Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    -3 kg di lamierati.....tolti oggi pomeriggio.....

    Ma di cosa è fatto il vetro posteriore? Con la mola a disco è arrivato un po di polvere (incandescente), ma nulla di granché....mi sembra si sia rovinato....sembra esser leggermente plastificato!

    Boh....beh. tanto mene frego....a poi a lavori ultimati o quasi passa per forza dal carrozziere....

    Se non fosse per quella maledetta chiave Torsx di grande misura avrei già tolto il materiale sotto i sedili posteriori...beh...tempo al tempo...
     
  2. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Ma che combini Fast??!!!!??

    Vuoi assottigliare il lunotto?????
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Potrebbe esser un'idea...devo solo trovare il materiale giusto...plastica che resista un po alle intemperie,ne ho visto d'auto, ma non so da dove cominciare...

    Ho solo tagliato lamierati non indispensabili...

    Comunque per il lunotto, ho smerigliato vicino, e sembra che le limature lo abbiano leggermente intaccato, da lì la deduzione non sia in vetro puro...ma bensì plastica in fibra di vetro, come i fanali del resto.

    Faccio stampi per lavoro e è da decenni che sui fanali si usa plastica a fibra di vetro, ma i lunotti ed i vetri vari non pensavo...
     
  4. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Vai di Lexan ma preparati ad un po' di rumoracci...
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Grazie...

    me lo scrivo giù..magari tra qualche anno quando la userò poco e solo per il divertimento estremo....
     
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il lunotto della corvette z06 è in materiale composito, c'è un pò di tutto dall'abs al plex ad altro, non è rumoroso se di ottima fattura e pesa pochissimo
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Preso la torx per i sedili posteriori...

    Tolto moquette dietro i sedili, tutta l'insonorizzazione dei sedili posteriori, fianchetti posteriori....il posteriore dai sedili/fianchetti in poi ottimizzato al massimo..lavoro di circa 1.5/2 ore...compresa una bella pulizia con aspirata e soffio aria a 10 bar...

    Peso totale?

    Ben poco....meno 9.6 kg pesati minuziosamente....pochissimo....

    Se è così circa sulle porte anteriori si lima circa 3.5/4 kg l'una...

    La moquette è con il fonoassorbente compresa incollata, comunque in unica massa! Quindi sarebbe da togliere la moquette originale e rimettere un'altra costruendola su misura!!! Un lavorone....o valutare altre alternative...che sicuramente è di maggior impegno di un semplice alza-togli-rimetti....

    Comunque ottima fattura i BMW!!

    In due giorni ho lavorato 4 ore e rotte per togliere in totale 12.6 kg....pochetti

    65/67 kg in totale sull'auto.. di cui circa 40 dopo la metà posteriore...

    Se riesco vado in pesa.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2011
  8. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Bhe ottimi risultati dai, ma i sedili anteriori giá li hai sostituiti??
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    vero da quelli con dei sedili senza regolazioni recuperi parecchio, i cerchi sono stock?con degli oz ultraleggera
     
  10. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Con i cerchi si recuperano 25 kg circa, e si perdono circa 1000 euri!!!!!
     
  11. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    25 kg su masse non sospese fanno molto di più di 50 sul corpo vettura...il cambio dei cerchi originali è una delle prime cose!

    Se si vuole alleggerire in modo da sentire su un auto come questa bisogna cominciare a togliere 100 e passa kg, e magari abbassare un po' le masse...sedili monoscocca con posizione più in basso rispetto agli originali aiutano molto ma si sacrifica il comfort...certo che un sedile BMW originale peserà 20 e passa kg, un monoscocca in compositi 5, più staffe max 6-7...

    Il passo successivo e togliere il fonoassorbente dal telaio (catramato), mettere una batteria piccola, cambiare il cofano (se in lamiera) con uno in compositi, idem baule e portiere (per lo meno i pannelli)...

    Fonoassorbente a parte fin lì sono interventi che non sacrificano l'uso quotidiano.

    Un buon materiale per sostituire parti non strutturali degli interni è il polionda (il materiale delle cartellette da disegno), magari ricoperto di finto velluto adesivo, che fa molto scamosciato/alcantara.

    E' facile da lavorare,leggerissimo e abbastanza rigido.
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    ecco perchè parlavo dei cerchi te li hai sostituiti ?
     
  13. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Ma mi sa che ancora nn lo ha fatto, se vuole migliorare quello è un passo fondamentale
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    La macchina non so quanto la tengo, poi spendere soldini per una vettura che già ora come ora vale più di modifiche che di valore non ne ho voglia....

    Se realizzo 4000 euro son già tanti, tra due/tre anni forse 1500/2000 se non va allo sfascio....

    Prendere Ultraleggera è costoso, non ne vale la pena al momento...se la prossima fosse un'altro BMW forse si può fare....

    I sedili li ho valutati, c'è il problema di costi...poi con 4000 km il mese il comfort....non ultimo...mia moglie è alta 1,42cm...senza le regolazioni del sedile non potrebbe più usarla...il che diventerebbe causa di divorzio:mrgreen::mrgreen:...

    Ci sto semplicemente giocando gratuitamente...la differenza tra non aver fatto nulla e quel poco che ho fatto si sente...ma investire proprio no...

    La carta catramata, il fono assorbente e tutti i lamierati superflui dai sedili posteriori indietro sono stati eliminati....operazione di circa 5 ore gratuita...

    Forse entro primavera farò lo stesso con la parte anteriore...

    La prossima car...possibilità permettendo...sarà molto più performante con lavori ben radicati con idee chiare fin dall'inizio...diciamo che sto facendo le prove generali...

    Per i sedili ci fosse una soluzione con grosse possibilità di regolazioni in altezza ed altro per la moglie..lo farei subito...
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    capito diciamo che ci son mezze intenzioni nell'arco del breve-/medio periodo, di vendere o permutare l'auto con qualcosa di più idoneo e non nata come famigliare. Per come la usi ormai questa vettura, la sostituta può anche esser estrema tipo lotus, o robetta simile
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Chi vivrà vedrà..
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Aggiorno procedure varie per alleggerire...

    Racconto più o meno brevemente/specificatamente i lavori fatti per alleggerire....visto che più di uno me li ha chiesti....

    1_ tolto scarico originale, montato aftermarket scatalizzato scorpion con tre silenziatori, la differenza di peso è notevole...ma non so di quanto....perchè al momento del lavoro non era mia intenzione alleggerire...e il lavoro l'ho fatto per ben altro...non ho alcuna ipotesi della miglioria di peso.

    2_ tolto tutte le plastiche dall'aspirazione fino al debimetro dove mi sono unito con un filtro a cono a secco supportato da una staffetta artigianale in alluminio alleggerito, bloccato tutto con vite in ergal e una unica fascetta elastica su foro da vite M5 esistente..(dove ancorato scatola filtro aria)

    3_ tolto tutte le plastiche che non ritenevo essenziali, guarnizioni fanali (non entra acqua...ormai ci giro da più di un anno) ed altro

    4_ tolto materiale isolante sotto cofano...direte che avrò problemi con il caldo..ma liberando di tutte le plastiche passa moltissima aria...quindi non ne vedo l'utilizzo...potrebbe aiutarmi solo in colonna ma appena passo i 30km/h il problema non sussiste.

    5_ avevo la paratia difendi calore per il filtro aria(tipo K&N, fatta arrivare dagl'USA), tolta pure quella..per lo stesso motivo..lascia circolare poca aria ed ora come ora dopo svariate prove il filtro soffre meno il caldo libero...così com'è...e pensare che ho aspettato la parata più di 2 mesi....e non è gratis...

    6_ tolto il condizionatore, e tutto l'apparato ad esso collegato...con tutte le plastiche il peso totale è di circa 27/30 kg...dal vano motore...Questo lavoro comporta molto tempo perso...circa 8 ore di lavoro e si smonta mascherone, radiatore...etc etc....e d'estate si sta al caldo.....

    7_ dal baule ho tolto tutta la moquette di rivestimento, compresa quella dei sedili posteriori, il pianale (con la moquette sono più di 6kg)

    8_ giro con un kit ripara bombole, quindi no ruota/ruotino di scorta

    9_ tolto la moquette e il vano utensili dal baule, tenendo in auto la chiave bulloni antifurto ed il gancio...

    10_tolto tutti i lamierati, fonoassorbenti e carta catramata sia dal baule che dai fianchetti posteriori sia da sotto i sedili posteriori

    11_ affianco i sedili posteriori, alla base sugli angoli, ci sono due pezzi di plastica di fusione piana, di circa1.5 kg, che servono per dar sostegno alla moquette...tolti pure quelli....

    12_ modificato alleggerendo il più possibile la staffa della batteria...meno 0.5 kg...(solo quella dorata)

    Totale riduzione scarico escluso meno 67 kg....

    Di sicuro non mi fermerò....

    Per info più dettagliate basta chiedere.....

    Il livello di rumorosità interno non è eccessivo....praticamente un alfa 156(del suocero) è molto più rumorosa da originale...e non ho riportato scricchiolii...

    L'unica cosa che si sente un leggero rumore di vento sopra i 120km/h.... proveniente dal baule...ma lì io sono proprio aperto....

    x STIG86

    Senza stravolgere toglierei il più possibile come moquette, fonoassorbenti, plastiche e pure qualche lamiera dal baule....

    Se togli lamierati...stai ben attento a cosa togli...togli solo quelli per il supporto moquette/lettore cd....a quando smerigli stai attento ad arginare le scintille...potresti infiammare/rovinare qualcosa...Pure i vetri sono in plastica con fibra di vetro come i fanali...quindi rischi anche con quelli.....

    I pannelli laterali dei sedili posteriori si'incastrano a perfezione, se hai buona manualità, potresti smontarli e togliere carta catramata e fonoassorbente...così anche sotto i sedili posteriori...togli anche la plastica bianca ai lati del sedile posteriore..è leggermente nascosta dalla moquette..ma li dovresti scorgere.

    Fai i lavori un po alla volta...giraci un pochino e vedi se noti eccessi rispetto il desiderato...Se ti va bene vedere le lamiere nel baule....sul coupé non ci sono problemi di sorta, ma nel cabrio non so cosa tenga l'insonorizzazione tra il baule e l'interno auto.....

    Nel coupé se non si tocca la zona casse (cose che io ho fatto), lasciando lì lamiere e fono assorbenti, il baule può venir sventrato senza problemi...

    Se decidi di togliere tutto dalla parte mobile del baule, lì non hai problemi, però se tagli i lamierati rischi di rovinare la vernice esterna al più piccolo sbalzo termico della lamiera...

    I sedili dietro ed i fianchetti puoi andar ad occhi chiusi....intanto il fonoassorbente dei fianchetti si può rimontare e smontare all'infinito...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2011
  18. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ok chiaro, appena ho tempo vedo che riesco a levare, il baule purtroppo mi serve a volte per caricarci borse ecc quindi togliere proprio tutto non mi sembra il caso, il caricatore cd ora lo levo xkè non l'ho mai usato in tutto il tempo che ho la macchina, potrei levare la carta catramata e il fonoassorbente dai pannelli laterali post e da sotto il sedile posteriore, ma poi le casse nei pannelli post, dato che ho l'impianto Harman/Kardon, non ne risentirebbe nell'insonorizzazione e quindi nella qualità?

    a breve eliminerò il terminale finale mettendo un tubo dritto, il kat alla turbina anche l'ho eliminato, mi resta solo il kat centrale che non si tocca.....
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    1_ non è che io non uso più il baule....c'è ancora, ci vado in palestra, faccio la spesa, ci metto le borse ed il passeggino...forse è un po irregolare...ma senza ruota aumenti pure la capacità di carico...:wink:

    2_ per i pannelli posteriori, togli il fono assorbente e vedi come suona...la carta catramata lasciala...fa lei da acustica...se non ti soddisfa la puoi rimettere:wink:

    3_ se sei così pazzo....vai meglio a togliere i fianchetti senza i sedili posteriori...lì puoi tranquillamente togliere la carta catramata...il sedile è di gomma espansa di circa 10/15 cm....e la carta di 2/3mm non conta...ricordati i fianchetti di plastica piena ai bordi dei sedili posteriori, sui lati anteriori appena sotto la moquette....l'unico neo è che sono avvitati...ma con una chiave inglese da 10mm e magari un cricchetto corto spostando la moquette lì sviti...la vite non è in posizione molto accessibile..comunque con un po di pazienza si riesce anche con la chiave tradizionale....
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Aggiorno dopo un mese.....

    Appena preso 4 cerchi replica M6 (nuovi) per drift...ho già quelli replica M3..e gli originali...se tutto va bene giro 2 settimene se il venditore non mi tira pacco anche OZ ultraleggera (drift/velocità tutti i giorni)

    Ho una giornata di pista il 18 dicembre...dalle 8 alle 18 e ci vado con 16 gomme/cerchi:mrgreen::mrgreen:, spero non nevichi..perchè arrivare in pista sarebbe una rottura...

    Le gomme le faccio portare da un furgone...tutto molto organizzato...

    Solo drift....qualcuno di voi forse sa già di cosa si tratta e dove...ma purtroppo mi han impedito di portare alcuna persona perchè già a numero chiuso e pure io sono un infiltrato dell'ultimo minuto.

    Il 6 dicembre ho appuntamento per aggiornare l'SMG...porto il limitatore a 6800 giri (finalmente:mrgreen:) contro a volte le sue malefiche cambiate automatiche a 6250 che verranno pure loro tolte....

    Sono in forse per togliere la tappezzeria sul pavimento auto (20kg..) più alleggerire le porte...salterebbero circa altri 30kg....meno 97 kg totali ora sono a meno 67....

    Dopo di che giro qualche tempo...passo dal carrozziere...per sistemata generale ed alleggerimento..per quello che si può togliere..non molto...

    Sono confuso su questo passo...essendo l'auto quotidiana...ma ho il cuore che batte...e sono sicuro che se non è adesso è tra qualche mese....allora tanto vale fare:mrgreen::mrgreen:

    Avevo un po di voglia di scrivere....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina