Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.176
    5.946
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Quando si dice portare a regime un propulsore, ovviamente si intende tutto l'insieme. Quindi parlare solamente di liquidi, insomma, si guarda solo una parte dell'aspetto.

    Stiamo parlando qui di motori quasi da gara, dico quasi perché coso resta pur sempre un motore stradale che gira su strada, seppur con elettronica e componentistica da gara.

    Il motore (stradale) è progettato per avere la sua "stabilità" termica a temperature di esercizio per il lubrificante comprese tra i 95 ed i 105 gradi, mentre per il refrigerante attorno ai 90 - 95 gradi. Nel caso di Coso, mettere un raffreddamento "motorsport" ha un senso nell'uso in pista, dove si è sempre in sicurezza e mai si corre il rischio di surriscaldare la vettura. In un uso stradale le uniche controindicazioni nel girare "freddi" derivano dalla carburazione del motore se con elettronica stock. Ma nel caso di coso, non ci sono assolutamente problemi. Non se ne trae comunque giovamento ma i vantaggi entrano sempre e comunque nell'uso per il quale è previsto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    =D>

    Grazie dell'intervento.
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    [MENTION=18713]Dino[/MENTION]

    aggiorno qui per la termostatica.

    L'auto a temperatura anche con temperature prossime allo zero o sotto (ho provato fino ad un massimo di meno 5-6 gradi) non riporta problemi di sorta.

    L'olio si stabilizza sui 70 gradi minimi e l'acqua è un po più variabile.

    Non scende mai sotto i 54 gradi, temperatura che registro solo in casi limite come in discesa per lunghi tratti in sesta senza accelerare e molto freddo.

    Di norma l'acqua sale sopra i 56-58 gradi al minimo sfioro dell'acceleratore. Nella guida normale è sui 65 gradi. Se pur la temperatura s'abbassa per qualche motivo a 54 gradi basta un semaforo o un accelerata per riportarla sui 60-65. Se si tira sale.

    l'olio pur sempre stabile a 70-75 gradi se si tira sale un pochino.

    Però con nebbia temperature prossime allo zero se non sotto non si corre molto.

    Negl'ultimi 100-200km quindi l'acqua è sempre stata su un range 54-65 gradi. Dove l'esercizio maggiore è sui 60-65.

    questo può portar problemi di riscaldamento abitacolo su Coso, che tra che è pura lamiera ed ha le paratie ostruite con il carbonio e privo di condizionatore


    se si conosce il vano motore si vede che presso la zona abitacolo è tutto nero.

    non permette di girare in camicia d'inverno ma si necessita del giubotto.

    Non ci sono problemi per le mani che tendono a patir freddo solo i primi km, ma è cosa comune!herheheh

    Quindi da farci un pensiero prima di montare la 54, non vorrei che su un auto più borghese un lungo viaggio autostradale con temperature prossime allo zero risulti poco riscaldato l'abitacolo. Di norma tengo 22-24 gradi in auto sulle lunghe percorrenze ed averne circa 18 (ipotetici) non è molto confortevole.

    Vero che basta un paio di spalancate per ripristinare le temperature motore ed abitacolo ma sono impossibili da fare nel traffico extraurbano.

    In città invece la temperatura sale e non ci sono problemi. [MENTION=4975]cube[/MENTION], tu con l'auto più borghese come ti trovavi? Non mi pare d'aver sentito lamentele da nessuno.

    probabilmente l'aver tolto tutto a Coso "forse":lol: contribuisce:mrgreen:

    Per il resto girar con Coso non ha prezzo:mrgreen:
     
  4. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Riscaldamento animale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Guarda, con l' ex 530, ho girato per 1 anno con la temperatura motore che superava i 60° solo da fermo, causa una rottura nel circuito di raffreddamento che in bmw non avevano identificato (poi ovviamente ho sistemato), e non sono morto di freddo... certo che se fai lunghe percorrenze a -10 magari arrivi che sei un po' brinato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Mi fate pensare quando a 14 anni giravo estate/inverno con la vespa 50 del '69 (che ancora ho)... Arrivavo a scuola con la brina congelata sulle ciglia!
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    siete i soli che vi vantate che il motore lavora freddo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .....io avrei già ribaltato il circuito di raffreddamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar


    devo imparare da costui!!!!!!!!!

    Qui mi distrugge tutti i tempi segnati su evo [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] leggi evo pure te?

    Domani ci faccio una foto a quella pagina...

    c'è qualcosa in fomato digitale?

    DINO SEI TROOOPPO FORTE!!
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  9. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    La pista non è delle più veloci,sono avvantaggiato anche per via delle semislick pure...nelle prove Evo usa le auto con gomme stradali e angoli originali penso..
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ok. però viaggi fortissimo lo stesso!
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Leggo EVO dal n.1! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tuttavia i tempi staccati da Maino a Franciacorta mi lasciano molto perplesso: tanto per citare un'anomalia, ha girato praticamente nello stesso con M4 Coupè e con M4 Cabrio, il che è inverosimile, considerando che la seconda, a parità di tutto il resto, si porta sul groppone 230kg in più!

    Per carita, come tutte le piste risente delle differenze climatiche, della gommatura dell'asfalto, ecc. Tuttavia, vi sono cose che non mi tornano...
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Infatti, lotus exige 400cv sui 1,22....

    E varie altre, però 1.20.4 del ns. amico con e46 meritano davvero!

    Mi fa rivalutare l'e46 in modo incredibile!
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dino, che ho già avuto modo di vedere in altri video, è davvero molto molto bravo: estremamente pulito, sensibile e molto efficace!

    La sua E46, poi, è molto ben "messa giù", in ogni comparto, quindi non mi sorprende più di tanto il suo tempo considerando l'abilità di chi la guida (peraltro Dino mi pare sia campione italiano di categoria di "time attack") ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'altro giorno, peraltro, mi sono visto diversi video di Adria (la pista dove giro ogni tanto, come ben sai) per capire le traiettorie in due punti "nevralgici" e sono incappato proprio in un'altra E46 M3 "preparata" di uno che fa "time attack": ok che lui stesso scriveva che non conosceva bene la pista, ma ha staccato 1'33"9, contro il mio tempo "ideale" di 1'34"7 (unendo le mie sezioni migliori), ottenuto con una vettura completamente stock, ancorché dotata di un buon setup di base!

    Per carità, io me la cavicchio, ma evidentemente questo tizio non era un drago e probabilmente Dino sulla stessa vettura avrebbe girato sull'1'30"! Questo per evidenziare come conti soprattutto chi brandisce il volante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    Sicuramente chi ce l ha in mano può fare la differenza o meno con l auto.

    confermo,campione time attack italia di categoria.

    credo che ad adria col differenziale nuovo e la conica nuova,1 sec si possa limare..ci ho girato solo 2 volte in quella pista.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dici che riesci a girarci in 1'29"? Può essere!

    Anch'io spererei di tornarci ad aprile con un bell'autobloccante al posteriore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vedremo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Dino

    Dino Kartista

    166
    10
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    26.860
    M3 E46 Alpine Weiss+M3 E46 *WIP*
    1.29.0 già fatto,punto al 28 adesso..

     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Azz...!

    Prossima volta ti chiedo qualche consiglio per la Cavanella e per il Dogado! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ed il motore è solo mappato....
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ho analizzato il tuo giro ad Adria, Dino: hai una velocità di percorrenza paurosa!

    Non sono tanto le velocità di punta prima della staccata (con la mia tocco i 185 effettivi in fondo al rettifilo dei box), quanto le velocità di percorrenza e di uscita (con una trazione mostruosa della tua M3), oltre all'esperienza di chi guida naturalmente!
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

    Dino guida strabene e ha -3 gradi di camber >:>

    in pratica solo freni, gomme, assetto, scarico e mappa?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina