Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    comunque andare in pista ha anche i suoi costi...carburante..che a quei regimi và via come niente..consumi di olio molto più frequenti..e come hai detto tù gomme che essendo stradali..hanno una durata minore in pista immagino..
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    In quel kartodromo....25 euro l'ingresso per un'ora a turni di 15/20 minuti.., 40 di benza circa, olio motore ogni 8000 differenziale ogni 8000...e me li faccio..

    gomme me le recupera il gommista gratuitamente...metti un 15 euro di montaggio/equilibratura ogni treno...

    Diciamo che una pistata costa circa 100 euro....che dire...non ho il vizio del fumo..ehhehe con quel vizio ne fai di pistate e anche trasferte.....

    Se vai su autodromi grandi...non puoi driftare...allora buone gomme ti durano anche 2/3/4 ore e ci corri sopra su strada 5/6 mila km....ed il costo è sui 100 euro l'ora...

    dai...ci sono molti che si lamentano e i soldini se li bevono giocano fumano....non faccio quasi nulle di queste tre cose....tranne un po la seconda...

    Passione è passione...
     
  3. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    fast..guarda che la mia non era mica una ventata moralistica...anzi ti esorto..a derapare più spesso in pista...io per la mia mentalità..lo farei..soldi permettendo con un muletto preparato all'uopo..chessò una e30 preparata o m sport..

    a tal proposito mi chiedevo se l'azienda ALPINA..oltre a preparare le vetture ufficiali da listino..preparasse anche vetture su comminnione..tipo se x ipotesi io gli portassi la mia x trasformare il motore da aspirato a bi-turbo..con tutti gli adattamenti meccanici..ed il resto...lasciando gli interni tali e quali..l'azienda sarebbe disposta a farlo??
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Era tanto per precisare, comunque ci sono spese da sostenere di non proprio conto....

    Preparare le auto tante volte non vale la pena....infatti la mia firma è se prendevo un M3....con quello che ho speso...risparmiavo qualcosa a prendere un M3e46...e mi mancano 70cv all'appello....l'unica cosa buona ora è che non sono soggetto a super bollo....

    Per preparazioni serie ti conviene preparatori di zona, le case madri ti sbancano...

    chessò

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?227949-Gruppo-d-acquisto-compressore-volumetrico-ESS-altro&highlight=volumetrico+gruppo

    non so che motorizzazione hai, ma con circa 3000/3500 euro prendi i 300cv in affidabilità su un 3000

    con 4500/5000 euro prendi i 420 cvma l'affidabilità non è garantita su un 3000

    con 8000/9000 monto lo stesso kit da 420 cv solo con pistoni stampati e rapporto frizione e tutto il resto e qui siamo in perfetta sicurezza e affidabilità e penso si giri oltre i 500...

    Gaurda che a frequentare certa gente del forum si prendono malattie....mooolto costose....

    Sono cifroni..ma ora come ora da valutare più che mai visto il super bollo....se volessi concedermi un M3E46 sono a circa 1500 euro di bollo in più della mia, un M3 e92 quando sarà un pò più vecchiotta pagherà sempre circa 1800/2200 euro, in questo caso si pensa alla spesa per lo stato...e la svalutazione

    o auto d'epoca...o elise e Co...che tengono bene il prezzo...a volte la svalutazione e meno costosa dell preparazioni che nessuno mai ti ricompra...

    Sulla mia passiamo i 7000 euro..su un auto da 5000....anche meno...almeno quando l'ho comprata la differenza con l'M3 era di 4/5 mila...fa conto tu...

    ora la mia non vale..la M3 ha valore residuo nel tempo...
     
  5. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    fast, ora non mi ricordo ma... hai già i collettori in inox o hai ancora gli originali?
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Tutti e due!

    Gli originali sono in azienda....quelli in inox...sono su....:mrgreen::mrgreen:
     
  7. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    come me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    che colli hai su?
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non mi ricordo proprio, comperati in crucconia più di due anni fa...dovrei andar a pescare la fattura...ma è troppo laborioso...
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    si giri oltre i 500...

    500giri??..nò credo 5000...nò non ci penso a elaborare il mio m52b20...al limite una rimappatura intelligente..x i consumi e guadagnare qualcosa in più..oggi pure per andare a velletri dove ho preso casa..ho fatto la strada lunga x tirare un pò..dato che la strada era deserta..e anche per osare un pò di più con questa vettura dopo un anno a guidare un o.r. con gomme da fango quindi lento su asfalto.

    confermo ancor di più il gradimento di guida di queste vetture..certo non ho la potenza di fast..che fà paura e sarei curioso di farmi un giro con lui x vedere l'effetto del cambio sequenziale..

    la domanda su ALPINA era x curiosità...secondo mè un'elaborazione stradale radicale quindi meccanica deve essere eterna..e accompagnare la vettura fino alla rottamazione..quindi affidabile quanto il motore precedente...il tutto senza snaturare troppo il carattere dell'auto....esteticamente rimane la stessa certo cherchi più larghi e il logo dell'elaboratore dietro..quello è il minimo..
     
  10. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    500cv :wink:
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    E' fattibile fare un ponte per isolare l'abs?
     
  12. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Rogli il fusibile
     
  13. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    Esatto...si elimina controllo trazione e abs :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    inviato da manzrik e dal suo smartphone >:>
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ok, ma se ci faccio il ponte? non mi da problemi quindi, avrei bisogno di un interruttore per inserire/disinserire...l'auto la guida mia moglie....e l'ABS va disinserito solo per guida al limite ed in pista...ho visto che mi ha dato grossissimi problemi....frenando non rispondeva...e ho dovuto per assurdo accelerare per riprendere l'auto...

    Il inserisci/disinserisci quindi non crea problemi di nessun tipo...
     
  15. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    togli il fusibile solo quando vai in pista no?
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    No, mi è successo pure per strada di dover riprendere l'auto accelerando....quando vado come dico io...benza, tasto sport, via abs...i controlli non li ho mai usati....

    sarebbe un attacca stacca un paio di volte al giorno...

    L'auto la uso per lavoro io e mia moglie....è un casino....ci scambiamo il bm e la mito in continuazione...
     
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    fast assicurati che quando la prende tua moglie la bm..l'abs sia operativo..metti caso che deve fare una frenata di emergenza..
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    se togli il fusibile non attacca manco l'edl ed è una tragedia farne a meno quando ne sei abituato.

    ma se non erro tu hai il meccanico? stacca e butta via il fusibile allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    fast se tua moglie guida un mostro spinto come quello complimenti alla signora...

    la mia ex di moglie non ne ha mai voluto sapere di guidare..neanche se gli avessi regalato la e39..
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Cos'è edl? giro a controlli sempre spenti e ho l'autobloccante, c'è qualcos'altro che filtra sull' e46 del 2002?

    Sono meccanico in senso che ho un officina meccanica di produzione pezzi metallici/stampi spastica etc etc, macchine da asportazione truciolo a controllo numerico...non metto mano alle auto....ma non vorrei chi mi fa il lavoro mi combini stupidate...

    Per togliere il fusibile ci sto facendo un pensiero...ma mi preoccupa mia moglie sul bagnato....per quello volevo un interruttore...che dal quel che ho capito non dovrebbe creare problemi..

    EDL?????

    Beh mostro spinto è esagerato...l'auto corre bene....

    Neppure mia moglie voleva guidarlo...poi guardandosi attorno a visto moltissime signore con macchinoni...ed ha pensato se sono capaci loro perchè io no? Poi il top è quando ha parlato con una amica di famiglia con una concessionaria...che ogni tanto ha portato pure porsche...le ha confidato che se non accelera sono auto come le altre...tutto lì...

    Ora ha preso gusto...la macchina e seduta con un assetto fantastico, freni, etc quasi da pista...ha una tenuta e dà una sicurezza fantastica...erogazione di coppia quasi costante dai 2799 giri fino a limitatore...quest dà una precisione nella guida ottima...

    La Mito che guida abitualmente, che ho cercato di metter giù ciclisticamente per quanto possibile simile alla mia dà una sicurezza e una precisione di guida limitatissima a confronto..poi l'erogazione di quel motore turbo da circa 140cv benzina e 250nm non è costante e si fa sentire con continue riprese di traiettorie..almeno fin che non lo si capisce..ma non è una bella guida...fatto sta..odia la Mito anche se ci gira tutti i giorni...

    Devo dire che è sempre stata sportivetta...e quando vado nel kartodromo (circa 11 ore nell'ultimo anno), entra almeno per un turno con me come passeggera...e sa e vede...non è da tutte...per dirti la moglie di mio compare dopo un drift è voluta scendere...

    Le ho spiegato più o meno come fare..poi in pista è lei che mi consiglia...nota gl'errori..capisce insomma....e per strada bagnata le è successo più volte di riprendere l'auto per lievi sbandate...

    Certo all'inizio non era facile...del tipo sbandava...mollava il gas...lo riprendeva bruscamente...mollava..per 3/4 volte di seguito...non ti dico i risultati....ora ha capito che basta parzializzare e tener le ruote davanti in direzione della strada...tutto lì..non è così difficile...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina