Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quoto!
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    dillo a me che le piste le ho ad ulteriori 100 e passa km di sola andata rispetto a te :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ......e rieka onestamente non mi ha mai esaltato in auto....

    cmq al tuo step ormai io valuterei se non il caso di trasformarla in auto puro scopo divertimento ed appoggiarci vicino un auto da uso quotidiano.....perchè se vuoi cercare il miglioramento....allora devi rassegnarti a sacrificarla del tutto....e manovre come quella si togliere l'SMG e passare a manuale......togliere il GPL sarebbero soluzioni che già li comporterebbero un nello step prestazionale

    se poi ci mettiamo vetri in lexan e carbonio vario....a sto punto stargala ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io sulla mia ci giro fisso con 1'50" post ma 1' davanti....e convergenza aperta anteriore e 0 al posteriore.....le anteriori le consumo perfettamente....le posteriori paion quasi nuove in esterno....finite all'interno....mi duran sui 15.000 km....c'è da dire che faccio poca autostrada e molte curve e rotonde ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi dirai di raddrizzare le posteriori....ma ho un problema di passaruota :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> eheheheheh ....non ho voglia di limare le spalle sulla lamiera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    cambia iniettori, metti i khein marroni e vedrai che risolvi i problemi di portata.
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Valuterò i kein marroni...

    Ora dopo circa 3 settimane d'utilizzo..ne sono proprio contento!

    Mi sembra d'aver una supercar!

    Va da dio....ed il consumo ora s'attesta a 9.3litri/100km...

    Mi domando cosa sia successo...vero che è molto meglio, nervosa, progressiva, leggera a chi ne ha ne metta...anche nelle prove in salita va da dio..anche il volano lo si sente...cambiate più secche di prima...

    Non riesco a lamentarmi...tranne per il fischio freni...ma va beh...

    Prima consumavo dai 11.3l/100km ai 13litri/100km....ma ero più verso i 13anche 13.5l/100km....

    sarà il caldo...sarà tutto...ma mi sembra di correre gratis!:eek::mrgreen:

    Progetti per ora sono fermi...

    dedicherò il tempo per accumulare i soldoni...

    Quest'inverno amplio casa e restauro...quindi fin che non ho finito i lavori,che devo ancora cominciare, l'auto dovrà dormire all'aperto...troppo per i vetri in lexna e compressori vari..tenendo conto che a volte si scende anche fino a meno 12 dalle mie parti...

    Spero il prossimo anno aver il garage finito, lexan e tetto in carbonio li do in primis....in modo che l'inverno dopo sia coperta almeno dal tetto...

    Quando potrà esser chiusa in box dedicato e se avanzerò soldoni dai lavori...procederò con ulteriori step...salvo il governo cambi politica... e possa permettermi motoroni senza fastidi alcuni..

    I lavori spero si concludano velocemente..anche se ne dubito...perchè tra il restauro dei 170 metri esistenti....l'ampliamento prevede altri 100mq di coperto...il che o per tempistiche o per fine risorse...ho paura andrà per le lunghe...se rispettassero i preventivi...nonci sarebbero problemi..ma già so com'è...

    Se non sbagliano gl'adetti i lavori già vedo io e mia moglie che c'inventiamo continue migliorie ultra costose rispetto il preventivo...ma va beh...

    Sistemati i 170 mq esistenti e messo il tetto all'ampliamento, quest'ultimo necessita di esser chiuso solo per l'auto...nell'immediato..anche se poi diventerà casa clima...

    Purtroppo...ora per un po non saprò più cosa scrivere, visto che il progetto momentaneamente è definitivo:lol::lol:

    Il lavoro mi prenderà appieno nei prossimi mesi...

    Devo vedere se riesco ad abbassare i km percorsi con un litro! Così non posso vivere!:mrgreen: Mi vergogno fino:mrgreen:

    Per la pista per ora basta...non ho più tempo..spero d'averne a novembre per dei open...

    Prossimo divertimento...Dolomitistrets...:mrgreen:
     
  5. Pislui

    Pislui Collaudatore

    391
    9
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.814
    328 CI - GPL
    alleggerisci togliendo lo stereo....ahahahhahah:angel::angel::angel:
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ho già solo le 2 casse dietro...

    Ho già in mente da rivedere il discorso sedili....ho già in mente staffe modificate in ergal in sostituzione al sistema attuale...meno 6 kg sicuro, meno 3 kg per sedile...

    Ma lo farò con calma prima della primavera...questi 2 mesi non riesco...ho troppo lavoro....

    Ma il prossimo anno meno 6 kg lo voglio ottenere!!!!!!!!!

    Farà ridere..ma a 1/2/3/10 alla volta in un po di tempo si butta giù parecchio!
     
  7. Pislui

    Pislui Collaudatore

    391
    9
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.814
    328 CI - GPL
    lighter is faster!
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Segnalo per conoscenza le temperature motore che riscontro ora con le modifiche fatte.

    Non so per quanto incida la pompa acqua maggiorata con il 30% ed il radiatore acqua che raffredda il 30% in più ed il radiatore olio, così ora riporto:

    Temperatura esterna 16 gradi questo mattino

    Tragitto casa-lavoro di 12 km totali, dove i primi 4 km in discesa accentuata (4km/300metri dislivello) 1 km/80 metri di dislivello e poi piano.

    Regimi medi di rotazione dai 1500/1800 ai 2200 massimi (90km/h) quasi tutti in quinta...

    Dopo 6 km la temperature strumentazione segnava già 90 gradi o alle ore 12 come si vuol dire

    temperature acqua effettiva 62 gradi, temperatura olio 42 gradi

    all'arrivo dopo 12 km, temperatura acqua 80 gradi temperatura olio motore 62 gradi.

    Lo scrivo a scopo indicativo, segnalandolo a chi mi chiese la differenza temperatura di strumentazione originale e manometri post montaggio.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma bisogna vedere perché se le temperature sono state prese in punti differenti è normale che ci sia discrepanza
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quoto, ma l'olio motore che è l'unico a far testo?

    La temperatura è presa nella zona filtro dell'olio, visto che monto quello dell'M3.

    Per l'acqua non so , ma penso siano stati usati i sistemi che usa l'M3...l'ho visto ma non ricordo dov'è il sensore ora..
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si da vedere, la temperatura acqua a valle del motore e prima dell'ingresso in radiatore è ben diversa da quella a valle radiatore, questo intendo.

    se sono vicini è una discrepanza strana, se sono punti lontani ci può stare.

    l'olio motore ha più inerzia termica, ci mette di più ad andare in temperatura.
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Infatti...ma bisogna star ben attenti,non è che qualche km dopo che la temperatura acqua è ok, è ok anche la temperatura motore..

    Il termometro acqua è stabile alle ora 12 da quando il manometro segna 62 gradi fino a quasi 100....e la cosa fa pensare...
     
  13. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    fast a macchina appena avviata con 16 gradi è capace che la valvola termostatica è ancora chiusa..quindi l'acqua nelle camicie dei cilidri si scalda prima che nel circuito di raffredamento..che invece è più freddo e con la marcia tende a raffredarsi..
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ma lo so, ma è per far capire che si può cominciare a tirare ad olio freddo...a dopo 12 km ad andatura da nonno si poteva incominciare ad accelerare...

    S'incomincia a tirare a 60/70 gradi almeno, i motori M mi pare che fino 70/72 gradi olio ritengo l'auto fredda limitandone le prestazioni...in vari modi...lo stesso il Cobb per i 335i...addirittura prima dei 70 gradi non aziona le turbine in certe mappe!

    Sicuramente moltissimi di noi han tirato l'auto prima dei 70 gradi d'olio motore..tirato è già passare i 3500 giri sul benza...

    Pensate anche ai diesel con le turbine spinte al giorno d'oggi...

    l'ho scritto per riflettere...
     
  15. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    SMG su 330ci e preparazioni

    Fast, ci hai scassato con i numeri!

    Ti dedico questa così ti do l'ispirazione giusta :lol:

    [​IMG]

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  16. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    fast stai parlando con uno che vorrebbe i termometri olio su tutte le auto..al posto del gpl..:biggrin:
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Vado matto per la tagliata!

    Ma ne preferisco un altra!

    W la tagliata di manza! Se giovine poi:mrgreen::mrgreen:
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    SMG su 330ci e preparazioni

    >:>
     
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    alla fine vedo auto tirate a freddo e trattate malamente come la STILO 1.9 MJT mappata o la 166 2.4 JTD mappata che han...la prima 300.000 km e la seconda 240.000 km continuare ad andare facendo meno manutenzione di quella che faccio io al BMW che lo tratto con cura....
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sei ot!

    Qui si parla di auto!

    Non di roiti!:mrgreen::mrgreen:

    Ma è per fissazione. ma ho le prove fatte diverse volte fra la moto, la mia R1 preparata in modo uguale di molte altre dal mio preparatore...con tutte le seghe di rodaggio di quasi 3000km, preparata solo dopo i 4 mila e tirata del tutto solo dopo i 5 mila...scaldate per benino sempre...andavano mediamente quasi un 10% in più delle altre fatte uguali dove il rodaggio non era rigorosissimo e aspettare che fosse calda anche...che poi corressero tutte anche fino ai 200 mila km non ne piove...ma sai che bello dar via agl' altri?Hanno anche voluto provare a scambiar moto...e sinceramente si sentiva..eccome!

    Non è che le ns. anche mappate non correranno senza problem fino a 300 mila...ma dipende come...qui (almeno nel mio topic) si mappa par aver 10/15cv e poi si buttano con olii cattivi, auto tirate a freddo etc etc...

    La differenza tra il tenuto bene e non è enorme...

    Già usare un castrol sulla mia è offenderla...e piangere per i restanti 10 mila km rendendosi conto che non va come dovrebbe! Ci s'accorge ad occhio...

    Uno Shell 10w60 con lo ZX-10 le ha donato una nuova vita...ancora prima di Pinetti...ad esempio...

    Ricordo l'esempio che con l'R1 dopo 40' km fatti a 120/150km/h 5/6mila giri in sesta tirai la sesta fino ad oltre i 200...dopo di che la moto sembrava "bloccata" "grattava" semplicemente perchè non abituata ad diverso regime di rotazione...con 38 gradi esterni (andavo a Jesolo) e minimo oltre mezz'ora che era accesa...sceso di velocità ed abituata ai diversi regimi...mai visto problemi...

    E' come noi corressimo a 8 km/h e poi proviamo lo scatto ai 20 ed oltre...meglio lasciar perdere...Moto nuovissima che era destinata a gare...con limitatore a 17 mila...già sui 8 mila grattava...pensa un po Te..

    Non parliamo delle Vespe con il 180cc..ehehhehe

    serve serve aver cura....

    poi tanta cura per vendersela...perchè? o per non correre veramente...allora concordo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2013
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina