Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    un volumetrico è come un aspirato, hai la potenza subito non hai di lag e la curva di coppia è paragonabile ad un motore aspirato...

    l'm54 è un motore tremendamente sottopotenziato...
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Per portarla a 450 cv, bisogna cambiare pistoni bielle e contorni, diciamo che dalle mia parti con un 10 mila euro fai tutto con garanzia di un anno e pistate a volontà...

    Forse ti confondi...ma il compressore volumetrico ti dà la stessa guidabilità di un aspirato, altrimenti vorrei vedere le lotus....leggere come sono....

    Poi se a progetto si interviene bene, non capisco cosa cambi da un M e46....se si fanno i medesimi up-grade...cambiando in meglio tutto....

    L'unica cosa che può fare la differenza è il 35% di differenza della rigidità torsionale del telaio....sempre questo non venga rafforzato....

    Non è che un M modificato pista ed un 330 modificato allo stesso modo siano distanti anni luce in ciclistica....ci balla solo il telaio...dove basta intervenire...non che l'M non abbia bisogno...

    Su un percorso misto lento...tornanti in montagna di circa 30 km...con velocità che vanno dai 70/80 ai 140 km orari con solo due punte a 170/180..i miei 250 kg in meno e assetto, fanno si che l'M davanti non mi stacchi....tranne qualche suo allungo...dove prontamente riprendo ad ingresso curva....

    Se la velocità si spostasse invece di media dai 100 ai 200.beh...l'M non la vedo più....ma se avessi un volumetrico presumo si ribalterebbe la situazione....o quanto meno ci sarebbe un bel ingarellamento....con allunghi forse a mio favore...

    Vero che è solo teoria/sogni....

    Il bello che siamo qui per quello...se non fosse stato per il forum..non avrei BMW ma audi....

    non avrei un 330

    non avrei fatto up-grade...

    chissà dove mi porta...

    Certo che l'dea di M....anche grazie a Te è forte...solo che l'46 ora mai è vecchia e necessita di manutenzioni....di lì la mia idea balorda...

    Il problema è che non mi gira il lavoro come anni or sono...quindi meglio che volo basso....
     
  3. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    ange1082 col 330ci con compressore centrifugo aveva 320cv e l'ha usato così fino a quando non l'ha venduto..
     
  4. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    piu che la parte meccanica quello che mi farebbe paura e' la gestione elettronica e sensori vari.

    dubito che con l'eprom originale riesci a gestire un compressore o un turbocompressore.

    non sono sicuro ma penso ci sia la necessita' di installare una centralina aggiuntiva tipo la motec o quella che ha montato mao sul 330cd e li ti volano altri 2-3k ...non so se hai considerato anche questo.

    a conti fatti ,secondo me,ti conviene l'emme.

    anche a livello di prestigio e rivendibilita' futura ,sperando che le cose migliorino e riacquistino valore.

    al momento sono tutte in svendita...pensaci
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    CONCORDO....

    ma l'idea mi piace...

    per conoscenza:

    http://www.esstuning.com/categories/BMW/E46-3%252dSeries/M3/

    http://www.esstuning.com/categories/BMW/E46-3%252dSeries/330/

    tutto bello pronto all'uso....all-inclusive....

    EDIT: non si sa mai che ti converto....heheh
     
  6. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    il problema dell'm non è il prezzo di acquisto... sono i 2000 euro l'anno da regalare allo stato anche se la macchina la tieni ferma in garage...
     
  7. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
  8. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Non posso repparti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    non c'e' rischio che mi converto...va gia' abbastanza cosi'.

    non ho prove cartacee ma il ragazzo che la possedeva prima di me dice di aver rullato 390cv da zucchett, con scarico dekat,camme csl,airbox csl e mappa in alpha-n.

    secondo me 390 non ci sono ma una 30ina forse si.

    se dipendesse da me l'avrei lasciata originale , unica modifica coppia conica accorciata e basta.

    alla fine stiamo parlando di oltre 100cv/litro mica pochi.
     
  10. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    1.500 mi pare, se consideri che col 330 ne pagavo 500 circa , non mi pesa pagarne 1000 in piu per possedere l'm

    l'assicurazione invece e' una bella mazzata, ma io ho una convenzione con la groupama e risparmio
     
  11. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    1500 compreso il superbollo?
     
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    aspetta che faccio il conto
     
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    A mio avviso tenendolo aspirato si arriva a 310/320 cv montando 6 corpi jenvej aspirazione singola, poi un bel volano alleggerito come si deve e senza rischiare affidabilita' il divertimento e' assicurato

    Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
     
  14. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    l'americano ha rifatto mezzo motore, compresa l'aspirazione dell m3 e36 prima serie e non ha superato i 280cv al motore... infatti era parecchio contrariato..

    l'unico modo per far fare cavalli a sto motore da aspirato è aumentare la cubatura (vedi alpina b3.3)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2012
  15. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    887 di bollo piu 804 di superbollo calcolando che la mia e' un 2003 quindi meno di 10 anni e il 20% in meno,ossia 12 euro/kw
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?237611-M3-e46-2002-help

    questa testimonia la mia paura di M....

    poi con la voglia di driftare, pista e tirare...nel tempo son sicuro che costa....

    Quando vedo su autoscout, macchina con 60/70 mila km con vanos rifatto, motore rifatto etc..etc...

    addirittura ho visto 22 mila km motore rifatto 7 mila fa.....

    L'M non è un porsche...quindi chi lo ha preso di norma non lo ha fatto per immagine...perchè ai non intenditori (fi.g.he al bar) è meno bello di un moderno diesel....

    quindi rischi trovarlo usato....con conseguente pozzo senza fondo....

    quando con i stessi soldini hai tutto nuovo garantito....

    E' solo un idea.....
     
  17. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    a parte le 2001 con richiamo bronzine non ha nessun difetto congenito.

    il vanos e' delicato perche' lavora ad alte pressioni ma con un po di pazienza e' possibile ripararlo senza cambiare l'intero blocco, e cmq dava problemi sulle e36 mentre sull'e46 sono pochi i casi che si registrano e da quanto ho capito e' imputabile a cambi olio poco frequenti.

    il differenziale idem,si puo' revisionare e possibilmente quando diventa rumoroso basta cambiargli l'olio per risolvere il problema.

    per il resto valgono le stesse precauzioni di quando si acquista un usato.

    anche l'smg (che e' una figata assurda) e' abbastanza affidabile.

    l'auto del tipo che hai linkato avra' un'abisso di km per avere tutti quei problemi.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    magari sarebbe da prenderne una messa un pò meglio di quella
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Vero...ma se ti appoggi a un professionista, che ti dice ok, per me è ok...in base alla mia nulla esperienza....

    Fa lo stesso trovarla a 10 mila euro esente da problemi o a 20 mila piena di problemi.....

    E' solo che M....è un po di paura....

    Lungi da me consigliare un 330 compressor...rispetto un M.....

    ma da come sono ora....tra le due soluzioni....per me sarebbe preferibile ora....

    Anche perchè nel togliere il peso..ora sono scarno nel modo più assoluto...quindi a valore auto zero...e con i soldi del volumetrico di certo non prendo un M...perfetta....

    Ps.: lo sapete vero che all'90% dei casi..tranne pazzia che sto coltivando forse non faccio nulla...ero?????'''
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    P.s.: ho tolto altri 5 kg dalla zona cofano....questo ancora venerdì...

    Dopo aver cambiato il cofano, non ho più prese aria nella posizione dell'originale, quindi ho provveduto a smontare il raccoglia acqua che è composto in due grandi pezzi e qualche altro carterino plastificato... Incredibile ma vero pesano 5,230 kg pesati su bilancia con divisione di 10 in 10 grammi...

    Preciso che sono senza condizionatore, e togliendo tutto l'apparato originale ho notato problemi nel regolare l'afflusso d'aria calda per qualche giorno...circa un 200/350km...ora il regolatore di temperatura abitacolo sembra essersi tarato sulle nuove affluenze senza creare il più minimo fastidio....

    L'unico neo è l'addio al filtro pollini/polveri...ma amen...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina