Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    io prendo come riferimento il 210cv montato sulla nuova golf e la scirocco, dati da riviste attendibili 6,3 secondi da 0-100 e onestamente a me frega ben poco quel riferimento è fine a se stesso o serve per fare i pirloni al semaforo, quello che mi lascia perplesso è questo http://www.zeperfs.com/duel1800-2407.htm e la sciroppo in questa versione è la 200cv non la rest che se non erro ha un cambio a 7 marce, dati della casa a parte che riguardano la prima sezione del link, nella parte centrale ci sono le loro prove dove si stacca un 6,5 secondi sul fatidico 0-100 e 27,2 sec roba di decimi ma consideriamo che in teoria la 123d dovrebbe aver vantaggi a scaricare meglio la potenza e che la rapportatura molto corta dovrebbe aiutare, lasciamo ancora questi dati che sono fine a se stessi, io non capisco questo

    Bedford Autodrome Ouest 2.9 123d 1'34"00 sciroppo dsg 200cv 1'32"40

    ragazzi una tp seria e con assetto m sport non può beccarsi 1,6 secondi da una rivale gran turismo, queste comparazioni sono notariamente ad auto stock, avete mai visto l'assetto stock della Vw per l'uso civile è ottimo in pista rolla ma se nonostante questo riesce a dar la paga ad un biturbo con coppia da cavalli io un pò ci penserei o sbaglio ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2011
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Curioso..ma comunque è sempre benza contro diesel....sicuto che il primo che allunga va meglio in pista..
     
  3. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Il diesel in pista è notoriamente poco sfruttabile...

    Comunque il fatto che nell 0-100 il DSG con due cambi di marcia faccia lo stesso tempo del manuale con uno solo mi sembra abbastanza esplicativo.

    Poi le auto mica si giudicano dallo 0-100!

    La scirocco ha un bell'assetto di serie, è un po' pesante...

    La fabia ha il telaio da fiorino? E' praticamente la stessa macchina della Polo / A1... Tra l'altro come pedigree sportivo volendo vedere ne ha di più, visto che corre nei Rally. Motricità non mi sembra che ne manchi, non più delle sue "sorelle".
     
  4. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Auto da rally nn son paragonabili a sto punto anche la fiesta visto che fà il WRC , montaci il roll bar e cazz varie al fiorino e vedi che vola pure lui!!!!
     
  5. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    la fabia non è proprio il miglior metro di misura quanto al benza allungo / disel potenza pura, il test è fatto in un pistino se non erro di 2000 mt con molte curve dove l'allungo ha poco senso, ricordo benissimo che in alcuni tracciati ad esempio i kartodromi tanto per far un esempio un disel per la coppia e la reattività di uscita dalla curve va meglio di un benza TA questo è un dato di fatto, sia chiaro di Vw non me ne frega una cippa in totale franchezza ma qui il tempo è un dato di fatto gli 0-100 o 0-200 non tiriamoli nemmeno in ballo... non ho voluto confrontare il 125i perchè tempo che il risultato sia ancora più lampante, il 135i è fuori schema andrebbe confrontato con la R ma li un altra batosta per bmw o qui si dorme in case Bavarese oppure è solo marketing ma ho i miei dubbi e non raccontatemi storielle su motricità e paciere di guida, la tp è un altro pianeta ma i dati "tempi sul giro" per chi ha interesse sono il nocciolo della questione
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    megane R?
     
  7. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Raffa perché nn ti apri un topic????
     
  8. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Over faccio una fatica incredibile a leggerti senza alcun uso della punteggiatura!

    Non ho capito a che test fai riferimento.

    Riguardo al kartodromo, credo sia una situazione assolutamente fuori dal mondo, prendiamo piuttosto una pista stretta come Franciacorta o Varano, almeno sono piste vere, oppure un passo di montagna con tornanti e simili...

    Secondo me il diesel a parti casi rari ha grossi problemi nella guida al limite, di solito non c'è un differenziale autobloccante e le botte di coppia vanno sprecate in gomma lasciata sull'asfalto, inoltre in scalata è molto difficile scalare raccordando i giri...se poi vai sotto boost o vicino a limitatore perdi un sacco.

    Un motore come il twincharged, montato anche sulla Fabia, è molto sfruttabile grazie alla coppia disponibile già a 2000 giri, ma arriva fino a 6500.
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    è un ottima soluzione soprattutto iper svalutata, costi di gestione umani e tante soddisfazioni, però pecca di interni....
     
  10. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    hai ragione scusami ma con il tablet faccio na fatica a scrivere e cerco di far più celermente possibile, prometto di far il bravo.

    Parli ancora della fabia ma su dai, con 20 mila euro cosa compri una skoda o una Vw?

    Per la questione kartodromo era per rendere l'idea, quanto all'autobloccante, in casa bmw solo le varie m montano qualcosa di serio, il resto è solo elettronica quindi non tiriamo in ballo auto non stock
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2011
  11. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Ma guarda, ovviamente sul nuovo andrei anch'io di Polo, il fatto è che sull'usato la Fabia ha una svalutazione iniziale molto più forte, tanto che già con 15k euro ne porti a casa degli esemplari seminuovi e molto ben equipaggiati...dai 3 ai 5000 euro in meno rispetto alla "cugina" su quella fascia non sono bruscolini...poi mi piace l'idea di un auto insospettabile, a parte due o tre targhette nessuno si mette a pensare che una Skoda abbia prestazioni simili, l'auto "in incognito" ha sempre il suo fascino.

    Parlando di autobloccanti, ormai sono ben poche le auto che lo montano, anteriori o posteriori che siano.
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Per la questione autobloccanti ormai è quello l'andazzo, salvo le jappo che continuano a mantenere alto il loro nome, vedi genesis et similar.

    Tra le due quale sceglieresti?

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198171611

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=200415024

    la prima è un auto notoriamente obsoleta con un baricentro strano, la seconda ad esser sinceri è più pronto pista, stock vs stock non c'è paragone , a rigor di prezzo paghi si un auto con un anno in più sul groppone ma con caratteristiche di rivendibilità e di qualità superiore
     
  13. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    La seconda è di lusso, solo il colore .......
     
  14. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Posto che per uso pista non prenderei nessuna delle due ma andrei di Clio RS, sono auto dalle caratteristiche parecchio diverse...La Scirocco è meno abitabile, MOLTO più pesante e dai costi di mantenimento superiori in versione 2.0, assicurazione, bollo, gomme, costo dei tagliandi.

    Di sicuro è molto più bella della Fabia, e il motore è più affidabile.

    C'è anche questa che costa meno e viene da una zona geografica più "affidabile":

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=200893961

    Io le prenderei in considerazione tutte due, mentre scarterei a priori la Scirocco 1.4 TSI, che secondo me è sottodimensionata di motore.
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Io sono del Sud vai tranquillo che i prezzi che becchi qui non son sempre truffe, molti son dettati dalla volontà di vendere celermente, notoriamente la Campania non è sempre zona di truffa. La scirocco 1,4 tsi non è solo sottodimensionata, ma ha sofferto di gravi problemi al propulsore e al reparto turbine, non ha molto senso infatti, il 2.0 tsi ragazzi non pensate che paghi tanto in più rispetto ad un 1.4 si è no ci sono 100€ di differenza, ve lo posso dimostrare visto che sono passato da, un 1,3 a un 2 litri
     
  16. Tech@Supersprint

    Tech@Supersprint Guest

    Reputazione:
    0
    Beh se sei in classe I di assicurazione varia pochissimo, io ho un 2.0 benzina e di RCA pago 570 all'anno...

    Il bollo cambia un po' ma nemmeno di tanto dai.

    Poi c'è da pensare che se hai il 2.0 c'è il mondo di modifiche! Il DSG sulla Scirocco 200 cv credo sia quello della Golf V GTI, quindi a bagno d'olio, dico bene?

    Non vorrei essere sembrato "razzista" con il mio commento sulla provenienza dell'auto, più che altro c'è anche il discorso di vicinanza per vederla e farla verificare ad un officina di fiducia.
     
  17. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Si è a bagno d'olio, quelle a secco se non erro le montano / montavano sulle motorizzazioni più piccole

    Per la questione razzisti c'è un pò di disinformazione a volte fondata a volte no, io abito a 200km da li, sarebbe l'ideale per me e poi, in garanzia ufficiale se ci sono tagliandi ad "OK", non mi farei problemi di sorta
     
  18. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    io aspetto qualche tu video di long drift
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sehhhh....

    non ho mica 400cv.....sotto la pioggia battente forse riesco a farlo....

    Comunque la telecamera la porto via...solo che di norma che mi riprende a stento e di rado riesce ad inquadrare la macchina...

    Domanda, monto le molla Eibach pro-kit, esiste qualcosa di più duro?
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    bilstein b 14 pss, hai regolazione a ghiera e abbassamento di almeno 15mm in più rispetto al pro kit, per la questione drift ho visto farlo anche con soli 180cv, te punti alla guida pulita no?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina