una piega.. non rilassata quindi non mi sono piaciuto..del tipo giù l'accelleratore e via..vabbè ho dato una spurgata agli iniettori benza..
     
  12. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    infatti tu capiswci di westefate e tutto il resto, continua a fare le modifiche estetiche che ti riesce meglio ciao,
     
  13. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    magari se scrivessi in italiano comprensibile e argomentando le tue, discutibili, affermazioni avresti anche un minimo di credibilità...

    sei così esperto di meccanica che stai continuando a scrivere parole su parole senza dire nulla... ti limiti a dire "io lo trovo a meno" o "io lo faccio con meno"

    certo, se prendi i pezzi dal ricettatore, li monti con nastro adesivo e stai mesi a cercare l'occasione giusta puoi anche risparmiare 1000 euro su 5000...

    poi devi "solo" adattare il tutto... mentre l'auto è ferma smontata... ecco, in questo si che sei un esperto... nell'avere l'auto ferma smontata...

    per me la chiudo qui... tanto a parlare coi muri non si ottiene mai nulla...

    sto inziando a rivalutare il punto di vista di Muccio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2012
  14. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    senza polemica ma x mè elaborare un auto sovralimentandola da aspirata è arduo considerando che deve fare anche dei km in tutta sicurezza...
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Concordo...altrimenti ne ce sarebbero a vagonate....

    Ma più che arduo è costoso l'esser affidabile...

    C'è un ragazzo sul forum che ha sovralimentato M3 e46 ed a percorso oltre 50 mila km e moolte pistate...scoppiando un solo pistone....

    In via definitiva, si sovralimenta, perferendo kit...e si mettono via dei soldini per pistoni decompressi e bielle....o lo si fa di botto....

    Non è che portar un turbo 2000 a quota 400 cv costi meno....
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    #-o

    Su dai....

    Non ci roviniamo le giornate....:wink:
     
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    scusate ma se per ipotesi io mi facessi una passeggiata con la mia fino allo stabilimento della'ALPINA..parlando con il consulente x turbinzzare la mia con un twin turbo l'azienda quanto si prenderebbe??
     
  18. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    mi dispiace,purtroppo, molti lavori li faccio da me, e ho costatato le ore che ci metto per farli, e son molto lontane da preparatori noti, e il lavoro lo faccio bene non cazz come dici, tu,poi ripeto vedi se in giro ce un auto come la mia , e poi ne parliamo, non scrivere a vanvera,continua sulla tua strada 3000euri e 20cv ottimo, risultato, piu di 5000 euri per un turbo kit poi se sei fortunato alla dogana se no sono altri 1000 euri piu dazio, ecc, perfetto, fast vieni dalle mie paertio che ti accontento io,
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ti dicono che sei un ottimo comico!
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Perchè? La legge di mercato vuole che ad una richiesta ci sia una risposta adeguata....

    Sparerebbero di più se non comprarla nuova/usata...ma penso te lo facciano fare..eheheh
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina